Gestione aspect ratio su tv Samsung

Gianni

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
22 Dicembre 2007
Messaggi
13.936
Località
Apulia
Salve
Ho preso da poco un tv Samsung modello UE22D5003.
Volevo chiedere ai possessori, anche di altri Samsung, info circa la gestione del formato immagine, perchè a quanto pare non viene gestita in automatico ma bisogna intervenire manualmente per impostare l'aspect ratio corretto :eusa_think:

Ad esempio quando va in onda il TG1 in 4:3, l'immagine si allarga a tutto lo schermo anzichè mostrare le bande nere laterali, e quindi devo impostare in 4:3 manualmente :doubt:

Nel menù, tra le varie modalità ho trovato anche "Automatico" ma la voce è disabilitata come mai ? :eusa_think:

Grazie ;)
 
Su tutti i Samsung con cui ho avuto a che fare in effetti bisogna impostare ogni volta a manina.
Dai miei c'è un bel samsung 46" in sala su cui c'è bisogno di smanettare continuamente sull'aspect ratio mentre in cucina c'è uno zapper dtt (collegato ad un vecchio mivar a tubo catodico) che fa tutto da solo e all'istante. :D
Sul mio vecchio plasma LG invece la modalità auto funziona: tieni presente però che tale sistema funziona solo sul DTT e tramite scart mentre non è previsto su hdmi.
 
Peccato :sad:

Grazie della conferma, anche se quella voce "Automatico" disabilitata mi lascia qualche dubbio, forse la funzione esiste solo potenzialmente ma il software non permette di utilizzarla... boh :eusa_think:
 
Non mi risulta affatto che i samsung non gestiscano il formato immagine automaticamente (mica sono Scarp :p (frecciatina che avranno capito in due :D )), io ne ho due di due serie differenti e lo fanno.
Controlla bene, perché ci sono due voci da impostare nel menu, c'è Formato Immagine e deve stare in automatico, e c'è Dimensioni Schermo 4:3 che deve stare su 4:3...
Magari le opzioni sono nominate in maniera leggermente differente ma ci devono essere per forza!

PS. strano che la voce sia disabilitata, per me c'è un errore di impostazione da qualche parte. Volevo scaricarmi le istruzioni ma sul sito Samsung il tuo modello non c'è....
 
Fabbry70 ha scritto:
PS. strano che la voce sia disabilitata, per me c'è un errore di impostazione da qualche parte. Volevo scaricarmi le istruzioni ma sul sito Samsung il tuo modello non c'è....

Grazie ;)
Effettivamente non c'è sul sito di Samsung Italia, ma è presente invece su quello olandese :eusa_think:
http://www.samsung.com/nl/consumer/tv-audio-video/televisions/led-tv/UE22D5003BWXXN

Adesso non posso controllare perchè non ho il tv sottomano, però ricordo che nel menù appaiono le varie opzioni tra cui "4:3" > "16:9" > "Auto Wide" > Zoom e infine "Automatico"... ma non è attivo
 
Ultima modifica:
robgeld ha scritto:
Su tutti i Samsung con cui ho avuto a che fare in effetti bisogna impostare ogni volta a manina.
Veramente ho 3 tv samsung la gestione automatica dell'aspetto funziona benissimo, anzi permette più opzioni di altri tv... (a meno che tu forse non abbia un modello molto vecchio, ma dalla serie b in poi c'è!)

Gianni ha scritto:
Nel menù, tra le varie modalità ho trovato anche "Automatico"
Non ho quella opzione (a meno che tu non ti rifersica ad "adatta allo schermo")

In ogni caso l'opzione da utilizzare è "auto wide"

Se imposti "auto wide" i programmi trasmessi in 16:9 verranno visualizzati a tutto schermo in 16:9, mentre quando viene rilevato un programma 4:3 verrà usata la modalita specificata in una sottovoce del menu regolazione schermo (tale voce nei tv più nuovi ha un nome tipo "modalità schermo 4:3", non ricordo di preciso, mentre nei modelli più vecchi ha un nome più "nebuloso" che non si capisce troppo bene cosa faccia)

Quindi, tenendo "auto wide" e modificando l'altra voce di menu potrai facilmente far sì che un programma 4:3 venga mostrato in 4:3 con le bande nere di lato (pillarbox), o se preferisci zoomato a tutto schermo, tagliando sopra e sotto, o anche stirato a tutto schermo orizzontalmente (deformando l'immagine) o una via di mezzo delle due cose. (cosa che per esempio mi pare non si possa fare sugli lg, che quando sono in modalità automatica mostrano i programmi 4:3 sempre e solo in 4:3, almeno i modelli che ho visto io)

ultima cosa: la modalità "adatta allo schermo" a cui facevo cenno all'inizio è solitamente disabilitata e si può impostare solo per segnali HD. praticamente mostra l'immagine a schermo pieno (senza overscan, cioè senza taglio dei bordi) io di solito la tengo per i canali hd (tanto le impostazioni hd e sd sono memorizzate separatamente, quando passi da hd a sd il tv si ricorda l'impostazione per quella modlaità) ed è assolutamente da usare nel caso si colleghi un pc alla tv.

P.s.
Se non ricordo male "auto wide" nei modelli vecchi (serie b) si chiama effettivamente "automatico", ma se tu hai "auto wide" è quella l'opzione da usare!
 
