Gattina raffreddata, che fare?

Anakin83

Membro dello Staff
Collaboratore
Registrato
9 Gennaio 2009
Messaggi
33.008
Località
Castellinaldo (CN)
La mia certosina di 6 mesi è cagionevole di salute, ogni mese è raffreddata (il raffreddore dura una settimana), nei periodi in cui sta male come adesso non si muove dalla sua cassetta, non mangia, non gioca, non alza lo sguardo. Il veterinario mi ha detto che non c'è molto da fare, se non aspettare che le passi assieme alla fine dell'inverno, ma non ha dato cure particolari.
Cosa posso fare per alleviarle il raffreddore. Le pulisco sempre il naso ma non sta bene, starnutisce in continuazione e fatica a respirare. Come posso farla mangiare?
Grazie
 
Se posso dire... Cambia veterinario e fai anche presto. :evil5:
Credo che la gattina sia affetta come minimo da rino-tracheite (che rischia di cronicizzare).
A maggior ragione se noti film lacrimale/muco essiccato sugli angoli degli occhietti o, peggio, se noti che è come se anche gli occhi colassero muco.

Secondo me servono una visita seria e un antibiotico. Non preoccuparti, se intervieni subito guarirà, ma è bene fare in fretta, perché peggio si sente e meno avrà voglia di mangiare, meno mangia e più si indebolisce, più si indebolisce e meno sarà in grado di combattere da sola il malanno. :icon_rolleyes:
...Senza contare il bruciore che la poverina sente alle mucose di occhi, naso, bocca e gola (per questo non mangia).
Nel frattempo per alleviarle il disagio, non la fare stare né al freddo ma nemmeno a contatto con forti fonti di calore che secchino troppo l'aria (ad es. non la mettere su un giaciglio o su una sedia a distanza ravvicinata con un termosifone) e puliscile spesso occhietti e nasino con dell'ovatta sterile imbevuta di camomilla (ovviamente senza aggiunta alcuna) appena tiepida o a temperatura ambiente.
E naturalmente lasciale sempre una ciotola piena d'acqua pulita (cambiala spesso) a disposizione. ;)

Tienici informati. ;)
 
sono problemi dei mici di razza?
Ho avuto un' infinità di gatti, ma non me ne è mai capitato uno che avesse il rafreddore a più riprese.

I miei, Saffo, Renato, Dafne e Zorba vi salutano, ed augurano alla micetta una pronta guarigione. :)
 
AG-BRASC ha scritto:
Se posso dire... Cambia veterinario e fai anche presto. :evil5:

Quoto AG-BRASC : quello che può sembrare un "banale raffreddore" nei gatti a volte è sintomo di qualcosa che può essere anche più grave...da quello che hai descritto tu però Anakin io penso sia un caso di banale congiuntivite (ha gli occhi arrossati e lacrimanti ?)che comunque va curato con somministrazione di antibiotici...consulta un altro veterinario e senti cosa ti consiglia...;) nel caso c' è un prodotto specifico per gatti comunque...;)

@Maxicono: sì i "gatti di razza" generalmente sono molto più "soggetti" a certe cose e molto più "cagionevoli di salute" rispetto ai "randagini" e ai mici diciamo "non di razza pura".....;)
 
Sono appena stato stato informato. Mamma ha portato la gattina dal veterinario. Appena è stata messa sul tavolo ha vomitato ed è morta.
Diagnosi: AVVELENAMENTO
ormai c'era poco da fare, il veleno era così potente da ucciderla in 30 ore.
Non so che dire, non è la prima volta che succede quest'anno. La mamma è sparita, e un altro gatto l'anno scorso morto per avvelenamento.
Non è veleno per topi, è un veleno messo per uccidere i poveri gatti. Ma che fanno di male?
Sono disperato e arrabbiato nello stesso tempo.
Posso rivolgermi alla Lega Protezione Animali della mia zona per sporgere denuncia????'
 
Mi dispiace moltissimo per la gattina Anakin però se non conosci il"colpevole" dell' avvelenamento e non hai le "prove" oggettive credo che sarebbe inutile sporgere denuncia...
 
Mio Dio... Se solo avessi letto prima... :crybaby2:
Magari vi avrei messo fretta con più anticipo. :eusa_wall:

Ma gli starnuti, le difficoltà respiratorie... Non mi veniva proprio da pensare una roba così brutta. Ma perché la gente è così carogna? :eusa_wall:

Mi dispiace tanto.

