Frigorifero nuovo che va spesso

Papu

Membro dello Staff
Collaboratore
Registrato
9 Dicembre 2002
Messaggi
79.864
Località
Langhe (CN)
Scusate se chiedo sempre le cose più svariate ma sicuramente mi sarete di aiuto.
Il mio vecchio frigorifero aveva un solo motore sia per lo scompartimento più piccolo superiore (freezer) che per quello più ampio inferiore (frigo).
Sicuramente non aveva una classe energetica efficiente, forse non erano ancora classificati, ipotizzo B, purtroppo ignoro i consumi.
Il termostato era tarato all'incirca a 2,5-3 scarso (su una scala da 0 a 7) e si accendeva tipo 20 minuti e poi non si accendeva più per quasi 2 ore.

Ora l'attuale frigorifero ha le stesse caratteristiche e impostazioni, ma è di classe energetica A+ e consuma sui 230W.
E' normale che si accende diciamo 15 minuti ogni 50 minuti?
 
Beh che frigorifero è esattamente?

Come hai impostato le temperature del freezer e frigo?


Poi dipende anche da quante volte si apre
 
Rex Electrolux 1 motore unico per freezer piccolo+frigo.
Temperatura impostata tra 2.5 e 3, la scala va da 0 (anzi 1) a 7.
Prima era uno Zoppas ma praticamente quasi stesso modello e quasi stesso costruttore.
 
...io direi che è nella norma, tenendo presente anche dei suggerimenti di ERCOLINO, cioè quanto lo apri e come lo usi.
Aggiungo poi che i moderni frigoriferi usano gas ecologici, ma, a seconda del tipo, possono avere una resa variabile.
Sicuramente il frigo che avevi prima usava freon o R12, che permettevano un ottima resa ma consumi maggiori.
Adesso questi gas, non vengono più usati in ambito domestico/commerciale.
 
Oltre al gas potrebbe essere stato adottato un motore più piccolo a fronte del miglior isolamento. Il motore più piccolo consuma sicuramente meno. Ma non illudetevi che il passaggio da una classe energetica all'altra ci siano risparmi strabilianti. Ricordiamoci che esiste il teorema di Carnot. Ci dice che oltre la macchina ideale non si può andare. Più ci avviciniamo e più diventa difficile aumentare l'efficienza. Se io prendo una vecchia auto e una attuale non pensate che i consumi siano cosi ridotti

Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 991D con Tapatalk 2
 
Penso anche che il nuovo frigorifero se tarato sugli stessi valori di quello vecchio, raffreddi di più, visto che avevo dei cibi nello scomparto frigo quasi congelati.
Poi avrà una gestione diversa nel funzionamento, per garantire un freddo più costante nel congelatore ed evitare che sia da sbrinare dopo poco tempo.
 
Indietro
Alto Basso