Salve
Volevo delucidazioni su questi 2 formati, recentemente ho acquistato una fotocamera che registra filmati in formato .mov (1280x720), ho provato a riprodurli sul pc e ho constatato che la riproduzione si pianta letteralmente con processore super impegnato
Stesso discorso per il formato .h264
Quindi ho usato "SUPER" convertendo il filmato in MPEG2 e la riproduzione è risultata fluida, senza stressare la CPU e con qualità che mi è sembrata inalterata
Quindi vi chiedo:
Perchè dovrei scegliere di usare il .mov o .h264, quando in MPEG2 ottengo (apparentemente?) lo stesso risultato ?
Vale per caso lo stesso discorso dei brani convertiti in MP3 ?
Ah un'ultima domanda - Come mai quando con "SUPER" eseguo la conversione di un filmato h.264 o .mov, in MPEG2 usando la modalità "Stream Copy", mi crea un file di pochi KB senza convertire nulla ?
Grazie a tutti come sempre
Volevo delucidazioni su questi 2 formati, recentemente ho acquistato una fotocamera che registra filmati in formato .mov (1280x720), ho provato a riprodurli sul pc e ho constatato che la riproduzione si pianta letteralmente con processore super impegnato

Stesso discorso per il formato .h264
Quindi ho usato "SUPER" convertendo il filmato in MPEG2 e la riproduzione è risultata fluida, senza stressare la CPU e con qualità che mi è sembrata inalterata

Quindi vi chiedo:
Perchè dovrei scegliere di usare il .mov o .h264, quando in MPEG2 ottengo (apparentemente?) lo stesso risultato ?
Vale per caso lo stesso discorso dei brani convertiti in MP3 ?
Ah un'ultima domanda - Come mai quando con "SUPER" eseguo la conversione di un filmato h.264 o .mov, in MPEG2 usando la modalità "Stream Copy", mi crea un file di pochi KB senza convertire nulla ?

Grazie a tutti come sempre