Guida completa per riparare XP anche in casi ..disperati.

Gianni

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
22 Dicembre 2007
Messaggi
13.936
Località
Apulia
La trovate anche qui
Spero sia d'aiuto per tutti ;)

- Accedere al menu di Avvio di Windows XP
Per accedere al menu di avvio di XP basta seguire le seguenti istruzioni:
- Avviare il Computer
- Subito dopo la schermata del BIOS tenere pressato il tasto 'F8'
...ecco che appare il menu di Avvio di XP con le seguenti Opzioni:
- Modalità provvisoria
- Modalità provvisoria con supporto di Rete
- Modalità provvisoria con Prompt dei Comandi
- Abilita Modalità di Debug
- Avvia in modalità VGA
- Ultima Configurazione Funzionante
- Console di Ripristino
....
1 Primo Tentativo di Recupero
Avviare con "Ultima configurazione funzionante"
XP cercherà di avviare il sistema con i files di Avvio più recenti. Cioè i Files dell'ultimo "Arresto di Sistema" andato a buon fine.
Solitamente per i problemi meno "gravi" questa operazione farà ripartire il vostro XP.
Se così non fosse ...Andiamo Avanti al punto successivo.

2 Secondo Tentativo di Recupero
Tentare il "Recupero file corrotti tramite Console di Ripristino"
Dal bios impostare il lettore cd-rom come prima unità della sequenza di boot, quindi avviare il pc con il cd di installazione di XP inserito e procedere all'avvio del sistema da cd.
Nella videata delle scelte selezionare R per avviare la CONSOLE DI RIPRISTINO.
Per l'elenco dei comandi si veda sul sito Microsoft al
Oppure digitate HELP dal Prompt dei comandi.

- Dal Prompt dei comandi Selezionare l'installazione di Windows ed inserire la password fornita in fase di installazione (Invio per nessuna password)

- Quindi digitare il seguente comando:
CHKDSK /P /R
la funzione cercherà i file corrotti e tenterà il loro recupero. L'operazione potrebbe richiedere alcuni minuti (in base al numero di file corrotti e alle dimensioni del Vs. Hard disk)

- Al termine dell'operazione Togliete il CD di installazione di XP e Riavviate il Sistema digitando il comando:
EXIT

Se il sistema continua a NON funzionare correttamente.. Andiamo al punto successivo.

3 Terzo Tentativo di Recupero
"Riparare il Settore di BOOT o i files di avvio (ntldr o ntdetect.com)"
Se i file di sistema ntldr o ntdetect.com sono danneggiati, possimo sostituirli con i file presenti sul CD di Windows XP.
Vediamo Come:

- Inserite il CD di XP e avviate la Console di Ripristino (Punto 2)

- Al Prompt dei comandi digitate le seguenti istruzioni (dove X è la lettera del vs. CD-Rom)
COPY X: C:
COPY X: C:

- Al termine dell'operazione Togliete il CD di installazione di XP e Riavviate il Sistema digitando il comando:
EXIT

Se il sistema continua a NON funzionare correttamente dovremo Ripristinare il settore di BOOT:

- Inserite il CD di XP e avviate la Console di Ripristino (Punto 2)

- Al Prompt dei comandi digitate la seguente istruzione
FIXBOOT

- Alla domanda se confermare rispondete con il tasto 'Y'

Se il sistema continua a NON funzionare correttamente.. Andiamo al punto successivo.

4 Quarto Tentativo di Recupero
Tentare di "Riparare l'installazione di XP"
L'unico lato negativo di questa procedura è che si perdono i service pack e gli aggiornamenti installati successivamente. Tuttavia, un lato più che positivo è che tutti i programmi installati resteranno intatti!!
Dal bios impostare il lettore cd-rom come prima unità della sequenza di boot, quindi avviare il pc con il cd di installazione di XP inserito e procedere all'avvio del sistema da cd.

- Alla schermata di Setup pressare il tasto 'ENTER'(Invio)

- La schermata successiva verrà visualizzata la Licenza del prodotto pressare il tasto 'F8' per procedere

- Successivamente vi è la schermata più importante (**ATTENZIONE!**), qui ci viene chiesto se installare Ex-novo XP o RIPARARE una precedente installazione.. Bene! Selezionate l'installazione da riparare (con le frecce su-giù) e pressate il tasto 'R'

- A questo punto il Setup copierà sul disco i files necessari e si RIAVVIERA automaticamente

- Al Riavvio vi verrà chiesto "Pressa qualsiasi tasto per Avviare il Sistema da CD-Rom"
..NON PRESSATE ALCUN TASTO ed ecco che partirà il Setup di XP.

Alla fine del Setup il Vostro Sistema e tutti i programmi installati resteranno intatti, purtroppo perderemo solamente i Service Pack e gli aggiornamenti non presenti nel CD-Rom di XP.
Se il sistema continua a NON funzionare correttamente...

5 Quinto Tentativo di Recupero
"Procedura manuale di Recupero del Registro di Sistema"

Se siamo arrivati a questo punto, il problema è più grave del previsto. Le cause possono essere tante e i messaggi saranno del tipo ''impossibile avviare windows poichè manca o è rovinato il file (o SOFTWARE).
''System'' e ''Sofware'' fanno parte dei registri di sistema e il loro danneggiamento ne impedisce l'avvio o il corretto funzionamento.
NB. Data la complessità delle operazioni da eseguire si consiglia l'utilizzo ad utenti Avanzati o con particolare dimestichezza in ambiente MS-Dos.
Dal bios impostare il lettore cd-rom come prima unità della sequenza di boot, quindi avviare il pc con il cd di installazione di XP inserito e procedere all'avvio del sistema da cd.
Nella videata delle scelte selezionare R per avviare la CONSOLE DI RIPRISTINO.

