HELP!!! Aggiornamento Inno Hit 19796 alla vers. 6.4 EU

babbacall

Digital-Forum Gold Master
Registrato
31 Agosto 2003
Messaggi
4.894
Ciao a tutti,

un mio parente (piuttosto impedito) ha comprato il seguente LCD con DTT integrato. Il televisore presenta questo difetto.:

Ogni tanto (non sempre badate bene) quando riacceso "perde la memoria" ovverosia all'accensione richiede di fare l'installazione dei canali.

Ora io sono stato chiamato per aiutarlo.

Ho visto che monta come vers. software la 6.2 Eu. La più aggiornata è la 6.4.

Ho provato a fare una ricerca del nuovo firmware ma non ho trovato niente. Qualcuno sa in che orari viene trasmesso l'aggiornamento di questo LCD e se viene trasmesso ? Eventualmente come potrei aggiornarlo ?

Altra domanda: può essere che la "perdita delle impostazioni" possa essere correlata al fatto che il mio parente usa una antenna interna (tipo Cobra per intenderci) e non la normale antenna terrestre ? A me sembra strano, tuttavia questo gli è stato detto al punto vendita (trony se non sbaglio) nel quale peraltro hanno già effettuato la sostituzione dell' LCD in questione, senza tuttavia risolvere il problema, che si ripresenta anche con il televisore sostituito.

qualche consiglio ?
 
Non vengono trasmetti gli aggiornamenti OTA per le tv

Deve contattare l'assistenza

La v6.4 è la versione certificata per la CAM DTT

Sposto il 3d in sez DTT ricevitori ;)
 
Grazie mille Ercolino. Sempre gentilissimo e rapidissimo nelle risposte.

Scusami per la sez. sbagliata ;)
 
Poi come hai risolto??? Ho la stessa anomalia su un Inno-Hit IHI1995IDTV.

Potrebbe essere un'impressione ma forse il problema si presenta quando lo stacco e riattacco alla corrente. O ovviamente se va via la luce. Approfondirò e ti dico.

Ah, poi sapresti dirmi quale cam è compatibile con sto cosino?
 
Ultima modifica:
La CAM DTT è una sola a prescindere che ci sia scritto sopra Samsung,Finlux ecc.....

La Cam viene costruita e venduta ai produttori di Tv da SmarDTV
 
Potrebbe sistemarsi mettendo l' utima versione firmware. :)
 
Ciao,
io non contatterei l'assistenza tanto e' tempo perso, perche' loro non riconoscono la perdita di canali come difetto di fabbrica. Ne sono certo perche' io ho lo stesso problema. Se vai su questo sito:
http://www.vestelitaly.net/login.php
troverai in alto a destra il link ad una circolare per i centri assistenza che spiega tutto. Vedi "MEMORIZZAZIONE CANALI ZONE DI SWITCH-OFF".
n.b. inno.hit e' un marchio con cui la societa' Vestel distribuisce i propri prodotti....
Giorgio
 
Hai tirato su una vecchissima discussione :)

Che problema hai esattamente e che modello e versione sw hai?


La circolare vedi "MEMORIZZAZIONE CANALI ZONE DI SWITCH-OFF". è stata fatto anche grazie al mio interessamento ,al fondo c'è il link del forum
 
problema canali

Salve a tutti, credo di avere un problema simile: posseggo da qualche mese un TV LCD INNO HIT mod. IH1595T. L'unica versione SW che riesco a visualizzare nell'interfaccia grafica e' la V6.4 (EU).

In maniera quasi sistematica, quando lo sposto da una stanza all'altra staccando (dopo averlo spento) spina a 220VAC e cavo d'antenna visualizza la schermata "Welcome" e mi chiede di procedere con la ricerca automatica dei canali:
1) i canali DTV risultano effettivamente smemorizzati e devo rifare la ricerca.
2) i canali analogici non sono smemorizzati e infatti rispondendo no alla richiesta di ricerca li conservo senza dover risintonizzare.
3) a volte l'interfaccia grafica cambia colori e passa da azzurro ad un giallo verdino fino alla successiva smemorizzazione.
4) altre volte il DTV perde la capacità di visualizzare le "info" (EPG) fino alla successiva smemorizzazione.
5) risultando l'inconveniente piuttosto fastidioso ho riportato il televisore dove l'avevo acquistato ottenendone un altro col medesimo difetto.
6) L'inconveniente si mitiga (appare meno frequentemente) se alla riaccensione curo di collegare prima il cavo d'antenna (che ha una messa a terra) e poi la spina d'alimentazione a 220VAC (che non ha la messa a terra).
7) L'inconveniente non appare finchè il televisore rimane collegato alla rete 220VAC a prescindere che sia in standby o no.

