Fissaggio palo al camino, come fare?!

holly atton

Digital-Forum Master
Registrato
3 Settembre 2010
Messaggi
674
Località
Καλαβρία
Ciao ragazzi :), avrei bisogno di un vostro consiglio. Devo fare un impianto ad un mio amico, e l'unico posto che ho per ancorare il palo dell'antenna è il camino :doubt:. Vorrei usare un palo di circa 2 metri di altezza e 5 cm di diametro. Al palo devo collegare una parabola da 100 cm e l'antenna. Soltanto che non so come fare :mad:.


Quale consigliate di usare, e soprattutto come si usano :sad:
 
Ti sconsiglio di attaccarti al camino, salvo alcune eccezzioni, i camini non sono così solidi come sembra.
2 metri di palo diametro 50 per un disco da 100? Sei sicuro?

Secondo me vuoi mettere troppe cose su un solo palo, il palo è un po "tirato" come diametro e quello a cui lo attacchi potrebbe essere poco resistente.
 
Con due zanche francesi (quella sopra ) vai sul sicuro ,ovviamente il camino deve essere di consistenza robusta ,in muratura con mattoni o sassi ,non blocchetti di porfido o eternit
Vengono fornite con una bandella di lamiera che si avvolge su quei perni ,con un sistema a scatti per non svolgersi ,abbracciando il camino con forte tensione
 
Non usare la seconda staffa, non è abbastanza robusta, e poi va usata col fil di ferro che a poco a poco taglia i mattoni e l'intonaco. La seconda va usata con l'apposito nastro metallico, ovviamente ne devi usare una coppia, ed è molto robusta. Purchè il camino sia di ottima fattura, almeno un giro di mattoni pieni di spessore 15, altrimenti al primo vento lo tiri giù.
Se il camino è bello tosto, puoi anche usare staffe classiche e tassellarle con chimico o tasselli metallici (almeno da 16) occhio però quando trapani a non forare da parte a parte. Occhio anche al tiraggio, una parabola così grande cambia parecchio la situazione, cerca di non coprire i fori di uscita dei fumi.
 
Può andare anche quella, purchè usata con cavo di acciaio armonico (non fil di ferro), badando di mettere dei profili angolari in metallo sugli spigoli del camino.

Non usare la seconda staffa, non è abbastanza robusta, e poi va usata col fil di ferro che a poco a poco taglia i mattoni e l'intonaco.
 
Grazie a tutti per l'aiuto... Il camino non viene utilizzato molto, 5-6 volte all'anno massimo... Secondo voi due Zanche, del primo modello che ho messo, posso bastare, oppure ne devo mettere tre

Inviato dal mio HUAWEI P6
 
Come detto sopra se è un camino robusto sono sufficienti 2 staffe ben strette fra le quali fissi la parabola ,magari poni una ralla sulla estremità del palo per darti le direzioni e fissarci i tiranti
 
Può andare anche quella, purchè usata con cavo di acciaio armonico (non fil di ferro), badando di mettere dei profili angolari in metallo sugli spigoli del camino.
Se le hai mai usate, saprai quanto flettono e come si piegano facilmente. Per una parabola così grande sono altamente sconsigliate. In presenza di forte vento è un classico trovarsi la staffa superiore piegata per esempio e sinistra e quella inferiore a destra....risultato parabola inclinata!
Inoltre la limitata larghezza le rende abbastanza instabili anche se ben legate e con cavi tirati bene. Specialmente se poi oltre alla parabola metti l'antenna terrestre. Tra i due tipi c'è un abisso.
 
Tu Dici?
Con quelle staffe ho sostenuto due 90 elementi, una in verticale e l'altra in orizzontale, in cima a palo di 2m con rotore, senza controventature, dal 1993 al 2005, il tutto su palazzo di 5 piani a dominare la pianura (100m slm) ed a prendersi tutti i venti, con tanto di passaggio di tromba d'aria a 300m. A vista, non mi sono accorto di piegature...
Secondo me, un disco da 100, fissato a metà di due staffe così a circa 1m l'una dall'altra non si sposta, a meno che il camino sia corto e la spaziatura sia di gran lunga inferiore. (ma in quel caso, mi preoccuperei del camino).
...poi è ovvio che l'altro tipo di staffa è molto più rigido.
 
