In Rilievo Discussione su Firefox - Thunderbird

L_Rogue ha scritto:
Per installare off line il controllo ortografico italiano in Thunderbird, in caso di mancanza di connessione, basta:

1) scaricare il file xpi del dizionario;
2) rinominarlo con l'estensione .zip;
3) estrarre dove si preferisce con qualsiasi software di decompressione i file it-IT.aff e it-IT.dic in esso contenuti;
4) creare la cartella denominata "dictionaries" all'interno della cartella di installazione principale di Thunderbird;
5) copiare i due file precedentemente estratti nella cartella appena creata e selezionare la lingua italiana per la correzione all'interno di Thunderbird.

[...]
Semplice... :D

Penso che a breve ci sarà una nuova versione del correttore ortografico in italiano che risolverà tutti i problemi.
 
nicksoft ha scritto:
Era ora, non sono scontento del browser ma prendere così la paga da Chrome (tipo 6 volte più veloce nei test javascript) non era proprio il caso!

Dei test non te ne fai niente. Prova qualsiasi browser con un vero adblock che non nasconda, ma impedisca il caricamento della pubblicità e altri server di tracking (tipo il sempre più lento Google Analytics) e vedrai davvero la differenza nella navigazione di tutti i giorni.

Si percepisce anche a occhio, visto che il tempo medio di caricamento è minore del 20/30%, ma per chi vuole qualche dato preciso al centesimo, può fare delle prove con questo sito:

http://www.numion.com/stopwatch/

Per non essere partigiani, un vero adblock può essere usato anche con SRware Iron e Opera, non purtroppo con le estensioni blocca-pubblicità di Google Chrome.

IMO, l'estensione di Firefox destinata a questa finalità è ancora la migliore e di gran lunga.

Edit: esisterebbe anche la soluzione definitiva per tutti i browser Privoxy, ma è decisamente meno user friendly delle altre soluzioni per l'utente medio.
 
Ultima modifica:
Flask ha scritto:
Scusa perché hai specificato in italiano? Thunderbird 3 è in inglese?
No, semplicemente non hanno creato la pagina con tutte le versioni di Thunderbird 2.0.0.24.
Per cui ho preferito segnalare la versione più richiesta.

Il link di Thunderbird 3.0.x porta alla pagina con tutte le versioni.

Comunque è consigliabile passare a Thunderbird 3.0.x.

---

Thunderbird 2.0.0.24 (tutte le versioni).

http://www.mozillamessaging.com/en-US/thunderbird/all-older.html
 
Ultima modifica:
Ho installato Coral IE Tab non mi pare che sia tanto male. :eusa_think:
 
Mozilla: Firefox 3.6 ha un buco
Nel browser del panda rosso c'è una vulnerabilità. Confermato l'advisory Secunia. Una nuova release del software la prossima settimana per tappare la falla

Ricordo che il 30/3 arriva la versione 3.6.2 insieme a un aggiornamento per thunderbird :)
 
Indietro
Alto Basso