In Rilievo Discussione su Firefox - Thunderbird

Non mi sembra pero' che si parli di abbandonare Thunderbird, anzi il contrario.

Tra l'altro, ormai dal punto di vista della gestione delle email non e' che ci sia tanto da inventare, ormai un prodotto di email stand-alone che funziona bene come Thunderbird basta un poco di sviluppo e bug-fix ogni tanto per mantenerlo in vita...

Il vero pericolo alla sopravvivenza di questi software e' la web mail...:(
 
eragon ha scritto:
Non mi sembra pero' che si parli di abbandonare Thunderbird, anzi il contrario.

E' morto, fidati, so i retroscena che ci sono dietro. Si stanno solo recuperando i posti di lavoro per non mandare subito a spasso i dipendenti di Mozilla Messagging.

eragon ha scritto:
Tra l'altro, ormai dal punto di vista della gestione delle email non e' che ci sia tanto da inventare, ormai un prodotto di email stand-alone che funziona bene come Thunderbird basta un poco di sviluppo e bug-fix ogni tanto per mantenerlo in vita...

Il vero pericolo alla sopravvivenza di questi software e' la web mail...:(

Thunderbird ha la sua bella camionata di bug (guardare su bugzilla), eh, così tanto perfetto non è.

Per funzionare, funziona, ma poteva essere un'alternativa a Outlook, se lo avessero voluto.

La webmail, per gli utenti consumer, è ormai lo standard da qualche anno.
 
Che pessima notizia per thunderbird spero che si salvi e continui a sopravvivere, altrimenti come valida alternativa ad outlook non saprei quale programma e-mail utilizzare ora come ora. :eusa_think:
 
una fine del genere sarebbe un vero peccato per lo storico progetto thunderbird.
Alternative valide ? forse quello che sarebbe potuto essere il vero rivale di outlook: evolution.
Qua la versione per windows.
 
ANDREMALES ha scritto:
una fine del genere sarebbe un vero peccato per lo storico progetto thunderbird.
Alternative valide ? forse quello che sarebbe potuto essere il vero rivale di outlook: evolution.
Qua la versione per windows.

Non è neanche in italiano, poi siamo abituati bene con Thunderbird :D
 
Io ho smesso di utilizzare Thunderbird un paio di anni fa per la webmail di Gmail, completa, efficientissima e capace di fare fetching di altri 5 accounts. Finivo di utilizzare Thunderbird solo per un backup della posta su disco.
 
beba ha scritto:
Non è neanche in italiano
Infatti anche se comprendo molto bene l'inglese in italiano è ovvio che il discorso è diverso.
A parte evolution quindi esiste un altro software altrettanto efficace e quindi una valida alternativa in italiano? :eusa_think:
 
Le webmail non sono il massimo della praticità, come Thunderbird e simili.

Chi dice che chiude e chi no, rimane comunque un buon programma.

Qui sostanzialmente conferma il cambiamento in atto:

Mozilla Messaging chiude i battenti
 
Oggi ho 15 GB di email raccolti in + di 18 anni di messaging (a partire da Netscape Mail e mbox.vol.it;)) e da quando alla fine sono passato a Thunderbird non mi ha mai dato problemi... ogni volta che ho cambiato il PC mi e' bastato semplicemente copiare la directory del profilo sul nuovo computer e tutto e' rimasto identico a prima, account, configurazione delle colonne, ordinamento delle cartelle e pure i plugin...piu' facile di cosi'...;)

Insostituibile... altro che le ingestibili cartelle di Outlook!
 
Corry744 ha scritto:
Che pessima notizia per thunderbird spero che si salvi e continui a sopravvivere, altrimenti come valida alternativa ad outlook non saprei quale programma e-mail utilizzare ora come ora. :eusa_think:

Di decente in giro c'è poco, almeno gratuito. E anche quelli a pagamento classici, come The Bat, stanno ristagnando parecchio, forse perché le entrate finanziarie non sono eccezionali e si possono utilizzare gli sviluppatori in altro modo. E' un po' ciò che ha pensato Qualcomm col mitico Eudora.

Forse come email client che vale la pena provare, fino a un certo punto, è rimasto solo Opera Mail, che però è integrato nel browser e non ha un sistema di gestione di appuntamenti ed eventi.

Il mio provider ha adottato un sistema webmail che integra anche il calendario, ma non offre nessun sistema di criptazione per il collegamento e non mi va, quando uso le mail per lavoro in luogo pubblico, di lasciare tracce varie sparse per le città di mezza Europa. :sad:
 
io lo vedo e sento, forse dipende dalla versione di media player, io ho la 9.
 
Mux X ha scritto:
io lo vedo e sento, forse dipende dalla versione di media player, io ho la 9.

Però con I.E. non ho problemi.Forse con Firefox non riesco a vedere il video perchè ho notato di non avere il plugin a parte questo:

Windows Media Player Plug-in Dynamic Link Library 3.0.2.629 :eusa_think:
 
davide27y ha scritto:

Consiglio guardare quanti progetti ci sono in Mozilla Labs

https://mozillalabs.com/projects/

e poi considerare cosa significhi "un solo team" (che poi non è nemmeno completamente vero...) nella distribuzione del lavoro.

Edit: mi riferisco al fatto che Mozilla Labs e il team di Firefox sono due team differenti. Quelli che si fonderanno saranno i team di Mozilla Labs e di Mozilla Messaging.
 
Ultima modifica:
Mitchell Baker, Chair of the Mozilla Foundation
The Thunderbird team will continue to develop and release Thunderbird from its new home within the combined organization. David Ascher will continue to oversee our Thunderbird product. Thunderbird users and contributors should see no difference in their experience. Email is a solid and foundational technology which retains immense value. The Thunderbird team has re-made Thunderbird into a modern email client. Thunderbird now has a more modular architecture, vastly modernized codebase, effective add-on mechanisms, a vastly improved user interface, and incremental innovations that continue to evolve and move the product forward. We intend to continue our work with the Thunderbird email product to meet this need
http://blog.lizardwrangler.com/2011...-the-web-re-integration-of-mozilla-messaging/
 
Indietro
Alto Basso