FRACARRO: nuove antenne ch 21-60 e filtri LTE

Ma povero il TIMB2....786+8=796MHz!!!!!E' fuori dai 790 certo! E SportItalia che mi piace tanto???:crybaby2: Che storia..Per il resto speriamo con questi piccoli filtri SAW si risolvi il tutto e non bisogna buttare giù le antenne.....
 
AlfioAnt ha scritto:
Ma povero il TIMB2....786+8=796MHz!!!!!E' fuori dai 790 certo! E SportItalia che mi piace tanto???:crybaby2: Che storia..Per il resto speriamo con questi piccoli filtri SAW si risolvi il tutto e non bisogna buttare giù le antenne.....
L'aspetto infatti che più ci interessa è proprio cercare di salvaguardare specie le frequenze adiacenti quindi proprio Timb2 CH 60 UHF ed altri e che si continuino a ricevere, speriamo che con i filtri si riesca a porre rimedio altrimenti sarà un vero e proprio caos. :5eek:
 
Corry744 ha scritto:
L'aspetto infatti che più ci interessa è proprio cercare di salvaguardare specie le frequenze adiacenti quindi proprio Timb2 CH 60 UHF ed altri e che si continuino a ricevere, speriamo che con i filtri si riesca a porre rimedio altrimenti sarà un vero e proprio caos. :5eek:

Io credo che il ch 60 sia il male minore in quanto penso che timb non abbia intenzione di farsi del male da sola.
 
Corry744 ha scritto:
L'aspetto infatti che più ci interessa è proprio cercare di salvaguardare specie le frequenze adiacenti quindi proprio Timb2 CH 60 UHF ed altri e che si continuino a ricevere, speriamo che con i filtri si riesca a porre rimedio altrimenti sarà un vero e proprio caos. :5eek:

Nella mia zona ci fermiamo a 60 come canali perciò non ne perderemo ulteriori, spero che si scenda ad un compromesso per Timb. Dal prossimo anno allora dovremmo dedicare alle nostre care antenne (VHF pure), questi 15 euro.
In italia dicono si devono scongiurare ben 30db@1MHz di difficoltà ricettive. E' un bel valore....Seriamo bene e che dopo l'istallazione del filtro non bisogna altro.
 
Ultima modifica:
AlfioAnt ha scritto:
Ma povero il TIMB2....786+8=796MHz!!!!!E' fuori dai 790 certo! E SportItalia che mi piace tanto???:crybaby2: Che storia..Per il resto speriamo con questi piccoli filtri SAW si risolvi il tutto e non bisogna buttare giù le antenne.....

TIMB2 è sul ch.60 ed è tra 782 e 790Mhz.
 
Basta guardare pagina 1 e pagina 3 del depliant Fracarro, oltre che tutte le tabelle allegate a qualunque misuratore di campo, nei cataloghi e chi più ne ha più ne metta.
 
agosto1968 ha scritto:

A 35 euro, dato che il consumatore finale paga l'Iva al 21%, ci si compra l'amplificatore completo a doppia entrata e già filtrato al K60 che senza dubbio ha una pendenza di taglio superiore al filtro LTE.


Amplificatore antenna MyTek IV (K21-40) e V^B (K42-60)


Il vantaggio per l'utente consiste nel non dover (teoricamente) ricorrere all'antennista posizionando il filtro nel cavo antenna prima dell'ingresso TV, anzichè sostituire sul tetto l'amplificatore.
 
Ciao a tutti,
un miscelatore a due entrate vhf(3 banda) e uhf(4 e 5 banda insieme), quest'ultima collegata alla antenna a pannello Fracarro(12 decibel),ovviamente con il filtro LTE incorporato senza amplificare esiste?
O bisogna aspettare?.
 
Gianfri85 ha scritto:
Ciao a tutti,
un miscelatore a due entrate vhf(3 banda) e uhf(4 e 5 banda insieme), quest'ultima collegata alla antenna a pannello Fracarro(12 decibel),ovviamente con il filtro LTE incorporato senza amplificare esiste?
O bisogna aspettare?.


no.gif
... Per ora i mix Fracarro sembrano privi di filtro LTE:


Elettronica da palo e da interno.pdf

Pag. 3, art. MAP202
 
Joe Antenna ha scritto:
A 35 euro, dato che il consumatore finale paga l'Iva al 21%, ci si compra l'amplificatore completo a doppia entrata e già filtrato al K60 che senza dubbio ha una pendenza di taglio superiore al filtro LTE.


Amplificatore antenna MyTek IV (K21-40) e V^B (K42-60)


Il vantaggio per l'utente consiste nel non dover (teoricamente) ricorrere all'antennista posizionando il filtro nel cavo antenna prima dell'ingresso TV, anzichè sostituire sul tetto l'amplificatore.

A parte il fatto che quello è un semplice amplificatore da palo per aumentare un po il segnale scarso, se è presente un centralino col cavolo che costa così poco....sei proprio sicuro che la semplice filtratura di banda di un amplificatore sia sufficiente? Io non penso proprio, visto che già nei 21-69 entrano tranquillamente i GSM. Ma l'hai mai vista la pendenza del filtro di ingresso dei centralini? Immagino di no.
Posizionare il filtro dopo l'amplificatore non serve a nulla, ormai l'ampli l'hai già saturato, cosa filtri a fare?
 



  • I filtri in-line devono essere in grado di attenuare quanto possibile i segnali LTE, ma con ridotta perdita di inserzione alle frequenze fino a 790MHz;
  • Esterni, che l'utente stesso può collegare all'ingresso del ricevitore(costo stimato dell'ordine di €. 15).
http://www.crit.rai.it/eletel/2011-3/113-6.pdf (pag. 4)

_________________________


Sembrerebbe che il filtro sopradescritto rispetti queste caratteristiche.

Non ci resta che aspettare l'anno nuovo per il collaudo...:eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso