Frattura 3-4-5 metatarso piede dx

chanellina

Digital-Forum Senior Master
Registrato
6 Maggio 2007
Messaggi
1.380
:sad: ciao a tutti non so se va bene come argomento,due giorni fa accidentalmente ho subito queste fratture:crybaby2: volevo sapere se qualcuno di voi ha sfortunatamente subito la stessa cosa e possibilmente in quanto tempo ha recuperato e ripreso le normali attività,tipo sport,lavoro,di cui il mio non sedentario:sad: mi hanno steccato e fasciato fino a sotto il ginocchio e devo fare controlli.ma sopratutto volevo chiedere avendomi scritto sul referto ospedaliero :terapia consigliata tra le cose ci sono le iniezioni da fare in pancia:5eek: avendo la fobia delle iniezioni e considerando che con le stampelle riesco a camminare secondo voi sono obbligatorie?premetto che la gamba non mostra anomalie.ciao a tutti e grazie x eventuali consigli.
 
premetto che non sono assolutamente un esperto del settore, ma le "punture nella pancia" dovrebbero essere iniezioni di fraxiparina o simili anticoagulanti/anti trombosi.
Di solito si fanno per interventi alla gamba/ginocchio per prevenire le trombosi, ed è pratica comune quando ci siano comunque problemi di immobilizzazione, allettamento, terapia post-intervento e via dicendo (vedi anche wikipedia per info).
Cerca nella tua zona un buon infermiere che faccia iniezioni a domicilio: se è veramente in gamba non sentirai nulla (e comunque se ti sono state prescritte è assolutamente consigliabile farle, dammi retta).
Se hai dubbi in ogni caso fai una visita di controllo da un buon ortopedico, e non limitarti al referto ospedaliero.
 
frattura composta o scomposta? i tempi di recupero per questo genere di trauma sono di 20-30 gg (di solito 3-4 settimane è necessario tenere il gesso e quindi usare le stampelle...), per fare qualche movimento più impegnativo (tipo correre o saltare senza problemi) si consiglia di far trascorrere 45-50 giorni dalla frattura.
E' una frattura delicata perchè la calcificazione può essere problematica, anche se quasi sempre avviene regolarmente ma la mobilità ne può risentire, quindi fatti seguire da uno specialista senza dubbio.
Per quanto riguarda le iniezioni in pancia è già stato spiegato bene da ANDREMALES:) serve per evitare spiacevoli trombosi dovute alla prolungata immobilità dell'arto...
fatti seguire cmq
 
grazie ragazzi ma come ho detto riesco a fare qualche passo con le stampelle non sono proprio immobilizzato,servono lo stesso?
 
servono servono :) evitano che il piede subisca troppe pressioni o urti durante la calcificazione, anche se riesci a fare qualche passo usale
 
Anakin83 ha scritto:
servono servono :) evitano che il piede subisca troppe pressioni o urti durante la calcificazione, anche se riesci a fare qualche passo usale
ma si fanno solo in pancia?:5eek:
 
il "servire" di channellina credo fosse riferito sempre alle iniezioni, e non alle stampelle.... Fai una visita ortopedica approfondita, come ho detto, e chiedi il parere dello specialista. Dalle mie parti si dice "meglio aver paura che toccarne.." non so quali siano le controindicazioni della fraxiparina, ma se è solo questione di non farle per il terrore delle iniezioni..... meglio vincere la paura.
Piuttosto, se vai da uno specialista chiedi se la magnetoterapia -che di solito accorcia i tempi della calcificazione- può essere di aiuto nel caso della tua frattura. Se in caso fattela prescrivere.
 
chanellina ha scritto:
ma si fanno solo in pancia?:5eek:

nell'ultimo post mi riferivo alle stampelle :)
cmq sì devi farle in pancia. In realtà potrebbe anche essere solo per pochi giorni, poi se tutto va bene potrebbero darti un autocoagulante orale che non fa paura :D resisti non te ne accorgi nemmeno!! :icon_rolleyes:
 
@ chanellina

Ti hanno spiegato benissimo come ti devi
comportare, il mio consiglio è quello di
non forzare i tempi di recupero...
in attesa....buona convalescenza....;)
 
Ciao Chanellina, io purtroppo di eparina ne ho fatta per circa 2 mesi, ma ti assicuro che servono assolutamente per scongiurare grossi problemi che potrebbero derivare da il non muovere o muovere parzialmente l'arto. Ovviamente chiedi al medico, però generalmente si fanno fino a che potrai camminare e poggiare bene il piede a terra. Comunque non devi aver paura, le siringhe sono le stesse dell'insulina, cioè hanno l'ago piccolissimo e non senti nemmeno il pizzico. Te le puoi fare direttamente da sola; prendi con le dita un "pezzettino" di ciccia e la infili velocemente e ti garantisco che non sentirai nulla. Te lo dice uno che quando era piccolo lo reggevano in 4 per fargli un iniezione sul sedere:icon_rolleyes:
Pilucchetta

ps
in bocca al lupo
 
nn ti preoccupare delle iniezioni

nn forzare troppo la guarigione...quando stai immobile..gamba alta mi raccomando

nn fare progetti del tipo...il 30 mi levo il gesso e il 31 vado a correre perchè la ripresa in certi casi può durare un altro mese e xkè quando hai il gesso sforzi tutto l'altro arto che quindi ti inizierà a far male quando poi ti togli il gesso

una gran rottura di scatole ma niente di eclatante
 
e x quanto riguarda il lavoro,faccio il magazziniere uso carrelli elettrici e lavori manuali con scarpe antinfortunistiche,secondo voi quando posso ritornare?:sad:
 
Molto presto se non fai l'eroe di volerti recare
a lavoro a tutti i costi, queste sono fratture che
devono guarire bene, se non vuoi avere problemi
in futuro...capisco l'importanza del lavoro, ma
ti chiedo ti aver pazienza...;)
 
Buona convalescenza chanellina! Cerca di trarre profitto dalla situazione... fai quello che, per un motivo o per l'altro non riesci mai a fare quando lavori. Dedicati ai tuoi hobbies, aparte l'attività fisica ovviamente ;)
 
chanellina ha scritto:
grazie ragazzi dei consigli vedo se trovo qualcuno che me le fa.ciao

Puoi fartele anche da solo.

A me aveva spiegato l'ortopedico ,come fare quando mi ha operato l'anno scorso al menisco
 
PILUCCHETTA ha scritto:
Ciao Chanellina, io purtroppo di eparina ne ho fatta per circa 2 mesi ...
io per la mia ernia discale per fortuna solo un paio di settimane...:icon_cool:

p.s. sapevo che c'era anche il rivaroxaban che viene preso per via orale;)
 
Ultima modifica:
Ciao
Anch'io per altri motivi mi sono dovuto adattare a farmi delle punture sottocutanee, inizialmente ero terrorizzato poi già alla terza era diventata una cosa normale ora sono 4 anni che ne faccio una alla settimana.
Pensa che la preferita è proprio quella nella pancia, essendo magrissimo nelle gambe faccio fatica mentre nella pancetta và alla grande :)

Buona guarigione
 
helP!!!

:eusa_wall: ciao! volevo farti una domanda..
mi sono fratturata anche io il v metatarso,
e anche a me hanno prescritto delle punture per evitare la trombosi,
premetto che ho una fobia per gli aghi, volevo sapere se te avevi preso coraggio, o se eri andato da qualche medico per una medicina alternativa...
attendo tua risposta!!

grazie!!
 
Indietro
Alto Basso