Grosso problema con Divx Plus Player

W Lecce & Inter

Digital-Forum Gold Master
Registrato
16 Luglio 2009
Messaggi
4.324
Località
Lecce
Salve, spero che qualcuno possa aiutarmi perchè ho un serio problema al mio pc. Avevo da anni (praticamente da quando avevo acquistato il pc) installato il programma Divx Player. Non riuscendo a leggere un file video ho cercato un programma più avanzato e ho trovato Divx Plus Player. Mi è sembrato piuttosto affidabile e l'ho installato. In automatico è stato rimosso Divx Player. Ora Divx Plus Player non si apre, nè cliccando sulla sua icona, nè provando ad aprire un video con esso, compare in entrambi i casi un messaggio di errore. Ho già provato a disinstallarlo e reinstallarlo, senza risolvere. Non solo, non riesco in nessun modo a recuperare il mio vecchio programma (mi andrebbe bene, pazienza se non legge tutti i video) e in più il computer sembra terribilmente lento e appesantito. Da una scansione con Avast comunque non risultano virus. Ora io vorrei:
a) riuscire a far funzionare Divx Plus Player
b) in alternativa, recuperare il vecchio Divx Player
Grazie mille a chi vorrà aiutarmi! ;)
 
Hai il "Ripristino configurazione di Sistema" ? E' attivo ? Se si potresti tentare con questo comando scegliendo opportunamente una data precedente alle varie prove che hai fatto :)
 
ALEVIA ha scritto:
Hai il "Ripristino configurazione di Sistema" ? E' attivo ? Se si potresti tentare con questo comando scegliendo opportunamente una data precedente alle varie prove che hai fatto :)
al momento non so risponderti...magari a casa provo...grazie ;) cmq volevo dirti che il vecchio divx player non era installato nel computer al momento dell'acquisto, me l'ero fatto scaricare da un tecnico...non so se c'entra qualcosa...cmq è molto strano, questo vecchio programma per anni ha funzionato benissimo, mentre il nuovo dà tutti questi problemi...mah, magari dipende dal mio pc che ormai sta invecchiando (è del 2008)...:eusa_think:
 
No non è il caso che tu vada ai tempi dell'installazione del pc. Tieni presente che ogni giorno che accendi il pc, il pc stesso fa un punto di ripristino a cui puoi tornare. Quanto puoi andare indietro nel tempo ? Dipende da come è regolato il ripristino di configurazione in base a quanto spazio disco hai libero. A te basterebbe poter tornare indietro a quando avevi una situazione stabile, poi non ti conviene tornare troppo indietro per gli aggiornamenti e per le altre installazioni che hai fatto nel tempo scelto, in pratica le dovresti rifare. Il ripristino di configurazione è disponibile, se non è stato disabilitato, a partire dai tempi di Windows 2000. Io ad esempio su XP ce lo ho negli "Accessori" -> "Utilità di sistema" -> "Ripristino configurazione di sistema". :)
 
ti ringrazio moltissimo, non appena mi sarà possibile proverò a farlo...io di certo non l'ho disabilitato, non vado mai a modificare funzioni particolari...una curiosità: ma il pc, non avendoli più nella memoria del suo hard disk, come fa magicamente a far riapparire, ad es., programmi che sono stati disinstallati? Cmq ancora grazie mille, spero che grazie ai tuoi suggerimenti riuscirò a risolvere il mio problema, in ogni caso ti farò sapere ;)
 
Aggiungo: il singolo backup dovrebbe essere differenziale od incrementale così occupa una piccola porzione di disco. In pratica, se non cambio l'installazione di Office in un certo periodo, il backup non conterrà tutte le volte l'installazione di Office, ma solamente una volta sola. Se cancellassi il backup che contiene Office non potrei più ovviamente ripristinare tale stato. Certo è spiegato per sommi capi, spero che si possa comprendere, comunque il ripristino ad una certa data è più complicato :)
 