Per l'elenco dei comandi si veda sul sito Microsoft al
Oppure digitate HELP dal Prompt dei comandi.

- Dal Prompt dei comandi Selezionare l'installazione di Windows ed inserire la password fornita in fase di installazione (Invio per nessuna password)

- Quindi create una cartella Temporanea che chiameremo TMP digitando il seguente comando:
MD TMP

- Copiate ora nella cartella i 5 files di sistema con i seguenti comandi:
copy c: c: copy c: c: copy c: c: copy c: c: copy c: c:
- Copiati i files si procede alla loro cancellazione dalla cartella originaria con i seguenti comandi:
del c: config del c: del c: del c: del c:
- Al loro posto si copiano i 5 files presi dalla cartella REPAIR con i seguenti comandi:
copy c: c: copy c: c: copy c: c: copy c: ir c: copy c: c: - Concluse le operazioni sopra indicate, Togliete il CD di installazione di XP e Riavviate il Sistema digitando il comando:
EXIT
NOTE: Se preferite potrete copiare le 16 righe dei comandi sopra elencate in un FILE di testo che chiamerete per Es. REGCOPY1.TXT ed eseguirlo direttamente tramite procedura Batch all'avvio della console di ripristino tramite il seguente comando:
BATCH REGCOPY1.TXT
ll comando batch della Console di ripristino di emergenza consente di elaborare in sequenza tutti i comandi contenuti in un file di testo. L'utilizzo del comando batch evita di dover digitare manualmente un numero elevato di comandi.
Se tutto è stato eseguito in modo corretto, XP dovrebbe riavviarsi senza problemi e avremo concluso la prima sessione di Recupero.

- Avviato XP, va ricordata la password data durante l'installazione
- Portatevi in ESPLORA RISORSE, scegliete STRUMENTI e quindi OPZIONI CARTELLA
- Fate click su VISUALIZZAZIONE e selezionare VISUALIZZA CARTELLE E FILE NASCOSTI
- Deselezionare NASCONDI I FILE PROTETTI DI SISTEMA e confermate la scelta con OK.

Quindi selezionate il disco in cui è installato il sistema operativo.
- Qui troveremo la cartella SYSTEM VOLUME INFORMATION
- Se non riuscite a visualizzare la cartella o i files in essa contenuti occorre fare riferimento all'articolo http://support.microsoft.com/defaul.aspx?scid=kb;it;309531 per risolvere il problema.
- All'interno della cartella troverete altre cartelle del tipo "restore{ codice_alfa_numerico - Se possibile selezionatene una che non abbia la data e l'ora di quel momento e visualizzatene il contenuto
- Al suo interno ci sono una o piu' cartelle che iniziano con RP. Questi sono i "punti di ripristino" creati in precedenza durante l'utilizzo di Windows XP.
- Utilizzate la cartella più recente (meglio utilizzare una cartella di qualche giorno prima).
- Aprirla ed individuare la cartella SNAPSHOT.

- Da questa cartella vanno copiati nella cartella TMP creata precedentemente i seguenti files:
_REGISTRY_USER_.DEFAULT
_REGISTRY_MACHINE_SECURITY
_REGISTRY_MACHINE_SOFTWARE
_REGISTRY_MACHINE_SYSTEM
_REGISTRY_MACHINE_SAM
- Chiudete tutte le finestre e Riavviate il Sistema.
- Inserite nuovamente il cd di installazione di XP, procedere all'avvio del sistema da cd e ripetere le operazioni per accedere alla Console di Ripristino.
- Cancellate i seguenti files con i relativi comandi:
del c: del c: del c: del c: del c: - Copiate questi altri con questi comandi:
copy c: indows c: copy c: c: copy c: c: copy c: c: copy c: c: - Concluse le operazioni sopra indicate, Togliete il CD di installazione di XP e Riavviate il Sistema digitando il comando:
EXIT
NOTE: Se preferite potrete copiare le 10 righe dei comandi sopra elencate in un FILE di testo che chiamerete per Es. REGCOPY1.TXT ed eseguirlo direttamente tramite procedura Batch all'avvio della console di ripristino tramite il seguente comando:
BATCH REGCOPY1.TXT
ll comando batch della Console di ripristino di emergenza consente di elaborare in sequenza tutti i comandi contenuti in un file di testo. L'utilizzo del comando batch evita di dover digitare manualmente un numero elevato di comandi.
- Portatevi su START, TUTTI I PROGRAMMI , ACCESSORI , UTILITA' DI SISTEMA e quindi su RIPRISTINO CONFIGURAZIONE DI SISTEMA
- Qui Ripristinate l'ultima configurazione funzionante e ....il Vs. Windows XP dovrebbe ripartire e funzionare come prima!!
- Controllate tutte le periferiche installate, programmi, connessioni ecc. per essere sicuri che il ripristino abbia portato la macchina alla piena funzionalità ed efficienza.
- Terminati i controlli e solo dopo essersi accertati che tutto sia tornato alla normalità, Ricreate subito un punto di ripristino relativo a questo momento.

FINE GUIDA
 
Indietro
Alto Basso