Galateo al supermercato

lucamax

Digital-Forum Silver Master
Registrato
31 Agosto 2003
Messaggi
2.960
Località
Torino
Vorrei chiedere un parere agli amici del Forum
Certamente è una situazione banale ma che spesso si verifica in coda al supermercato
Sono le piccole cose di tutti i giorni che,però,fanno capire(o non capire)il livello di educazione e di civiltà di noi Italiani
Ieri pomeriggio ero in coda alla cassa di un supermercato,subito dopo dietro di me è arrivata una coppia di signori con due carrelli pieni
Nel frattempo di fianco a questa cassa,si apre un'altra cassa e questa coppia si avventa verso questa cassa in apertura
Io però ero davanti a loro in coda e chiedo di rispettare l'ordine di arrivo
Al che mi viene detto che io voglio fare il furbo perchè loro essendo arrivati per primi a questa cassa dovevano passare per primi
So per certo che in Francia ,Germania,Inghilterra il livello di educazione è più alto che da noi e questa situazione non si sarebbe verificata
In Italia la gentilezza e l'educazione spesso non sono di casa

Ciao
 
Purtroppo tale situazione - cassa aperta all' improvviso :icon_rolleyes: - si è verificata e + di 1 volta, seppur vado poco al supermercato...
E debbo dire che qui a Roma succede la stessa cosa che lì a TO : chi prima arriva, prima deposita la spesa, con quel che ne consegue. :icon_twisted:
Non siamo come alle Poste dove vige la regola del biglietto numerato x far rispettare la fila :eusa_whistle:
Talvolta se 1 ha il carrello pieno, magari x educazione lascia passare chi ha 1 o 2 oggetti... ma non ho mai veduto gente far passare chi era prima di loro, quando si apre 1 nuova cassa. :sad:
 
ALEX44 ha scritto:
... ma non ho mai veduto gente far passare chi era prima di loro, quando si apre 1 nuova cassa. :sad:
esatto. Purtroppo (o per fortuna) non esistono regole per le casse che aprono di punto in bianco. Questo perchè si è abituati (e sono i supermercati a dettare questa regola) a fare la fila "per cassa", e non globalmente (cioè una fila unica per TUTTE le casse).
Ci sarebbe tutta una teoria matematica sui pro e contro dell'avere una fila unica con "n" casse oppure "n" file ognuna per cassa (la "teoria delle code", per l'appunto), ma visto che siamo vicini a ferragosto ve la risparmio :D
 
difficile dire chi ha ragione, in un paese dove ormai l'educazione non viene più insegnata da molto tempo, ne dai genitori ne tantomeno a scuola.:icon_redface:

in ogni caso credo valga la regola (della giungla...) del più veloce a muoversi e arrivare davanti alla cassa appena aperta.
a prescindere da che posizione occupava in quella precedente.

E' vero però che se quelli della vecchia fila si muovono tutti all'unisono verso la nuova... dovrebbe valere la posizione vecchia...:icon_twisted:
 
Come al solito in Italia!
Vale la regola del più 'scaltro'
Ma ,in questo caso secondo me ,prima di tutto è una questione di educazione
Questi 'signori'(chiamiamoli così) erano proprio dietro di me
Spero comunque che i loro figli e/o nipoti siano migliori di loro
.....e spero che nelle scuole ritorni la materia di educazione civica
ce ne sarebbe veramente bisogno
 
Probabilmente sarò maleducato, ma in questo caso non mi pare cosi grave il fatto di essersi avvicinati per primo ad una cassa che in precedenza era chiusa...
Gli unici casi in cui ritengo che sia educato e civile dare la precedenza è quando ci si trova davanti ad anziani oppure a donne incinta, magari alla posta o sul bus, ma anche qui bisogna stare attenti a chi se ne approfitta.
 
ALEX44 ha scritto:
Non siamo come alle Poste dove vige la regola del biglietto numerato x far rispettare la fila
fortunati voi che a Roma la rispettano...
son andato due giorni di fila alle poste e ho assistito a due litigate coi fiocchi...
 
