Formattare pc desktop hp

mariosas

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
3 Ottobre 2006
Messaggi
472
buon pomeriggio devo formattare un pc desktop hp p6320it volevo chiedervi ho gia il dvd di windows7
mi potreste spiegarmi la procedura passo passo per formattare il desktop hp sopraindicato e
l'installazione di windows 7 grazie aspetto vs risposte un saluto a tutti del forum.
 
Dovresti avere la funzione di ripristino HP che riporta il Pc come quando l'hai comprato.

Altrimenti con il CD di Windows lo metti e segui le istruzioni a video
 
quindi non mi conviene formattare la partizione che contiene la funzione di ripristino
 
quindi non mi conviene formattare la partizione che contiene la funzione di ripristino
La partizione di ripristino ha il vantaggio (teorico) di essere più veloce perché legge da HD e non da DVD, il problema è che hp probabilmente ti ha rimpinzato l OS di bloatware e non solo affaossa il PC appena installato ma ti zavorra anche il set-up ricordo il ripristino di un dv6 del 2010 con i7 2 ore e passa. Robe assurde proprio. Col DVD stock impieghi 25 muniti circa con la pendrive anche meno. Il consiglio di procedere scaricando la ISO del tuo OS da installare da supporto esterno a cui dovrai però autenticare la tua licenza. Il rovescio della medaglia è la ricerca dei driver sul sito del produttore o tramite windows update. Il vantaggio è quella di una bella installazione pulita e senza fronzoli.

La procedura è davvero semplice inserito il DVD avvia da DVD tramite tastiera e seguire come detto le procedure a schermo. Alla fine il riavvio per guadagnare il nuovo desktop.

Da pendrive è lo stesso solo che deve essere impostato l'avvio da supporto esterno DAl BIOS ma si deve prima creare un supporto avviabile che contenga il tuo os
 
Ultima modifica:
volevo chiederti ma quando mi trovo nella schermata di installazione ce anche il pulsante formatta quindi devo formattare e poi installare il
sistema operativo nella partizione piu grande giusto.
 
volevo chiederti ma quando mi trovo nella schermata di installazione ce anche il pulsante formatta quindi devo formattare e poi installare il
sistema operativo nella partizione piu grande giusto.
In teoria la partizione di sistema è già selezionata, tu devi cliccare sulle voci in basso.(elimina formatta ecc) e poi avanti. Non ti puoi sbagliare.
Se trovi altre partizioni due sono di circa 100 MB e servono per Windows ( li crea lui è sono ovviamente piccole per accogliere un eventuale sistema operativo) l'altra potrebbe essere di recovery e infine quella di sistema da formattare.
PS.
Pare una cosa difficile ma non è così, anche perché se hai il tuo DVD e il seriale, alla fine dei Giochi puoi permetterti di piallare tutto e cominciare daccapo col tuo bel DVD. Attento solo a non eliminare o formattare un eventuale partizione dati o di archivio, quella è un operazione che può veramente risultare disastrosa per foto e video personali
 
Mi ricollego a questa discussione. Avrei bisogno di formattare un notebook con windows 10. In precedenza era installato windows 7 che poi ho aggiornato a 10. Non esiste una partizione di ripristino. Come faccio? Devo reinstallare il 7 o posso scaricare direttamente windows 10? Ci saranno problemi con l'attivazione?
 
Mi ricollego a questa discussione. Avrei bisogno di formattare un notebook con windows 10. In precedenza era installato windows 7 che poi ho aggiornato a 10. Non esiste una partizione di ripristino. Come faccio? Devo reinstallare il 7 o posso scaricare direttamente windows 10? Ci saranno problemi con l'attivazione?
Bisogna vedere cosa hai combinato con l'attivazione di Windows 10

Nel senso il tuo seriale di 7 è stato portato in 10 per permettere l update al nuovo?
Se sì puoi tranquillamente scaricare la tua iso di 10 e usare il seriale di 7 perché è attivo. Mi pare necessitava di 10 GG di utilizzo prima di qualche ripensamento e tornare a Windows 7 mantenendo la licenza
PS.se hai Windows 10 genuino e hai aggiunto un account Microsoft al tuo os, la licenza è attivata in via digitale, cioè legata al tuo account, per cui se formatti e poi aggiungi l'account connettendo al web , Windows verrà reso genuino con una licenza digitale e non dovrai aggiungere seriale
 
Ultima modifica:
Se a un account windows non dovrebbe avere problemi con qualsiasi versione
Che sia un aggiornamento a 10 o un 10 pulito.
 
Quindi materialmente come faccio a formattare? Qual è il procedimento?
Essendo un Notebook, probabilmente la cosa più sensata da fare sarebbe quella di agire tramite partizione hidden di recovery, ma non è detto che sia anche il più veloce come metodo, sicuramente è quello che,a parte l'attesa, ti creerà un ripristino di immagine indolore, senza dover sgomitare con driver ed altro perché ti ritrovi il PC come la prima volta che l'hai acceso. Ma ti ripristina 7 non 10 . Poi dovrai aggiornare manualmente. Quindi tanto vale meglio scaricare la ISO e creare un DVD oppure una pendrive avviabile con l'aiuto di programmi che ti creano un pendrive bootable e formattare con quella. Lo svantaggio è che dovrai poi cercare i driver a mano anche se wu sono sicuro che ti installerà tutto lui in pochi minuti
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso