In Rilievo Discussione su Firefox - Thunderbird

Devi assicurarti che effettivamente hai rimosso tutto Firefox
Ercolino non so cosa dirti, io credo di aver disinstallato completamente firefox, anche se ora l'ho reinstallato ma non e' cambiato nulla.

Comunque noto che se provo a d aprirlo, uscendo quel messaggio di crash, poi anche se provo ad aprire i.e oppure opera riscontro dei problemi, visto che spesso si bloccano.

Come si puo' essere sicuro di cancellare proprio tutto di firefox?
 
Se usi I.E 8 é molto probabile che non riuscirai piú ad accdere al nostro portale Digital-Sat
 
@alfry
Prova ad avviarlo in modalita' provvisoria...
da Start -> Esegui
digita -> firefox.exe -safe-mode
e conferma

se si apre fai un po' di pulizia...
 
@alfry
Prova ad avviarlo in modalita' provvisoria...
da Start -> Esegui
digita -> firefox.exe -safe-mode
e conferma

se si apre fai un po' di pulizia...

Bobbys cliccando msconfig in start esegui sono riuscito ad accedere in modalita' provvisoria. A quel punto cliccando su firefox si e' aperto anche se ha impiegato un bel po' di tempo. Stessa cosa digitando la stringa che hai detto tu all'interno di esegui (in quel caso si e' aperto subito.) Ho fatto un po' di pulizia ma visto che l'avevo reinstalalto da zero, in pratica non c'era nulla da pulire.

Poi pero ritornando in modalita' normale si e' presentato di nuovo il problema che non si apre e compare il messaggio di crash.

Comunque i problemi noto che si ripecuotono anche su opera che ho installato in via sussidiaria, spesso non si apre o se si apre non carica le pagine.

I problemi sono iniziati ieri sera dopo aver aggiornato malwarebytes con il tool mbclean o forse mentre lo stavo scaricando. Sta di fatto che Firefox si e' bloccato, quando l'ho chiuso non sono riuscito piu' ad aprirlo perche e' andato in crash e non ho risolto nemmeno procedendo a varie disinstallazioni e reinstallazioni successsive pur utilizzando revo uninstallere.

Non so se centra qulcosa ma mi e' capitato dopo questo problema, sempre ieri sera, che aprendo dei file office e' comiciata partire il file eseguibile di office 2010, come se non fosse installato correttamente e volesse reinstallarlo. Inoltre segnalava che la licenza era scaduta. Ho dovuto disinstallare office 2010 e quando l'ho reinstallato a un certo punto e' comparsa una finestra di avviso con scritto errore 1920 impossibile avviare microsoft office protection (opssv) o qualcosa del genre e non c'e' stato verso di instaalre office 2010)

Non e' che le cose sono collegate e forse risulta disattivata qualche funzioen?
 
Ultima modifica:
Se in safe-mode funziona e' gia' qualcosa di buono
Anche se fai una reintallazione i vecchi dati rimangono (a meno di averli cancellati manualmente)

prova un ripristino -> Aiuto -> Risoluzione dei problemi
a destra -> Ripristina Firefox...
 
Ho installato java 8 Update 144, ma non lo fa utilizzare (se è per quello nemmeno Opera) . . . :eusa_think:
 
Secondo me la 55.0.3 ha qualche problema con il plug in flash, ho provato diversi filmati in flash ma non partono il plug in crasha

Con I.E 11 ok
 
Esiste modo di non aggiornare ?

In Firefox vai in Strumenti - Opzioni - Avanzate - Aggiornamenti e seleziona "controlla aggiornamenti ma permetti all'utente di scegliere se installarli".
Io ce l'ho così e stamattina mi è arrivato l'avviso (comparso in alto a destra ad altezza delle tre righe e dove poi rimane una freccettina verde) che l'aggiornamento è disponibile. E infatti stavo aspettando a installarlo proprio per vedere che non ci fossero problemi come successo con la 55 e la 55.0.1.
E infatti...
 
Indietro
Alto Basso