HDMI extender via cavo per più televisioni

mtguido

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
6 Gennaio 2011
Messaggi
153
Buonasera, sto ristrutturando casa e vorrei valutare la possibilità di predisporre tutti i punti tv in modo che possano ricevere segnale del satellitare o altro via ethernet.

Non so se quest’idea è fattibile o conveniente ma ho ipotizzato di mettere ad esempio il decoder di Sky in un rach dove andranno i vari quadri e lo switch ethernet principale e volevo capire se esistesse qualche dispositivo a cui collegare l’hdmi di Sky, che si colleghi poi allo switch in modo da mandare il segnale hdmi su ogni presa Ethernet.
Ovviamente poi su ogni presa servirebbe il receiver che ricevendo l’ethernet esce in hdmi per collegarlo alla tv.

Ho visto su internet dispositivi simili che però assicurano solamente una certa metratura di cablaggio e funzionano al massimo su una seconda e sopratutto non avendo interfaccia di rete necessitano di cavo diretto.

Nel mio caso invece vorrei utilizzarlo per tutta la casa che è piuttosto grande, oltre i 500 mq e per tutte le tv, passando ovviamente per i vari switch che serviranno.

Esiste qualcosa del genere?

Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
 
Quello che vuoi fare tu per la parte HDMI, probabilmente poteva avere un senso prima dell'annuncio della tecnologia SKY Q, con la quale puoi avere dei decoder "veri" e indipendenti in ogni stanza, semplicemente con un collegamento LAN (Wi-Fi o Ethernet).
I costi sono probabilmente simili, se non addirittura inferiori, e le funzionalità sono migliori (puoi vedere canali diversi in stanze diverse).

Ciao!
 
Eh però si paga un abbonamento mensile ulteriore. Inoltre così dovrei avere un decoder in ogni tv, mentre nel mio esempio bastava il piccolo Receiver certamente meno ingombrante.

Certamente poter vedere canali diversi è molto comodo.
Ovviamente almeno uno dei decoder Sky Q deve essere connesso all’antenna della parabola e poi alla rete no?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
 
Il collegamento Ethernet o Wi-FI lo avevo scritto come prerequisito.
I decoder addizionali sono molto piccoli, poco più grandi dei ricevitori HDMI over LAN.
Per quanto riguarda il canone aggiuntivo, è vero quello che dici, ma è anche vero che questo varia in funzione dell'anzianità di abbonamento.

Gli apparati di replica HDMI di tipo "uno a molti" (cioè un apparecchio che invia il segnale e molti apparecchi che lo ricevono) possono costare molto e richiedere connettività dedicata (cablaggio punto-punto, senza passare da uno switch).
Come esempiio puoi vedere questo:

http://www.lindy.it/Splitter-Extend...htm?websale8=ld0101.ld040104&pi=38116&ci=2002

...a cui devi aggiungere il costo dei ricevitori. A proposito: di quanti ricevitori avresti bisogno?

Ti consiglio di farti uno schema dei costi a cui andrai incontro, potresti avere delle sorprese.
 
Beh i punti tv della casa sarebbero parecchi però certo dipende dai costi. Già che la matrice costi 1000€ mi spaventa pensavo molto meno.
Ma anche questo avrebbe bisogno di cavo diretto o funzionerebbe anche portano due apparecchi hdmi sullo stesso cavo dati fino a varie tv?

Sono piccoli come i reiceiver hdmi i reicever di Sky q?
 
Ma quanti televisori hai? Quante TV dovrebbero poter vedere SKY in contemporanea?
Soluzioni a basso costo (un trasmettitore ed un ricevitore) esistono, ma potrebbero essere poco pratiche. Dipende sempre da cosa vuoi fare...
 
La casa è totalmente in ristrutturazione. Al momento ci sono 0 tv. Però siccome devo rifare tutto l’impianto elettrico volevo intanto capire su quale sistema mi convenga adottare.

Le tv potrebbero diventare anche 10 in un futuro, la casa è grande!
 
La casa è totalmente in ristrutturazione. Al momento ci sono 0 tv. Però siccome devo rifare tutto l’impianto elettrico volevo intanto capire su quale sistema mi convenga adottare.

Le tv potrebbero diventare anche 10 in un futuro, la casa è grande!
La butto lì, modulatore digitale ? spesa contenuta e buona resa di servizio, su cavo coax.
 
Soluzione interessante, sicuramente da approfondire: ci sono apparecchi che assegnano numero LCN e nome al segnale in ingresso tramite HDMI ed in uscita su cavo antenna.
Svantaggio rispetto allo SKY Q: un solo canale su tutti i televisori e difficoltà nel cambio canale da remoto.

Certo che con una casa da 500mq e 10 TV, non ti dovrebbe spaventare qualche € in più al mese per lo SKY Q! ;)
 
Lo spiegheresti per me che non sono del settore? Così non capisco cosa suggerisci..
Ciao mtguido, non passavo da questa discussione da tempo...;
Se non hai ancora risolto il Tuo problema, la cosa più semplice ed economica, secondo le tue esigenze, potrebbe essere un modulatore digitale.
Qualsiasi device connesso ad un modulatore, veicolato tramite impianto DTT, può essere contemporaneamente visto su tutte le tv di casa, con visione in HD, anche se con la limitazione di un solo programma x volta.
Esiste una discussione x approfondire, qui sul forum, sul funzionamento ed i settaggi,
"modulatore digitale HDMI Edision"
tra l' altro ad un costo abbordabile 150-170€. Saluti.
 
Indietro
Alto Basso