Scusate se chiedo sempre le cose più svariate ma sicuramente mi sarete di aiuto.
Il mio vecchio frigorifero aveva un solo motore sia per lo scompartimento più piccolo superiore (freezer) che per quello più ampio inferiore (frigo).
Sicuramente non aveva una classe energetica efficiente, forse non erano ancora classificati, ipotizzo B, purtroppo ignoro i consumi.
Il termostato era tarato all'incirca a 2,5-3 scarso (su una scala da 0 a 7) e si accendeva tipo 20 minuti e poi non si accendeva più per quasi 2 ore.
Ora l'attuale frigorifero ha le stesse caratteristiche e impostazioni, ma è di classe energetica A+ e consuma sui 230W.
E' normale che si accende diciamo 15 minuti ogni 50 minuti?
Il mio vecchio frigorifero aveva un solo motore sia per lo scompartimento più piccolo superiore (freezer) che per quello più ampio inferiore (frigo).
Sicuramente non aveva una classe energetica efficiente, forse non erano ancora classificati, ipotizzo B, purtroppo ignoro i consumi.
Il termostato era tarato all'incirca a 2,5-3 scarso (su una scala da 0 a 7) e si accendeva tipo 20 minuti e poi non si accendeva più per quasi 2 ore.
Ora l'attuale frigorifero ha le stesse caratteristiche e impostazioni, ma è di classe energetica A+ e consuma sui 230W.
E' normale che si accende diciamo 15 minuti ogni 50 minuti?