Quanto sopra scritto fa pensare ad uno strano difetto legato sia al software (punti 2,3,4,5) che a problemi di compatibilità elettromagnetica (punti 6,7).

Ho rinunciato a mandare il TV in assistenza (visto anche il punto 5) essendo l'unico che posseggo e a casa ci arrangiamo staccandolo il meno possibile.

Spero di essere stato utile e che qualcuno mi aiuti.

Una cosa mi ha colpito però, pur trattandosi di un problema solo analogo e forse diverso dal mio: l'informativa tecnica della Vestel. Qui si afferma implicitamente che il vero problema sia l'abbondanza dei canali che satura la memoria. Quindi allo stato delle conoscenze tecniche e scientifiche alla data di fabbricazione loro non potevano saperlo e l'unica soluzione che si sentono di fornire è la sintonia manuale e l'esclusione dalla garanzia.

A me sembra invece che se un software è bacato si debba correre ai ripari assumendosene le responsabilità. E dico bacato perchè se la sintonia automatica non è in grado di memorizzare un numero di canali pari al massimo possibile questo è un baco, non una cosa che non si poteva sapere a priori. E qua non stiamo parlando di conoscenze tecniche e scientifiche. Credo che chiunque programmi software e firmware sarebbe daccordo con me. La soluzione del problema poi mi sembra ancor peggio del problema stesso: non usare la sintonia automatica e sintonizzare i canali a mano, come se fossero pochi. Insomma non usare una delle funzioni di base che qualunque DTV deve avere per essere usabile.

Questa mio post comunque non ha lo scopo di insultare chi lavora (nel qual caso i tecnici della Vestel) ma solo quello di fornire uno spunto per una reale soluzione del problema in alternativa alla brutta "pezza artigianale" di cui leggo. Una brutta pezza che sembra darmi ragione nel non aver voluto mandare il TV in assistenza.

Rimango a disposizione per qualsiasi chiarimento o approfondimento.
 
Benvenuto

Il problema è molto strano ,in genere il limite di quella versione sw è di 200 canali ,ma non mi risulta che staccando corrente si cancellino

Ho comunque passato la tua segnalazione a chi di dovere ;)
 
Grazie per l'interessamento e la sollecitudine.
Credo che il problema del "mancato completamento della sintonia automatica" e quello della "smemorizzazione dei canali digitali" siano due problemi molto simili ma distinti. Per il primo si è individuata la causa nella saturazione della memoria...

Il secondo che pongo io è piuttosto subdolo. A ben pensarci è raro che gli utenti normali spostino spesso (o comunque stacchino dalla rete) il televisore. E nei rari casi in cui va via la corrente la risintonizzazione una-tantum passa abbastanza inosservata. E' quindi è il classico problema sommerso che non appare. Tenendo conto di questo però, visti i precedenti post di questo thread e vista l'inefficacia della mia sostituzione, ho il sospetto che il problema affligga l'intera linea di produzione del modello IH1595T e del modello IHI1995IDTV e forse vale la pena di indagare. Riflettendo poi sull'innesco del problema (interruzione di corrente) sembrerebbe il classico problema EMC di transitorio risolvibile con un condensatore nel punto giusto del circuito... che non so individuare non avendo lo schema. D'altro canto altri aspetti del problema (cambio dei colori e perdita delle info, smemorizzazione dei canali digitali ma non degli analogici) portano nella direrzione "software" (quali flag software solleva il transitorio incriminato?). Insomma sembra il classico problema su cui "affilarsi bene le unghie" :D :D
 
anch' io stesso problema......!!!

scusate leggo solo oggi, anch'io stesso identico problema con INNO HIT 19 pollici, random all'accensione richiede la risintonizzazione di tutti i canali, sono mesi che vado avanti così, non se ne può più !!! qualcuno di voi ha bel frattempo risolto ? sono disponibili aggiornamenti software/firmware ? se sì dove ? grazie a tutti
 
Indietro
Alto Basso