E io comunque, minimo un discorsetto al primo cosiddetto "veterinario" lo farei. :mad:
 
Sì grazie AG per il supporto anche via MP. Purtroppo c'era poco da fare in ogni caso. Sì il raffreddore c'era ma era un malanno leggerissimo. Stava male perchè era stata avvelenata un paio di giorni fa non di più.. ho detto di portarla via prima che torno a casa perchè non voglio vederla morta.
La nostra decisione ora è di prendere un gattino al gattile della nostra zona. Ci sono tanti gatti senza casa che hanno bisogno di affetto.
 
Bravissimi! :icon_cool:
Una bella decisione, la vostra povera gattina ne sarebbe contenta.

Un suggerimento: fate sterilizzare il vostro gatto o la vostra gatta. Non cambierà carattere (sono solo leggende metropolitane) e avrete almeno un duplice vantaggio, soprattutto per lui/lei:
- anche se ogni tanto avrà voglia di stare all'aperto, difficilmente si allontanerà da casa per seguire il proprio istinto ormonale (è solo quello ad essere annullato, nient'altro), riducendo il rischio di cacciarsi in qualche guaio, anche per colpa di qualcuna delle carogne avvelenatrici di cui sopra;
- non rischierà di contrarre qualche infezione grave (ad es. FELV o FIV) durante un accoppiamento. :icon_rolleyes:
 
..e nel caso dei gattini maschi volevo solo aggiungere che vanno sterilizzati prima dei 6 mesi di età per evitare eventuali "rischi"...quando cioè ancora non hanno iniziato a a fare la pipì all' indietro, tanto per capirci...;)

per la gattina di Anakin comunque è stato un caso che un banale raffreddore o anche qualcosa di più grave coincidesse con un' avvelenamento, nessuno poteva immaginarlo...però consiglio a tutti i possessori di animali di qualunque genere di CORRERE immediatamente dal veterinario al primo sintomo di malessere da parte del gattino o cagnolino di turno...mai aspettare troppo...augurandovi di capitare sempre nelle "mani giuste"...;)
 
Vere entrambe le cose.
Per i gatti maschi, è meglio se la sterilizzazione avviene prima che inizino a marcare il territorio, altimenti ci vorrà un po' prima che perdano quella "maleodorante abitudine" (ma di solito poi la perdono comunque).

Riguardo poi un animale che mostra segni di sofferenza, credo anzi che con un gatto ci si debba allarmare anche di più, perché di solito (anche se non è una regola "universale") se un cane non sta bene lo dimostra praticamente subito, un gatto molto meno. E, sempre secondo certe casistiche, solitamente fare una diagnosi a un gatto è meno immediato e semplice rispetto a un cane, perché fisiologicamente sembra che il cane somigli di più all'uomo rispetto ad un gatto (anche se, viceversa, ma è un mio parere, il gatto ricalca molto di più il carattere di un umano adulto...). ;)
 
Mi dispiace tanto anakin...
Anche a me, tanti anni fa, è successa la stessa cosa... :(:crybaby2: :crybaby2:

Magari ora, nel paradiso dei gatti, le due sfortunate staranno giocando felici
:icon_cat: :cat:
 
Grazie alex.
Il fatto è soprattutto la rabbia.
RABBIA
Che fanno di male dei gattini di 6 mesi alla gente per avvelenarli in questo modo??????

E' UN REATO AMMAZZARE UN ANIMALE!!
 
Ma che dovrebbero fare le autorità? Far intervenire il RIS sul luogo del reato per cercare di capire chi sia il colpevole? Utopia...

E' reato sì, e dal 2005 le pene sono più pesanti, ma l'applicazione può essere difficile se parliamo di avvelenamento.
 
Presto prenderemo un gattino abbandonato nel gattile della mia zona... ce ne sono tanti. Poi posterò le foto. Ne abbiamo già 6 (tutta una famiglia, padre fratello e 4 figli) e torneremo presto a 7 :):)
 
riprendo in mano questo thread con un po' di soddisfazione perchè dopo ulteriori spiacevoli incidenti (della serie sono morti altri gatti e pure dei vicini di casa, oltre ad altri avvelenamenti sospetti), abbiamo intrapreso una azione legale contro un idiota, uno che abita tipo a 200 metri da me, dopo mesi e mesi di raccolta di prove inconfutabili grazie anche a una associazione amica degli animali con cui abbiamo diviso le spese esponendo i fatti alla Polizia Giudiziaria.
Oggi è stato finalmente aperto un procedimento di causa civile contro l'idiota. Con soddisfazione perchè l'aspettavamo da tanto tanto tempo.
Non mi aspetto una soluzione positiva per noi, ma che almeno sia di deterrente per lui e altri.
:)
 
Indietro
Alto Basso