A
Andriun
Ragazzi, un aiuto, se possibile: poiché ho importato diversi dvd a pc del loro contenuto, volevo chiedervi se ho fatto bene a salvare il contenuto editato dei singoli file video, anche lunghi in durata, in formato AVI. Io uso Pinnacle studio 12 (so che è datato, ma lo conosco davvero bene, e prevalentemente ci importo filmati provenienti da vhs, quindi roba datata non in altissima risoluzione).
So che il formato nativo è l'mpeg2 però il formato AVI mi dà in uscita una grandezza di byte più grande assai dell'mpeg2, quindi penso sia migliore. O no? L'mpeg mi comprimeva in uscita, e cmq uscivan molto più piccoli dell'avi.
Mi confermate se ho fatto bene? (spero davvero, visto che ho cestinato gli originali).
Se li riconvertissi in mpeg (dagli avi) farei troppo casino? Si noterebbero i passaggi?
Grazie se mi risponderete.
So che il formato nativo è l'mpeg2 però il formato AVI mi dà in uscita una grandezza di byte più grande assai dell'mpeg2, quindi penso sia migliore. O no? L'mpeg mi comprimeva in uscita, e cmq uscivan molto più piccoli dell'avi.
Mi confermate se ho fatto bene? (spero davvero, visto che ho cestinato gli originali).
Se li riconvertissi in mpeg (dagli avi) farei troppo casino? Si noterebbero i passaggi?
Grazie se mi risponderete.