Scusa una domanda .... davanti alla cassa che ha aperto .. ci sei arrivato prima tu o prima questi signori ? Cmq sono anch'io di Torino ... se ti va e non vuoi farlo qui dimmi con un pm di quale supermercato si tratta :D
 
i signori alla prima cassa erano dietro di me,con due carrelli,poi alla seconda cassa si è buttato per primo il marito con un carrello e quindi è arrivata la moglie con il secondo carrello
 
Okkappa grazie per la risposta esauriente . Non voglio farmi odiare da nessuno ma quando vedo una cassa nuova che apre vicino a quella a cui sono in coda mi sposto pure io (mi sposto non mi ci butto) ... e anche se l'ultimo della fila nella cassa vecchia e' il primo nella cassa nuova .. beh non ho mai detto nulla ... chi arriva prima ... (l'unica cosa e' che questi avevano 2 carrelli pieni ed era una bella rottura) .
 
Bluecrush ha scritto:
Okkappa grazie per la risposta esauriente . Non voglio farmi odiare da nessuno ma quando vedo una cassa nuova che apre vicino a quella a cui sono in coda mi sposto pure io (mi sposto non mi ci butto) ... e anche se l'ultimo della fila nella cassa vecchia e' il primo nella cassa nuova .. beh non ho mai detto nulla ... chi arriva prima ... (l'unica cosa e' che questi avevano 2 carrelli pieni ed era una bella rottura) .

Di nulla Blue
:)
Forse in questa occasione ero un po' nervoso e ho mal tollerato la situazione
Però andando spesso in Costa Azzurra,e non solo in periodi di vacanze(quindi quando ci sono pochi turisti italiani),nei supermercati vige la regola della buona educazione e cortesia
 
OT
almeno prima di andare al supermercato si lavassero le ascelle e si mettessero indumenti che non puzzano di sudore......:mad: :mad:
ciaoooo;)
 
gig60 ha scritto:
OT
almeno prima di andare al supermercato si lavassero le ascelle e si mettessero indumenti che non puzzano di sudore......:mad: :mad:
ciaoooo;)

Lol .. quando escono di casa non puzzano ... ma quando in estate fanno il tragitto casa - supermercato .. iniziano a fetere :D
 
gig60 ha scritto:
OT
almeno prima di andare al supermercato si lavassero le ascelle e si mettessero indumenti che non puzzano di sudore......:mad: :mad:
ciaoooo;)
:icon_twisted: dovresti vedere la mia compagna quando ne incrocia uno...
fà delle facce disgustate da mandare a paperissima!:badgrin: :D

in effetti d'estate si vede il livello di "civiltà"...:icon_twisted:
 
per non parlare di quelli, che dopo aver mangiato aglio in quantità incredibile, ti si mettono vicino mentre stai facendo la fila per pagare alla cassa... :5eek:
 
MISTERSAT ha scritto:
per non parlare di quelli, che dopo aver mangiato aglio in quantità incredibile, ti si mettono vicino mentre stai facendo la fila per pagare alla cassa... :5eek:
:D immagino se ne becchi uno di budello lento............:badgrin:

comunque anche in brasile vige la legge della jungla ...
per questo preferisco fare la fila nelle casse veloci fino a 30 pezzi(anche 35non dicono niente) in 5/10 minuti pago e vado via.

il peggio e se quando sto nella cassa normale ,quello paga con assegno e non ha chiesto la pre accettazione............:eusa_wall::eusa_wall::eusa_wall::eusa_wall: una volta ben 30 minuti(+10 per metterlo sul nastro)..........il che ho fatto presente o che mi DAVANO il posto in un altra cassa ... immediatamente o chiudevano la situazione e procedevano con il mio di pagamento...... altrimenti avrei IMMEDIATAMENTE CHIAMATO LA PROCON....(associazione consumatori) per farli multare........dicendo che se vale il tempo di attesa nella fila in banca lo avrei fatto valere anche per i supermercati per non parlare che mi hanno dovuto cambiare immediatamente tutti i surgelati che avevo preso................:evil5:
 
Però noto che predicate galateo e buona educazione, ..e poi sparlate a 360° della gente ..come tante allegre comari..!!:evil5: :lol::lol::D
 
dico la mia (tanto non la considerate)..........

Alla cassa è come un po' essere al Giudizio Universale dove .....gli ultimi diventano i primi..............ritengo che sarebbe di grande buon senso se fosse l'operatore della cassa stessa (di fresco aperta) ad indicare le precedenze......... ma a loro che gli frega?
 
Indietro
Alto Basso