Hard disk esterno

fra25

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
8 Aprile 2007
Messaggi
145
Ciao a tutti,ho un problema nel hard disk esterno dove ho una cartella ke nn riesco ad eliminare:nn sò se è un virus la cartella si kiama zzzzzzzzz all'interno ci sono 2 cartelle kiamate ddddddddd eeeeeeeeee e all'interno c'è la cartella kiamata x86 e basta.Appena vado ad eliminare la cartella mi dice impossibile eliminare x86:accesso negato.Controllare che il disco sia pieno o protetto da scrittura e che il file nn sia attualmente in uso.
Qualcuno mi può aiutare?ciao
 
Ultima modifica:
Ciao
La cartella, o i file contenuti all'interno, sono utilizzati da un'altro processo o programma, per capire qual'è e sbloccarlo, installa Unlocker che si integra nel menù contestuale
 
Se si tratta di un virus che l'antivirus non ha rilevato, e' improbabile che Unlocker (RIP) o LockHunter possano fare qualcosa.

Inoltre e' anche possibile che si tratti di una directory corrotta: se stai usando XP, sappi che e' un colabrodo per queste cose, mentre 7 se ne accorge non appena monti l'unita'.
 
DKDIB ha scritto:
Se si tratta di un virus che l'antivirus non ha rilevato, e' improbabile che Unlocker (RIP) o LockHunter possano fare qualcosa.
Se un file è in uso da un'altro processo non può essere cancellato, il processo può essere individuato con programmi come Unlocker, non sono ovviamente adibiti a sostituire l'antivirus
 
Ultima modifica:
fra25 ha scritto:
Ciao a tutti,ho un problema nel hard disk esterno dove ho una cartella ke nn riesco ad eliminare:nn sò se è un virus la cartella si kiama zzzzzzzzz all'interno ci sono 2 cartelle kiamate ddddddddd eeeeeeeeee e all'interno c'è la cartella kiamata x86 e basta....
:eusa_think::eusa_think::eusa_think: La cartella in questione non è per niente vuota, quindi apri una cartella qualsiasi, menu strumenti, opzioni cartella, scheda visualizzazione, seleziona "visualizza cartelle e file nascosti" togli la spunta su "nascondi file protetti di sistema". Ritorna in quella cartella e vedi cosa c'è dentro... forse si capisce che cavolo c'è di non eliminabile.
La creazione di cartelle sull'hd più capiente (non so se è questo il caso) alcune volte potrebbe essere riconducibile a qualche aggiornamento per windows certo i nomi delle cartelle dd ee e zz mi sembrano strani ma quel x86 qualche cosa starà a significare :eusa_think:.
Intanto vedi con che file hai a che fare (come detto prima). Unlocker è utile e per sapere quale processo blocca l'oggetto che stai tentando di eliminare.

p.s io nel titolo del thread ci metterei pure "disk" dopo hard. :D
 
Ciao ho fatto come hai detto tu Pietruccio,in effetti si sono aperti altre 2 cartelle e cioè:RECYCLER e all'interno ci sono 2 cartelle con il simbolo del cestino.L'altra cartella invece è system volume information,la quale nn mi fà accedere.Cosa devo fare adesso?Ciao
 
fra25 ha scritto:
Ciao ho fatto come hai detto tu Pietruccio,in effetti si sono aperti altre 2 cartelle e cioè:RECYCLER e all'interno ci sono 2 cartelle con il simbolo del cestino.L'altra cartella invece è system volume information,la quale nn mi fà accedere.Cosa devo fare adesso?Ciao
La cartella system volume information è di sistema, ed esiste in tutti i dischi formattati in ntfs ("il filesystem di windows xp"), quindi non si tocca. Le icone recycler si possono eliminare senza problemi. Con l'hd collegato lancia una pulitura disco prima sul disco di sistema ("C") e poi sul disco esterno (tasto destro sull'icona dell'hd, proprietà, pulitura disco), spuntando tutte le voci tranne "file di installazione di office", qualora fosse presente. Poi elimina i file temporanei nelle cartelle temp e temporary internet files presenti nelle cartelle utenti (in documents and settings). Svuota la cartella "prefetch". Svuota il cestino stacca l'hd esterno e riavvia. Vedi se le cartelle ora te le fa eliminare. (ti ho consigliato una bella pulitura del sistema)

Comunque prima di eliminare qualche cosa: cose c'era in quelle cartelle?
 
te l'ho detto altre 2 cartelle e cioè:1)RECYCLER e all'interno ci sono 2 cartelle con il simbolo del cestino.L'altra cartella invece è system volume information,la quale nn mi fà accedere.Cmq grazie!Ciao
 
Ah ok avevo capito diversamente, comunque hai provato con quello che ti ho detto? Se no, se puoi spostare i dati lo riformatti e via vedrai che cosi sparisce tutto!
 
Indietro
Alto Basso