Ultima modifica:
Freccia-d-a ha scritto:
In ogni caso l'opzione da utilizzare è "auto wide"

Se imposti "auto wide" i programmi trasmessi in 16:9 verranno visualizzati a tutto schermo in 16:9, mentre quando viene rilevato un programma 4:3 verrà usata la modalita specificata in una sottovoce del menu regolazione schermo (tale voce nei tv più nuovi ha un nome tipo "modalità schermo 4:3", non ricordo di preciso, mentre nei modelli più vecchi ha un nome più "nebuloso" che non si capisce troppo bene cosa faccia)
L'ho impostato proprio su "Auto Wide", ma quando passo da un canale in 16:9 ad uno in 4:3 l'immagine rimane allargata.. niente bande nere laterali :doubt:
Per correggere l'aspect ratio devo intervenire sempre manualmente con l'opzione 4:3
 
Oddio, mi fate venire un dubbio, non ho sotto mano i due tv samsung (mi sembra che siano entrambi B, quindi modelli 2009) ma sono quasi certo che la modalità si chiami proprio "automatico" e che però non funzioni affatto.
Riproverò appena possibile.
 
Gianni ha scritto:
L'ho impostato proprio su "Auto Wide", ma quando passo da un canale in 16:9 ad uno in 4:3 l'immagine rimane allargata.. niente bande nere laterali :doubt:
Per correggere l'aspect ratio devo intervenire sempre manualmente con l'opzione 4:3
Perchè il cambio automatico funzioni correttamente devi controllare che nel menu principale, la voce immagine -> regolazione schermo -> dimensione schermo 4:3 sia impostata a 4:3 (o un'altra opzione che desideri di quelle che ho citato nel mio post precedente).

Questo per far sì che quando c'è "auto wide" abilitato e rileva una trasmissione 4:3 usi il formato lì specificato.
Probabilmente hai quella voce impostata a 16:9, per questo anche usando "auto wide" non cambia

Nota che in alcuni modelli i menu suddetti hanno nomi diversi ma ci sono per forza. (lo dico soprattutto per robgeld, perché nei serie B "dim. schermo 4:3" si chiama in un altro modo che non ricordo e che non si capisce... domani sono a pranzo da mia zia che ha un serie B eventualmente se mi ricordo guardo il nome preciso del menu)
 
Devi entrare nel menù immagine > opzioni immagine ed impostare:
Dimensioni: Automatico o Autowide (dipende dal tv)
Mod schermo: 4:3
In questo modo gestirà l'aspetto in modo corretto (io ho due samsung)
 
Mi cospargo il capo di cenere. :notworthy:
In effetti l'ho provato su due samsung B e funziona: i menu sono quelli indicati da vialattea.
Grazie a voi ho fatto la gioia dei due possessori che avevano provato ma non erano riusciti: in effetti la terminologia utilizzata è del tutto cervellotica!
 
vialattea ha scritto:
Devi entrare nel menù immagine > opzioni immagine ed impostare:
Dimensioni: Automatico o Autowide (dipende dal tv)
Mod schermo: 4:3
In questo modo gestirà l'aspetto in modo corretto (io ho due samsung)
Oggi ho controllato nuovamente nel menù, dal quale si può accedere al "Menù Immagine" > "Opzioni Immagine", ma una volta dentro non ci sono le voci "Dimensioni" e "Modalità schermo" :sad:
Ci nono nell'ordine:

- Toni Colore
- Filtro disturbo digitale
- Filtro disturbo Mpeg
- Livello di nero HDMI (Disabilitato)
- Modalità film

La modifica dell'aspect ratio rimane sempre manuale, tramite un pulsante sul telecomando...boh
 
qwerty789 ha scritto:
Nel menù Immagine hai la voce "Regolazione schermo"?

Si c'è, ma all'interno trovo sempre le solite voci (16:9, 4:3, Zoom, Auto-Wide)

Se imposto 16:9 mi allarga le immagini 4:3, se scelgo 4:3 mi restringe le 16:9 :doubt:
Infine con Auto-Wide mi adatta automaticamente l'immagine a 16:9 quando necessario, mentre la modalità "automatico" rimane disabilitata
 
Gianni ha scritto:
Si c'è, ma all'interno trovo sempre le solite voci (16:9, 4:3, Zoom, Auto-Wide)

Se imposto 16:9 mi allarga le immagini 4:3, se scelgo 4:3 mi restringe le 16:9 :doubt:
Infine con Auto-Wide mi adatta automaticamente l'immagine a 16:9 quando necessario, mentre la modalità "automatico" rimane disabilitata

Una volta che imposti l'opzione Auto-Wide non ti compare la voce "Dimensione schermo"?
 
qwerty789 ha scritto:
Sulla tv è installato l'ultimo firmware?
Adesso non posso controllare, non ce l'ho sotto mano

Tra l'altro, sul sito italiano di Samsung, non c'è neanche il mio modello esatto... trovo l'UED5000NW ma non l'UED5003BW, presente invece su Samsung Olanda :eusa_think:
 
Ultima modifica:
qwerty789 ha scritto:
Una volta che imposti l'opzione Auto-Wide non ti compare la voce "Dimensione schermo"?
In effetti nei serie D il nome esatto di quella voce è
"Dimens schermo 4:3:" e mi pare assai strano che non compaia, ho due serie D e c'è in entrambi e serve per impostare la modalità dei programmi non 16:9 quando "formato immagine" è impostato su "auto wide",
ma in ogni caso:

Gianni ha scritto:
Infine con Auto-Wide mi adatta automaticamente l'immagine a 16:9 quando necessario
Beh, ma quindi hai raggiunto l'intento; non era questo che volevi ottenere? O ho capito male?
 
Indietro
Alto Basso