In Rilievo Discussione su Firefox - Thunderbird

Ercolino e Vianello ringrazio entrambi per la vostra gentilezza e competenza.

@Ercolino allora era come pensassi, che ci fosse qualcosa che non andasse su quel sito, perche' i problemi iniziavano sempre poco dopo che andavo su su quel sito, tra cui un rallentamento dei siti cliccati successivamente.

Infatti mi ero accorto che firefox rimanesse in funzione anche dopo averlo chiuso. Andando nel task manager non riuscivo a risolvere lo stesso perche' stranamente non mi dava nessun processo in esecuzione oppure anche se veniva indiacato qualcosa in esecuziope avevo ugualmente difficolta' a far riavviare il pc.

Un amico mi ha detto che anche con lo smartphone nota problemi su quel sito.

Comunque quel sito ha cambiato grafica circa un mese fa, prima si accedeva regolarmente, ma i problemi citati si sono manifestati solo nell'ultima settimana.

Eventualmente mandero' una mail spiegando il problema che si manifesta.
 
scusate la domanda stupida ma io ho scricato ultima versione ma con il tasto destro se voglio slvre una foto non ce piu salva foto con nome e anche pagina url come devo impostrlo per farla salre fuori
grazie e ciao
 
Nelle ultime versioni di firefox, in pratica 35.0 e 35.0.1 mi capita spesso che quando devo scaricare qualsiasi file, sia video, audio oppure un qualsiasi file eseguibile per installare dei programmi, impiega solo qualche secondo per compiere queste operazioni ma poi nell'area download compare si' l'cona del file ma sotto c'e' l'indicazione "download non riuscito". Infatti se vado sul desktop trovo solo la classica icona di un file al quale non viene associato nessun programma per aprirlo.

Se poi effettuo un secondo tentativo (a volte sono necessari anche piu' tentativi) il download riesce.

Questa situazione non la riscontro sempre, ma comunque spesso dalle ultime versioni di firefox. Pur facendo un ripristino di firefox e anche disinstallandolo e poi reinstallandolo e' un problema che sto notando continua a farlo.

Sara forse che dipienda dal sistema operaticvo visto che ho xp che crea qualche intoppo del genere?:eusa_think:
 
Ciao alfry, molto strano a me scaricando qualsiasi file non mi è mai successo neppure in queste ultime versioni che tu citi. :eusa_think:
Prova a disinstallare completamente Firefox ed a reinstallarlo e vedi se si risolve quest'inconveniente. :eusa_think:
 
Ciao alfry, molto strano a me scaricando qualsiasi file non mi è mai successo neppure in queste ultime versioni che tu citi. :eusa_think:
Prova a disinstallare completamente Firefox ed a reinstallarlo e vedi se si risolve quest'inconveniente. :eusa_think:

Ti ringrazio, ma come detto sopra avevo gia' provato anche a disinstallarlo, addirittura in modo "pulito" ovvero in modo tale che quando andavo a reinstallarlo essa avvenisse ex novo come se fosse la prima installazione in assoluto di firefox senza che salvasse alcune impostazioni di quella disinstallata.

In realta' la procedura non l'avevo attuata per questo motivo, bensi perche' avevo notato che firefox alcune volte andava in blocco ma poi tramite il mitico Ercolino ha scoperto che dipendeva dai plug-in di un sito a cui accedevo che causava problemi a firefox che rimaneva in esecuzione anche quando uscivo dal browser.

Ma ripeto, il problema di cui al post di sopra era iniziato gia' prima di queste disinstallazioni/reinstallazioni e mi pare che sia coinciso con la nuova versione 35.

P.s. una cosa strana e' che quando ho effettuato queste disinstallazioni e successive reinstallazioni il file eseguibile ave per nome "Firefox 35 setup stub". A un certo punto dell'installazione mi dava sempre errore e quindi si bloccava l'installazione, ma appariva una finestrella dove cliccando mi reindirizzava su un altro link di firefox (comunque sempre del sito ufficiale) https://www.mozilla.org/it/firefox/installer-help/?channel=release&installer_lang=it, a quel punto il file eseguibile aveva per nome "Firefox 35 setup" (senza quello "stub") e al termine l'installazione avveniva correttamente.
 
Capisco, non so a questo punto cosa consigliarti, vediamo altri utenti più che esperti se sappiano indirizzarti meglio verso una definitiva risoluzione di quest'inconveniente. :eusa_think:
 
Mozilla Firefox 35.0.1 --- Mozilla Thunderbird 31.4.0 --- Mozilla Firefox ESR 31.4.0

Disponibile Mozilla Firefox 35.0.1!

Versione per Windows (in italiano):
https://download.mozilla.org/?product=firefox-35.0.1-SSL&os=win&lang=it

Versione per Mac OS X (in italiano):
https://download.mozilla.org/?product=firefox-35.0.1-SSL&os=osx&lang=it

Versione per Linux a 32 bit (in italiano):
https://download.mozilla.org/?product=firefox-35.0.1-SSL&os=linux&lang=it

Versione per Linux a 64 bit (in italiano):
https://download.mozilla.org/?product=firefox-35.0.1-SSL&os=linux64&lang=it

---
---

Disponibile Mozilla Thunderbird 31.4.0!

Versione per Windows (in italiano):
https://download.mozilla.org/?product=thunderbird-31.4.0&os=win&lang=it

Versione per Mac OS X (in italiano):
https://download.mozilla.org/?product=thunderbird-31.4.0&os=osx&lang=it

Versione per Linux (in italiano):
https://download.mozilla.org/?product=thunderbird-31.4.0&os=linux&lang=it

---
---

Disponibile Mozilla Firefox ESR (Extended Support Release) 31.4.0 (consigliato per le aziende)!

Versione per Windows (in italiano):
https://download.mozilla.org/?product=firefox-31.4.0esr-SSL&os=win&lang=it

Versione per Mac OS X (in italiano):
https://download.mozilla.org/?product=firefox-31.4.0esr-SSL&os=osx&lang=it

Versione per Linux a 32 bit (in italiano):
https://download.mozilla.org/?product=firefox-31.4.0esr-SSL&os=linux&lang=it

Versione per Linux a 64 bit (in italiano):
https://download.mozilla.org/?product=firefox-31.4.0esr-SSL&os=linux64&lang=it

---
---
 
Indietro
Alto Basso