Fruscio casse logitech z-2300

agostino82

Digital-Forum Senior Master
Registrato
18 Ottobre 2007
Messaggi
1.243
salve,su consiglio di qualche amico/a del forum,ho acquistato le casse in oggetto.Sono soddisfatto dell'acquisto era quello che cercavo,unico neo come detto in altra discussione,i bassi sono molto prepotenti,anche disattivando gli stessi dai vari equalizzatori.

Il problema però è un altro.Ho notato che accendendo le casse ed alzando il volume al massimo (senza farle suonare) si sente di sottofondo un fastidioso fruscio/ronzio,che ovviamente quando c'è la musica o con il volume basso non si sente.Secondo voi questo problema da cosa può dipendere?Le casse sono collegate ad una scheda audio integrata può essere questo il problema??
 
Dovresti provare con un altro computer dotato di una scheda audio per fare il raffronto. L'uscita audio del computer, che non è certo raffinata, potrebbe essere un pò rumorosa e le Z-2300 sono molto sensibili. Controlla bene che i vari jack (spinotti) siano ben inseriti, a volte un po' di ossido può aumentare il rumore. :)
 
ALEVIA ha scritto:
Dovresti provare con un altro computer dotato di una scheda audio per fare il raffronto. L'uscita audio del computer, che non è certo raffinata, potrebbe essere un pò rumorosa e le Z-2300 sono molto sensibili. Controlla bene che i vari jack (spinotti) siano ben inseriti, a volte un po' di ossido può aumentare il rumore. :)


ho fatto una prova.Sempre con il volume accesso ed al massimo,se stacco lo spinotto dell'audio dal pc,il fruscio scompare (non so se questa cosa è normale o no),mentre toccando lo spinotto con le dita (il jack di ferro) al contatto con le dita emette un rumore.

ho provato le casse sul mio lettore mp3 portatile ed il fruscio non si sente,quindi questo fa escludere un problema delle casse o sbaglio??

puo essere che il microfono integrato della webcam mi dia questo tipo di problema????
 
Ma l'audio del microfono è sempre attivo ? Anche in riproduzione ? Io penserei di no, comunque controlla, ci vuole poco a verificarlo, vai in "Controllo Riproduzione" se hai anche quel dispositivo metti il flag su disattiva. Io sarei sempre propenso a confermare quanto già detto:

ALEVIA ha scritto:
L'uscita audio del computer, che non è certo raffinata, potrebbe essere un pò rumorosa e le Z-2300 sono molto sensibili.

Forse con una scheda audio dedicata potrebbe diminuire il rumore :)
 
ALEVIA ha scritto:
Ma l'audio del microfono è sempre attivo ? Anche in riproduzione ? Io penserei di no, comunque controlla, ci vuole poco a verificarlo, vai in "Controllo Riproduzione" se hai anche quel dispositivo metti il flag su disattiva. Io sarei sempre propenso a confermare quanto già detto:



Forse con una scheda audio dedicata potrebbe diminuire il rumore :)
sono d'accordo con te.Non è un problema del mic (visto che non è attivo come ben dicevi),visto che ho provato le casse su un altro dispositivo (lettore mp3 portatile) e non sento nessun fruscio.
 
a me pare un falso problema; quello che tu stai dicendo indica semplicemente che l'uscita audio del PC è affetta da un po' di rumore di fondo. Puoi provare ad eliminarlo (semprechè qualche margine di miglioramento esista) o disabilitando gl altri input della scheda audio (il microfono, come diceva giustamente Alevia - eventuali altri input analogici - hai l'input CD attivo ?). Inoltre accertati di tenere il volume di uscita del mixer e della wave ad un livello opportunamente alto, regolando il volume globale solo dalle casse. Tenere troppo bassi i volumi di uscita delle uscite analogiche (wave/e master mixer) fa sì che il rapporto segnale/rumore non sia ottimale.
 
ho seguito quanto mi avete suggerito ma il problema persiste ancora e credo che sia dovutò alla bassa qualità della scheda audio integrata visto che su un altro dispositivo,con le casse attaccate il problema descritto non si presenta.

grz
 
Indietro
Alto Basso