Ultima modifica:
ancora grazie ad Alevia e grazie anche a MyBlueEyes...i vostri consigli mi saranno sicuramente utili ;)
 
ahi, ahi, ahi...tutti i punti di ripristino tra cui mi viene proposto di scegliere sono successivi all'installazione del programma...:sad: ma è possibile che questo Divx Plus Player dia tutti questi problemi e non ci sia modo di farlo funzionare?? Qualcuno ha avuto esperienze con questo programma? Ancora grazie mille a chi mi sta aiutando ;)
 
MyBlueEyes ha scritto:
Se mi permetti di darti una terza possibilità, potresti provare VLC che legge praticamente di tutto ed è gratuito :)
certo che te lo permetto, anzi, ti ringrazio...a dirla tutta ho anche scaricato KMplayer, che funziona...mi dirai: ma allora perchè ti fissi con Divx Player? Beh, un po' perchè mi fa rabbia che la versione che avevo prima funzionava (anche se non leggeva alcuni file) e l'ho eliminata irreversibilmente, un po' perchè era comodo visto che consentiva con grande facilità anche di masterizzare i dvd salvandoci i video...sai, non sono molto pratico di programmi specifici tipo Nero...ne ho una vecchissima versione che non apro da una vita e non mi ricordo neanche come funziona :eusa_shifty: Insomma, secondo te per questo Divx Plus Player (o almeno per recuperare la vecchia versione) c'è ormai solo da rassegnarsi? Ti ringrazio ancora tanto e ti auguro una buona notte ;)

EDIT: pubblico i dettagli del problema, magari possono essere utili a qualcuno per aiutarmi a risolverlo...
Firma problema:
Nome evento problema: APPCRASH
Nome applicazione: DivX Plus Player.exe
Versione applicazione: 10.2.1.20
Timestamp applicazione: 4cdc8b7a
Nome modulo con errori: MSVCR80.dll
Versione modulo con errori: 8.0.50727.4053
Timestamp modulo con errori: 4a594c79
Codice eccezione: c0000005
Offset eccezione: 000149d1
Versione SO: 6.0.6000.2.0.0.768.2
ID impostazioni locali: 1040
Informazioni aggiuntive 1: d50d
Ulteriori informazioni 2: 07177b9bc48d2c4cd942f6a514517af6
Ulteriori informazioni 3: f438
Ulteriori informazioni 4: 94d7a24780fb5a0d99d1023e1f059cb4
Ancora grazie!!! ;)
 
Ultima modifica:
Prova quanto detto da MyBlueEyes :) Probabilmente le installazione successive di alcuni lettori hanno lasciato qualcosa di sporco come file e come informazioni scritte nei registri di sistema. KMPlayer non dovrebbe essere dipendente da moduli esterni e forse questo è il motivo che ti funziona, allo stesso modo dovrebbe funzionare VLC.
Potresti anche tentare con un prodotto di pulizia per il registro di sistema (serio però !) e vedere se ti risolve il problema di installazione che hai.
 
ALEVIA ha scritto:
Prova quanto detto da MyBlueEyes :) Probabilmente le installazione successive di alcuni lettori hanno lasciato qualcosa di sporco come file e come informazioni scritte nei registri di sistema. KMPlayer non dovrebbe essere dipendente da moduli esterni e forse questo è il motivo che ti funziona, allo stesso modo dovrebbe funzionare VLC.
Potresti anche tentare con un prodotto di pulizia per il registro di sistema (serio però !) e vedere se ti risolve il problema di installazione che hai.
me ne potresti consigliare uno? Si tratta di programmi gratuiti? Ancora grazie!! ;)
 
Ottima idea... qualcosa di simile potrebbe essere Revo Unistaller. La versione Pro è utilizzabile gratuitamente per 30 giorni e dovrebbe fare a caso tuo :)
 
MyBlueEyes ha scritto:
Ottima idea... qualcosa di simile potrebbe essere Revo Unistaller. La versione Pro è utilizzabile gratuitamente per 30 giorni e dovrebbe fare a caso tuo :)
perfetto...grazie mille ;) appena possibile proverò a scaricarlo e ad utilizzarlo
 