Il camino é alto 145 cm, vorrei mettere le staffe una alla base e l'altra all'estremità....
La parabola la voglio installare subito dopo i fori d'uscita dei fumi, quindi sopra il camino

P. S. Il palo ha un diametro di 3,5 cm e si tratta di un tubo in ferro

Inviato dal mio HUAWEI P6
 
Ultima modifica:
Confermo ! lo spessore di ferro utilizzato per la staffa sotto è piuttosto sottile /debole e inadatta a ancoraggi per parabole,soprattutto di quella dimensione, infatti può presentare quel problema esposto da Elettt ,può andar bene per pali 2-3 m in cui si fissano 1 -2 antenne e ancor meglio se prudentemente si fa uso di tiranti
 
Se può mettere le staffe una alla base ed una in alto, distanziate più di 1mt, vanno benissimo tutti e due i tipi di staffe, non si piega proprio niente... a meno che non venga giù il camino.
(su, ragazzi, smettiamo di fare del terrorismo per cose che non stanno nè in cielo nè in terra. Due 90 elementi a 2m col rotore, per vento ed effetto leva, sono molto più di una parabola da 100)
;)
 
Il camino é alto 145 cm, vorrei mettere le staffe una alla base e l'altra all'estremità....
La parabola la voglio installare subito dopo i fori d'uscita dei fumi, quindi sopra il camino

P. S. Il palo ha un diametro di 3,5 cm e si tratta di un tubo in ferro

Inviato dal mio HUAWEI P6
Per quale motivo vuoi affumicare la parabola??!:eusa_think:
Con un metro e mezzo di camino, in genere la parabola si mette sotto, a meno che non ci siano ostacoli da superare.....e omunque con le Francesi vai piu tranquillo.....:D
 
Esatto.

Per quale motivo vuoi affumicare la parabola??!:eusa_think:
Con un metro e mezzo di camino, in genere la parabola si mette sotto, a meno che non ci siano ostacoli da superare.....e omunque con le Francesi vai piu tranquillo.....:D
 
Bisogna vedere alcune cose. Se è effettivamente di 145 cm. la cosa migliore sarebbe lasciare la parabola bassa tra le due staffe, ma ci sono due punti da verificare: prima cosa che la "luce" del camino rimanga libera e non chiusa dal disco (in modo da non modificare in alcun modo il tiraggio) la seconda cosa è verificare che in caso di nevicata abbondante non si vada a ostruire l'illuminatore. Se queste due condizioni sono a posto, quello è il punto migliore perchè di maggior resistenza. Altrimenti devi andare sopra, magari meglio se superi l'altezza della fuoriuscita fumi di almeno 50 cm. perchè soprattutto se bruci legna la conceresti veramente male.
Evita di "chiudere" le fuoriuscite del camino e di forare da parte a parte quando metti i tasselli metallici. I fumi arriverebbero a corroderli facilmente.
Un mio collega ha avuto un bel po di rogne dai Vigili del Fuoco per aver montato una parabola che ostacolava il tiraggio. Il camino in questione ha preso fuoco (ovviamente per mancanza di manutenzione e pulizia) e quando sono intervenuti per spegnerlo hanno rilevato l'irregolarità, chiesto i dati dell'installatore, convocato ecc.
Insomma un casino, che fortunatamente per lui è finito bene solo perchè nessuno si è fatto male. Non si sta mai abbastanza attenti. Ovviamente se lo fai a casa tua, al massimo sono...cavoli tuoi:D
 
Due 90 elementi a 2m col rotore, per vento ed effetto leva, sono molto più di una parabola da 100)
;)
Sicuro? Ho fatto un paio di calcoli usando la BLU920 (una a 2 metri e una a 1,5) su un palo di 50x2mm e mi risultano 412 N/m mentre la PT100 già a 50 cm. me ne da 446. Magari ho sbagliato, fatto in tutta fretta e senza controllare....son pur sempre 91 Kg. contro 12 (cadauna) di presa sul vento.
 
Per quale motivo vuoi affumicare la parabola??!:eusa_think:
Con un metro e mezzo di camino, in genere la parabola si mette sotto, a meno che non ci siano ostacoli da superare.....e omunque con le Francesi vai piu tranquillo.....:D

Dai CBTotano, vuoi mettere la differenza tra un segnale pulito ed uno con fumi e profumi, soprattutto di carne arrostita? :D E' ovvio che il secondo è meglio !
Se la metti di lato e in basso, le QAM, attratte dal gusto, tenderanno ad inseguire i fumi, distorcendo di fase. Se invece è sopra il camino, tuttalpiù ci potrà essere solo un pò di rumore in più dovuto ad un pò di agitazione delle QAM a causa dello stato di ubriachezza e saturazione. :D
 
@mosquito
Oserei dire... "fervido sarcasmo fantasioso".... :laughing7:.....e comunque guarda caso, proprio ieri sera parlavo con un amico ingegnere la cui tesi verteva proprio sull'interazione effetti dello smog sulla propagazione......quasi quasi gli propongo il caso.....

Comunque un vantaggio c'è oltre all'effetto affumicato, nel senso che in caso di neve non c'è bisogno di sghiacciatori.......;)

@holly atton......non ce ne volere.....
 
Indietro
Alto Basso