[Gello di S. Giuliano Terme, PI] problema impianto antenna

pottino22

Digital-Forum Junior
Registrato
2 Ottobre 2010
Messaggi
32
salve a tutti....io abito a gello di san giuliano terme (pisa) e volendo dare una sistematina all antenna ad al suo impianto ho sostituito i vari componenti.impianto cosi formato:1 antenna banda 3 , 1 antenna uhf ,1 antenna banda 5.sul palo monto centralino offel dove miscelo le bande ( e uso l amplificazione) e vado in casa all alimentatore (offel) e dall alimentatore alla tv.a parte il fatto che la sintonizzazione da 0 canali di risultato non capisco come mai l alimentatore quando connetto il cavo che viene dal centralino si spenge il led di funzionamento e se lo scollego si riaccende.ho provato anche a vdere se usciva la tensione di 15 v con un pezzo di cavo e nessun problema,la tensione esce.potete aiutarmi?se qualcuno potesse anche indicarmi anche un migliore orientamento per le mie antenne in questa zona e le varie regolazioni di amplificazione perche io ho messo tutto al massimo.Premetto che prima di eseguire il lavoro qualche canale mi entrava.Grazie
 
Ciao pottino22 -
Generalmente per servire un solo tv basta un miscelatore di bande, l’amplificatore non serve anzi può far saturare il segnale; tra l’altro non hai specificato le caratteristiche del centralino (dB di amplificazione, livelli tollerati di uscita, tensione di alimentazione [12 o 15 volt] e mA di assorbimento di corrente) e dell’alimentatore ; il fatto che il led dell’alimentatore si spegne appena colleghi il cavo di discesa fa pensare ad un corto circuito nel cavo stesso o più difficilmente nell’amplificatore o al fatto che sia inadatto per quel amplificatore; controlla che calza e polo caldo non facciano contatto sia nel collegamento all’alimentatore che nel collegamento all’amplificatore; poi c’è il discorso articolato delle antenne: anticipo che usando disinvoltamente una banda quinta e una uhf incasini tutti i canali di banda quinta - Guardando la lista di San Giuliano Terme dire che sono sufficienti una banda terza e una uhf polarizzate in orizzontale in direzione di M. Serra per ricevere tutti i programmi
 
Ultima modifica:
allora il centralino è un LC3/30 V-U-U
http://imageshack.us/photo/my-images/819/offel.jpg/
l alimentazione è a 15v
ho provato con il tester e non mi da nessun cortocircuito sul cavo.
se fosse in cortocircuito il centralino come posso verificarlo?
le antenne erano gia presenti prima che ci abitassi io.siccome in questa zona ci sono grosse difficolta di ricezione a cauda di un pezzo di monte che copre il monte serra,il ripetitore che hai citato tu.l alimentatore è un A100 art. 22-961
 
pottino22 ha scritto:
allora il centralino è un LC3/30 V-U-U
http://imageshack.us/photo/my-images/819/offel.jpg/
l alimentazione è a 15v
ho provato con il tester e non mi da nessun cortocircuito sul cavo.
se fosse in cortocircuito il centralino come posso verificarlo?
le antenne erano gia presenti prima che ci abitassi io.siccome in questa zona ci sono grosse difficolta di ricezione a cauda di un pezzo di monte che copre il monte serra,il ripetitore che hai citato tu.l alimentatore è un A100 art. 22-961

Ciao pottino

Premetto che non è facile aiutarti a distanza e senza fare uso di strumentazione adeguata, ma comunque ci proviamo!

Innanzitutto oltre all'antenna di banda III, collega solo l'antenna UHF su un'ingresso e l'altro lascialo staccato regolando il relativo guadagno al minimo.

Per la questione del corto stai attento oltre ad un possibile pelucchino di filo, agli interruttori della telealimentazione posti sotto i trimmer de livello, devono stare in posizione 0, ovvero spostati tutti in alto.

Il materiale è tutto nuovo?
 
allora l alimentatore si è nuovo,il centralino dovrebbe esserlo,non so perche è gia un anno che ce l ho tra la roba che ho in casa.ma gli switch non devono essere su 15v dato che è presente una telealimentazione dell alimentatore?
 
pottino22 ha scritto:
allora l alimentatore si è nuovo,il centralino dovrebbe esserlo,non so perche è gia un anno che ce l ho tra la roba che ho in casa.ma gli switch non devono essere su 15v dato che è presente una telealimentazione dell alimentatore?

Eccolo lì il problema!!... mettili tutti su zero, quelli servono per alimentare a monte eventuali preampli.

Ciao
 
:icon_rolleyes: ha ragione cbtotano: mettendo gli swicth su on tramite l'amplificatore mandavi direttamente corrente alle antenne; spero solo che le antenne non si siano state danneggiate; di solito in caso di corto-circuito l'alimentatore va in auto-protect e questo spiega il led che si spegne...
 
Se mandi la CC direttamente alle antenne, non credo si danneggino le stesse, al massimo si brucia l'alimentatore (per questo va in protezione)... O sbaglio?
 
Confermo, non dovrebbe succedere nulla.
Il fenomeno descritto fa semplicemente pensare all'alimentatore che andava in protezione nel momento in cui rilevava il corto.
Se non ci sono preamplificatori a monte del centralino da alimentare, la telealimentazione verso le antenne DEVE ESSERE SEMPRE DISATTIVATA.
 
Indietro
Alto Basso