In Rilievo Discussione su Firefox - Thunderbird

Sarà un mio problema, di adsl o proprio di FIREFOX? Vi spiego.. io ho un macbook pro da 4 anni, con 8 gb di ram potenziata un mese fa.. da diversi mesi ormai non capisco perchè navigando anche su Facebook dopo qualche secondo, 1: non si aggiornano gli aggiornamenti sulla destra e dopo 3-4 si bloccano; 2: a volte le pagine si impallano e sono costretto ad aspettare secondi e anche a volte un minuto per aprirla; 3: ultimamente non mi invia a volte messaggi facendomeli perdere ;) Forse sarà anche colpa di Fb (inviare una foto ci mette tempo, ma lì è colpa dell'adsl e ne sono certo), ma anche su twitter dove sono per lavoro avverto a volte ciò. Stesso problema e forse ancor più grave ce l'ho quando con firefox voglio andare su Skygo o proprio Sky.. è di una lentezza assurda.. ma cosa può essere? Noto che il sito di Sky è grosso, ma non credo che con 8gb di ram, 2mb di adsl e firefox si stia diversi minuti a far caricare la rotellina per entrare in un servizio o fai da te ;) A novembre metterò la SSD al posto dell'Hard disk, e spero che spariscano tutti i problemi.. ma cosa mi consigliate al momento? Passo a Chrome? A safari non credo perchè adblock plus è indispensabile per me come anche flashgot ;)
 
Ot

IMHO, le pubblicità che non tappezzano la pagina, si tollerano: consentono a chi eroga il servizio di renderlo godibile gratis.
Purtroppo, fra gli spot "bianchi" capitano anche quelli trappola. Fine OT.
 
Questi di Mozilla non ci dormono la notte per gli aggiornamenti:lol::laughing7:
 
Che poi scommetto ste beta non è che alla fin fine siano poi molti a testarle. :D

Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
 
Beh in un ambiente virtuale chi vuole può sempre sbirazzirsi a testarle. :D

Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
 
Per Firefox... vi sono almeno un paio di aspetti che lo dividono da Chrome, e che finora Mozilla tarda a cambiare:
la prima è il necessario riavvio, per portare a termine l'installazione di quasi tutta la totalità delle estensioni (Chrome non necessita di riavvio):
la seconda... in ritardo sulla versione a 64 bit che invece Chrome farà uscire a breve, aggiornando automaticamente il browser, da 32 a 64 bit!
 
la seconda... in ritardo sulla versione a 64 bit che invece Chrome farà uscire a breve, aggiornando automaticamente il browser, da 32 a 64 bit!

Ci sono già delle ottime versioni di Firefox a 64 bit che potremmo definire semiufficiali, Waterfox, Cyberfox e Palemoon, mentre Waterfox utilizza lo stesso profilo di Firefox, con relativi vantaggi e svantaggi, gli altri due utilizzano profili propri e possono essere testati senza la paura di corrompere il profilo di Firefox. Io ho provato principalmente Waterfox e vantaggi evidenti in condizioni normali non ce ne sono, certo mantiene una certa reattività anche con 60 schede aperte ma con un consumo di RAM che può superare anche il giga. Bisogna anche tenere conto che al momento gli unici plug-in che girano a 64 bit sono flash, java, e silverlight. In definitiva non é certo un problema se Mozilla continuerà a ritardare l'uscita di una versione di cui almeno io non sento la mancanza.


Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Mozilla Firefox ESR (Extended Support Release) 24.7.0

Disponibile Mozilla Firefox ESR (Extended Support Release) 24.7.0 (consigliato per le aziende)!

Versione per Windows (in italiano):
https://download.mozilla.org/?product=firefox-24.7.0esr&os=win&lang=it

Versione per Mac OS X (in italiano):
https://download.mozilla.org/?product=firefox-24.7.0esr&os=osx&lang=it

Versione per Linux a 32 bit (in italiano):
https://download.mozilla.org/?product=firefox-24.7.0esr&os=linux&lang=it

Versione per Linux a 64 bit (in italiano):
https://download.mozilla.org/?product=firefox-24.7.0esr&os=linux64&lang=it

---
 
Ancora non disponibile l'aggiornamento in via automatica, quindi attendo qualche ora prima di aggiornare, non ho fretta. ;)
 
Ora è disponibile l'aggiornamento automatico di Firefox e Thunderbird!
 
Indietro
Alto Basso