Buongiorno a tutti, volevo raccontarvi l'evolversi, purtroppo per niente positivo, della mia situazione. Ieri ho fatto mille tentativi, ma mi sembra che ogni volta, invece di migliorarla, peggioro la situazione...ho provato con Revo Uninstaller e con altri programmi simili, che per sbaglio mi avevano disinstallato addirittura Mozilla (non ho idea del perchè, non so cosa c'entrasse con Divx Plus Player :eusa_think: ). Non solo, vedendo le soluzioni proposte da Windows ai vari problemi, mi veniva suggerito di aggiornare Nero. Non avendo evidentemente imparato nulla dalla mia esperienza precedente, ho ostinatamente proceduto all'aggiornamento alla nuova versione, con il risultato che alla fine mi veniva richiesto di inserire un numero di serie, che evidentemente non avevo...nel frattempo ovviamente mi era stata disinstallata la vecchia versione. Ho provveduto ad effettuare il ripristino della configurazione di sistema, ho recuperato così la vecchia versione di Nero, ma adesso....non si apre più neanche quella!! :crybaby2: Quindi adesso non ho nessun modo di masterizzare un dvd :crybaby2: Non so come fare, come ho già detto, più cerco di risolvere i problemi e più peggioro la situazione...forse, non essendo un grande esperto di informatica, avrei fatto meglio a star fermo sin dall'inizio...attendo i vostri preziosi consigli sul da farsi...riepilogando, per visualizzare i divx può andarmi benissimo il KMplayer, che ho scaricato e funziona, ma mi servirebbe un programma che mi consenta di masterizzare i dvd salvandoci dei video..grazie mille a chi mi vorrà aiutare ;)
 
W LECCE & INTER ha scritto:
Buongiorno a tutti, volevo raccontarvi l'evolversi, purtroppo per niente positivo, della mia situazione. Ieri ho fatto mille tentativi, ma mi sembra che ogni volta, invece di migliorarla, peggioro la situazione...ho provato con Revo Uninstaller e con altri programmi simili, che per sbaglio mi avevano disinstallato addirittura Mozilla (non ho idea del perchè, non so cosa c'entrasse con Divx Plus Player :eusa_think: ). Non solo, vedendo le soluzioni proposte da Windows ai vari problemi, mi veniva suggerito di aggiornare Nero. Non avendo evidentemente imparato nulla dalla mia esperienza precedente, ho ostinatamente proceduto all'aggiornamento alla nuova versione, con il risultato che alla fine mi veniva richiesto di inserire un numero di serie, che evidentemente non avevo...nel frattempo ovviamente mi era stata disinstallata la vecchia versione. Ho provveduto ad effettuare il ripristino della configurazione di sistema, ho recuperato così la vecchia versione di Nero, ma adesso....non si apre più neanche quella!! :crybaby2: Quindi adesso non ho nessun modo di masterizzare un dvd :crybaby2: Non so come fare, come ho già detto, più cerco di risolvere i problemi e più peggioro la situazione...forse, non essendo un grande esperto di informatica, avrei fatto meglio a star fermo sin dall'inizio...attendo i vostri preziosi consigli sul da farsi...riepilogando, per visualizzare i divx può andarmi benissimo il KMplayer, che ho scaricato e funziona, ma mi servirebbe un programma che mi consenta di masterizzare i dvd salvandoci dei video..grazie mille a chi mi vorrà aiutare ;)
scusate se mi autoquoto...nessuno può aiutarmi?? Mi rivolgo in particolar modo ai gentilissimi Alevia e MyBlueEyes....grazie ;)
 
Rimuovi Nero da "Installazioni Applicazioni" e reinstalla il kit originale di Nero che avevi, non dimenticarti però il numero di serie. Che versione avevi ? :)
 
MyBlueEyes ha scritto:
Scusami mi ero dimenticata di questo thread :D
Se per caso non hai più il kit originale con il quale hai installato Nero, ti consiglio i miei cuginetti svedesi con CDBurnerXP, molto leggero!
grazie mille, credo proprio che seguirò il tuo consiglio ;)
 
Indietro
Alto Basso