Grazie 1000 a tutti per le risposte :-D
@mieicodici
altre notizie utili: a) dove ti trovi esattamente? – b) i vicini degli altri piani non hanno problemi di ricezione? – c) l’impianto di antenna è stato adeguato nel momento del passaggio al digitale terrestre o è un impianto vecchio? - d) sapresti dare qualche indicazione su antenne, amplificatore e ingressi utilizzati?
Certamente se abiti sotto un monte dove ci sono i ripetitori la vedo dura a meno che ci sono ripetitori alternativi oppure provare a inclinare verso l’alto le antenne
a)Abito a Pesaro sotto un piccolo monticello che mi copre il segnale;
b) si, quelli sotto di me hanno stessi problemi;
c) si, l'impianto è stato adeguato a metà, in quanto con l'analogico avevamo due antenne di 20 anni, una è stata cambiata a dicembre (non sono del tipo che si vede adesso su alcuni tetti);
d) no, non ti so dare altre spiegazioni, il tutto è nel sottotetto di altra proprietà e non riesco ad andare sul tetto.
Sarebbe indispensabile specificare anche se su l'uscita del cad è collegata una montante che prosegue verso il primo piano ho è stata inserita una resistenza di chiusura oltre l'amplificatore , le antenne utilizzate e i relativi puntamenti
Si, l'uscita del cad è collegata ad un altro cad ma un 12 se non erro, quindi arriva l'antenna, entra nel cad 13, tre cavi vengono nel mio appartamento uno va nel cad 12 e ne partono altri due di cavi per l'appartamento di sotto, nella mia scatola non c'è nessuna resistenza ne amplificatore, ma credo che l'amplificatore sia nel sottotetto (è uno scatolotto blu con una spia rossa) non conosco le antenne e di puntamenti non ne capisco nulla, so che ci sono due antenne una puntata a sud e una ad ovest;
Allora, se ho capito bene, il derivatore è all'interno del tuo appartamento.
Se tutti gli appartamenti (quanti sono?) hanno un cavo che arriva nel sottotetto, significa che la distribuzione è stata fatta nel sottotetto stesso. Altrimenti c'è una colonna montante nelle scale... puoi accertarti a tal riguardo?
Come già è stato scritto da reggio_s dovremmo apere se il problema è soltanto tuo oppure coinvoge anche gli altri condomini; hai fatto un sondaggio?
Inoltre, dire "prese classiche" non ci aiuta a capire, la bticino ha prodotto:
- prese dirette (circa 0 dB di attenuazione)
- prese passanti (14 dB)
- prese terminate (10 dB).
Dovresti aprire le prese e leggere la sigla (smontale tutte e non fidarti del fatto che vista una presa, le altre sono uguali).
E poi, ancora, come fai a dire che il segnale è basso? Ti ricordo che se il segnale fosse, viceversa, troppo alto, noteresti all'incirca gli stessi effetti; soltanto con uno strumento di misura ci si può accertare lo stato del livello dei segnali.
Aggiornaci con le info richieste.
si, il derivatore è all'interno del mio appartamento da cui parte un cavetto corto che va nel cad 12 e con due cavi va nell'appartamento sottostante, quindi nella mia colonna siamo in due, ma nel sottotetto ci dovrebbe essere un amplificatore (?) che dovrebbe dividere il segnale in due colonne (la mia e quella del mio vicino che ha anche lui sotto di se un altro inquilino, insomma siamo in 4), comunque coinvolge tutti e 4, ma due hanno sky e + di tanto non gli interessa. Grazie dell'informazione delle prese della living, oggi non riesco a smontarle, lo farò domani pomeriggio e aggiornerò la situazione

. Il segnale è basso in quanto a dicembre se non erro, abbiamo cambiato una delle due antenne installate (l'altra è quella classica dell'analogico, mentre quella nuova non è come quelle che si vedono ultimamente in giro che sono a freccia con una riga di plastica attorno) e anche in quella circostanza il tecnico ha fatto varie prove dicendo che aveva leggermente dovuto abbassare il segnale mediaset per fare entrare quello de la7, e l'ha proprio misurato con la sua strumentazione.
Dunque il CAD 13 và bene li dove è , ed è bene che rimanga ,sia se serve solo te o che serve 3 appartamenti (al termine di ogni montante ci vuole una resistenza di chiusura);
le sue uscite (-12 dB bIV -15dB bV) possono essere collegate a prese terminali -1db o dirette -0db (anche direttamente alla presa del tv)ed hai la minor attenuazione possibile (tieni presente che se il segnale è troppo alto i decoder vanno in saturazione e impazziscono);
nel caso ti serva più attenuazione puoi usare prese derivate -7,-10,-14,-18 o -22 anche della Fracarro ;Offel ; ecc. con la loro mascherina Ticino living e la resistenza 75 ohm di chiusura ;
ma non credo che sia la distribuzione il tuo problema ;
ma più probabile qualità di segnale e anche scarsa amplificazione del centralino che è scelto e tarato per servire tott. prese
Ti consiglio di chiamare un buon Antennista ...Ciao
si, il cad13 serve un altro appartamento.
Per il resto di quello che dici non ci capisco molto.. però penso che il nostro tecnico non sia proprio un buon tecnico

, domani se ho tempo vado dal vicono e gli chiedo di farmi vedere l'amplificatore
ciao e grazie a tutttiiiii

Mario