In Rilievo Discussione su Firefox - Thunderbird

Ma infatti infatti la prossima settimana esce la 11 e subito dopo o anche mi pare di aver letto tutte e due la 11 e 12 a disanta di poco per provare siamo vicini al rilascio
Il problema è un bug di hotmail grrr Ms
 
io sto usando Minefield di Firefox che è già alle beta11 e mi trovo decisamente bene :):) sarà il mio browser per molto molto tempo.
 
Mozilla Firefox 4.0 - A che punto siamo

Allora, se non ho sbagliato a capire:
- sono disponibili due Preview Release della Beta 11;
- la Beta 11 dovrebbe essere disponibile per settimana prossima (7, massimo 8 febbraio);
- la Beta 12 arriverà subito dopo la Beta 11; e così la Release Candidate;
- l'obiettivo è quello di arrivare alla versione finale il prima possibile (entro febbraio o marzo).
 
Chissà chi esce prima: Firefox 4 o IE9; l'una aspetta la mossa dell'altra? :D
 
In ritardo gli aggiornamenti per i seguenti prodotti:
- Firefox 3.5.x
- Firefox 3.6.x
- Thunderbird 3.1.x
.

In leggero ritardo anche il rilascio della Beta 11 di Firefox 4.0.
Subito dopo la Beta 11, verranno rese disponibili, in rapida successione, la Beta 12 e la Release Candidate.
L'obiettivo finale è quello di arrivare alla versione finale entro febbraio o marzo.

Per quanto riguarda Firefox 5, 6 e 7, non sono identificabili come 4.1, 4.2 e 4.3.
 
Peder ha scritto:
Per quanto riguarda Firefox 5, 6 e 7, non sono identificabili come 4.1, 4.2 e 4.3.

Sulla numerazione è meglio non farsi illusioni, è solamente una questione di marketing in parallelo con quella di Google Chrome.

Anche il nuovo LibreOffice rilascerà nuove versioni mensilmente, ma almeno ha il buon gusto di continuare la numerazione precedente con le minor release.

Per chi sa cosa vogliono dire quei .1, .2 ecc, questa modifica alla singola cifra con release multiple annuali sa molto di presa in giro. Ma così gira il mondo. :eusa_naughty:
 
Io su wiki avevo letto oggi il debutto della versione 3.6.14
Invece da definire con la dicutura TBT la beta 11 ,12 e Rc1 ma non era disponibile la pagina apposita
 
L_Rogue ha scritto:
Sulla numerazione è meglio non farsi illusioni, è solamente una questione di marketing in parallelo con quella di Google Chrome.

Anche il nuovo LibreOffice rilascerà nuove versioni mensilmente, ma almeno ha il buon gusto di continuare la numerazione precedente con le minor release.

Per chi sa cosa vogliono dire quei .1, .2 ecc, questa modifica alla singola cifra con release multiple annuali sa molto di presa in giro. Ma così gira il mondo. :eusa_naughty:
Saranno progetti differenti.
 
Bene allora entro domani o giovedì rilasciano la 12 e prossima settimana credo la prima RC1 e anche l'aggiornamento per 3.6.x ovvero la 14 domani credo
 
La versione Firefox 5 per windows sarà a 64 bit, stavolta fanno sul serio :D
 
Dizionario Italiano per Firefox e Thunderbird (versione 3.3)

Disponibile la nuova versione (3.3) del Dizionario Italiano per Firefox e Thunderbird!

https://addons.mozilla.org/it/thunderbird/addon/dizionario-italiano/

Link diretto:
https://static.addons.mozilla.net/_files/_attachments/3053/dizionario_italiano-3.3-tb+sm+fx.xpi

---

Per installare in Firefox:
- Salvare il dizionario sul proprio hard disk;
- Copiare il file su un supporto removibile per utilizzarlo in futuro, in caso di formattazione del disco o ripristino del sistema;
- Aprire Firefox;
- Barra dei menu: File-Apri File e cliccare sul file salvato in precedenza;
- Seguire le istruzioni.

Per installare in Thunderbird:
- Salvare il dizionario sul proprio hard disk;
- Copiare il file su un supporto removibile per utilizzarlo in futuro, in caso di formattazione del disco o ripristino del sistema;
- Aprire Thunderbird;
- Barra dei menu: Strumenti-Componenti aggiuntivi;
- Selezionare Estensioni, premere il pulsante Installa e cliccare sul file salvato in precedenza;
- Seguire le istruzioni.
 
Indietro
Alto Basso