In Rilievo Discussione su Firefox - Thunderbird

Nessuno di voi ha notato i caratteri leggermente più grandi in particolare nella barra indirizzo url e anche una migliore nitidezza delle scritte?

Per esempio qui sul forum mi da l'impressione che siano più nitide le scritte e leggermente più grandi, boh forse è una mia sensazione :)

i caratteri mi sembrano più definiti rispetto a prima....inoltre anche nella home di google (i 2 pulsanti al centro) sembrano così :)

inoltre le cartelle dei preferiti hanno cambiato aspetto, sono grigie :D
 
Si anche portable è molto veloce, le estensioni obsolete sono disattivate ma si possono vedere quali erano così non vengono dimenticate
 
Ragazzi, se posso dire la mia, e' adblock plus, secondo me, che rallenta il browser. Io ho ancora xp e quindi la versione 52.5.0 esr e da quando adblockplus e' stato aggiornato alla nuova versione 3.0 e 3.0.1 ha rallentato molto la navigagazione. Per caricare le pagine impiega molto tempo e inoltre blocca spesso il browser e il caricamento delle pagine. Io pensavo che dipendesse dalla versione esr che non fosse all'altezza della versione standard di firefox, invece ho notato che rimuovendo adblock e utilizzando solo ublock origin Firefox e' molto piu' scattante e la pagine internet si aprono molto piu' rapidamente.

Consiglio di disattivare adblock ed eventualmente usare ublock origin.

P.s a dire il vero pero' notavo un rallentamento anche prima dell'utima versione di adblock plus. Potrebbe esserci qualche incompatibilita'.
 
Si e forse alcuni che lamentano lentezza potrebbe dipendere anche da quello quando deve aprire nuove schede o finestre.

Se il vostro antivirus permette di mettere file o cartelle in white list in modo da non essere processati, provate a mettere il processo firefox.exe e verificate se notate cambiamento
 
Una domanda, la barra dei segnalibri è composta da un'unica riga, se volessi mettere i segnalibri su due righe, è possibile nativamente, senza installare add-on vari?
 
Sicuro?
Mi pareva che prima, ne sono anzi quasi certo avevo un unico file che spesso raggiungeva 1,4Gb
 
Quando l'ho installato l'altro ieri, mi si è preso un colpo, è cambiata la posizione delle icone e l'interfaccia, per trovare molte caratteristiche tipo:Segnalibri, Cattura Screenshot ecc... ci ho messo un po', tocca ora abituarsi a questa nuova interfaccia grafica ed estetica.
 
Si io le icone le ho rimesse al loro posto, basta andare su personalizza e poi spostarle
 
Perché molto probabilmente avevi qualche estensione non compatibile con il multiprocesso e quindi non si attivava e avevi solo un firefox.exe

Ah quindi i processi dipendono dalle estensioni, non dalle pagine anzi schede aperte... non sapevo
 
No, ma se un estensione non é compatibile il multiprocesso non si attiva.

Ora ovvio che con Firefox 57 devono tutte essere certificate
 
Ho installato questa nuova versione Quantum, è più veloce ma non mi sembra utilizzi meno ram di prima come ho letto anzi... poi nel task manager vedo 4/5 istanze di Firefox (prima era solo una) e ognuna delle quali utilizza mediamente 300 mb, ieri sera era arrivata addirittura ad 1 gb

ISTANZE_FIREFOX.jpg
 
Appena passato a Firefox 57.0 Quantum al mac os Sierra. Stamane invece l'ho aggiornato sul windows 10. Tornando al mac, ho avuto inizialmente difficoltà ad aprire il forum (schermata bianca), pensavo fosse ublocker ma il problema lo dava anche con Chrome... pochi secondi dopo tutto ok. Adesso invece, dato che mi son scomparse diverse estensioni e alcune importanti, ho provato ad accedere ad addons.mozilla.org (per vedere se ci sono alternative o novità) ma mi da sempre questa schermata bianca. Accade anche a voi?
 
Sapete se per caso Firefox, ha integrato la funzione Notte come il concorrente Maxthon, cioè lo sfondo bianco diventa scuro per non affaticare la vista?
In caso affermativo come attivarlo?
 
Indietro
Alto Basso