Happy Town : sconvolto !

supergens

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
24 Novembre 2008
Messaggi
186
Salve a tutti ! Ho appena finito di vedere l'ultima puntata della prima ( e UNICA ) serie di Happy Town... sono rimasto sconvolto dal fatto ke una serie tv finisca in questo modo , con mille interrogativi e una trama tutta da sciogliere ... ma perkè FOX italia compra i diritti di questi telefilm sapendo ke non verranno confermati rimanendo cosi migliaia di appassionati a bocca "asciutta " ?? :mad: :mad: :mad:
 
ci sono altre due puntate in cantiere da quello che so...
 
perchè la serie è stata sospesa all'ottavo episodio (tra l'altro nemmeno andato in tv) perchè non aveva ascolti. per cui la serie finisce così. A dire il vero mi avevano detto che un finale definitivo c'era, ma io mi sono fermato al quarto episodio.
 
Alert ha scritto:
ci sono altre due puntate in cantiere da quello che so...
Assolutamente no, avevano fatto la serie di solo 8 episodi con il pensiero di andare avanti con una seconda stagione (infatti quello di oggi era più un finale di stagione che di serie), solo che dopo 6 episodi la serie è stata sospesa. La ABC ha trasmesso gli ultimi due episodi sul suo sito internet.

Le serie non vengono acquistate in singolo, ma in blocco (tutte le serie abc e cosi via), ma nonostante questo flop, Fox ha deciso di trasmettere lo stesso la serie tanto per coprire 5 serate :D
 
supergens ha scritto:
Salve a tutti ! Ho appena finito di vedere l'ultima puntata della prima ( e UNICA ) serie di Happy Town... sono rimasto sconvolto dal fatto ke una serie tv finisca in questo modo , con mille interrogativi e una trama tutta da sciogliere ... ma perkè FOX italia compra i diritti di questi telefilm sapendo ke non verranno confermati rimanendo cosi migliaia di appassionati a bocca "asciutta " ?? :mad: :mad: :mad:
mi associo: a saperlo PRIMA, di questa fine NON fine, si poteva tranquillamente evitarne la visione!!!
 
Io sono meno sconvolta di voi, Alice è ancora viva, mentre hanno fatto credere al figlio dello sceriffo che fosse morta, uccisa dalla signora Haplin.

Secondo me non c'è nessuno magic man, ma tutta una menzogna creata.

Comunque troppe domande rimaste senza risposta, ma me lo aspettavo.:sad:
 
A me è piaciuta. E sono contento che FOX l'abbia trasmessa. ;)
 
Anche a me è piaciuta, e anche molto. E' un peccato che sia stata segata. :(
 
Numero Uno ha scritto:
A me è piaciuta. E sono contento che FOX l'abbia trasmessa. ;)
Anch'io sono contento, purtroppo tutti noi dobbiamo stare alle regole dell'auditel che, negli USA, è anche peggio che da noi in Italia visto che là cancellano senza tanti problemi...:doubt:
 
Onestamente sono sconvolto di quante serie TV vengano improvvisamente cancellate dopo poche puntate. :icon_rolleyes:
 
purtroppo è questo il problema ... anke a me è piaciuta tanto , e proprio per questo ke sono sconvolto ... un mistery drama a mio parere fatto molto bene viene cancellato dopo appena 8 puntate ( addirittura in america 6 , perkè le altre 2 le hanno trasmesse solo on line sul sito della FOX ) ...a favore di cosa ?? i soliti prodotti scontati e già visti ... ( No ordinary family )
 
No ordinary family non c'entra nulla con la cancellazione di questo telefilm...Purtroppo gli americani se ne sono fregati alla grande, partendo dalla prima puntata vista solo da 4 milioni e mezzo di telespettatori...

E comunque c'è già andata bene perchè questo telefilm ha avuto la "fortuna" che tutti gli episodi ordinati dalla abc sono stati fatti, altri telefilm non hanno avuto questa chance...
 
DTTutente ha scritto:
E comunque c'è già andata bene perchè questo telefilm ha avuto la "fortuna" che tutti gli episodi ordinati dalla abc sono stati fatti, altri telefilm non hanno avuto questa chance...

chance che poteva avere Lone Star :crybaby2:
 
Altro bel prodotto gettato via e del quale non vedremo la fine.

Indipendentemente dalle ragioni che hanno portato alla chiusura e da quelle per cui si acquista/propone una serie tv in Italia, mi sembra che i canali FOX stiano diventando specialisti nel trasmettere il nulla. Che senso ha trasmettere serie TV delle quali già sappiamo essere state fallimentari altrove?
 
NeMes|s ha scritto:
Che senso ha trasmettere serie TV delle quali già sappiamo essere state fallimentari altrove?

La varietà, la scelta, serie fallimentari negli USA quì hanno avuto addirittura successo.
Ed è giusto che un canale pay proponga di tutto, dal successone, al floppone di ascolti.
 
TVmania ha scritto:
La varietà, la scelta, serie fallimentari negli USA quì hanno avuto addirittura successo.
Ed è giusto che un canale pay proponga di tutto, dal successone, al floppone di ascolti.
Quoto!!! Perchè non trasmetterla? Io manderei in onda pure Lone Star e My Generation pure con pochissimi episodi a testa...

Anche senza finali o con pochi episodi si può comunque apprezzare se il prodotto è valido...:)
 
Ma sì, percarità, ben vengano. Però qui siamo di fronte al solito errore nel giudicare il prodotto da "intenditore" di tv e non da gente comune. Chi non frequenta i forum si becca la presentazione in pompa magna di queste mini-serie o serie da coito interrotto in prima serata, credendo magari di essere di fronte ad un nuovo Lost o comunque ad una serie che potrà appassionarti per anni. E spesso si chiedono: "ma che fine ha fatto la tal serie? Ma perchè non la danno più? Sky fa schifo...". E ne ho sentito veramente tanti fare (dal loro punto di vista, giustamente) questa osservazione.

Era questo che intendevo dire: io ho apprezzato moltissimo Happy Town, così come Defying Gravity, Flash Forward ecc. ecc. e, pur non essendo colpa di Sky se le serie vengono interrotte, non si può certo dire che siano scelte qualitative. Quest'anno hanno chiuso i battenti pure 24 e Ghost Whisperer: mi pare che a Sky, salvo CSI, di prodotti di "qualità" (virgoletto perchè tutto è opinabile) rimanga ben poco.
 
Indietro
Alto Basso