In Rilievo Discussione su Firefox - Thunderbird

io invece 64 bit e mi fa andare in modo fluido....;)
non lagga più, non si impalla nel mentre cancello la cache...chrome è un'altra cosa attenzione :D

proverò come si comporta la 64 bit con adwords in particolare, mi ciucciava anche 1gb di ram solo per quel sito !

io ci spero sempre che aumenti sta benedetta velocità perchè sono molto affezionato a FF ma ormai sto perdendo le speranze, speriamo bene !!!

PS: FF 56.0 32bit mi da errore e non mi completa il test JETSTREAM...... :-|

test superato con la 56 64bit, ma il risultato è il medesimo della versione precedente, ancora un valore inferiore alla versione 50 a 64bit e di molto inferiore alla 49 senza il multiprocesso che risultava molto più rapida.
 
Ultima modifica:
Disponibile Mozilla Firefox 56.0.1

Versione per Windows 32 bit (in italiano):
https://download-installer.cdn.mozi...ases/56.0.1/win32/it/Firefox Setup 56.0.1.exe

Versione per Windows 64 bit (in italiano):
https://download-installer.cdn.mozi...ases/56.0.1/win64/it/Firefox Setup 56.0.1.exe

N.B. Aggiornamenti automatici martedi'...



https://wiki.mozilla.org/Firefox/Win64

Migration Opt-Out

Users running 32-bit Firefox on Win64 OS with at least 2 GB RAM will be automatically upgraded/migrated to 64-bit Firefox 56.0.1.


If you have already been migrated to 64-bit Firefox 56.0.1 but prefer to run 32-bit Firefox, you can download 32-bit Windows Firefox 56.0.1 and re-install. Firefox will not attempt to migrate 32-bit users running version 56.0.1 or later!
 
https://wiki.mozilla.org/Firefox/Win64

Migration Opt-Out

Users running 32-bit Firefox on Win64 OS with at least 2 GB RAM will be automatically upgraded/migrated to 64-bit Firefox 56.0.1.


If you have already been migrated to 64-bit Firefox 56.0.1 but prefer to run 32-bit Firefox, you can download 32-bit Windows Firefox 56.0.1 and re-install. Firefox will not attempt to migrate 32-bit users running version 56.0.1 or later!

E se, ipoteticamente, volessi evitare il passaggio a 64 bit (senza poi dover reinstallare la 32 bit per tornare a tale versione), potrei evitare l'aggiornamento alla 56.0.1? Nel senso, se evito di aggiornare alle 56.0.1, dall'aggiornamento alla versione successiva rimane a 32 bit o c'è il rischio che mi passi comunque alla versione a 64 bit?
Perché da questo scritto in inglese (che non comprendo molto bene) mi sembra di capire che con la 56.0.1 si passa a 64, per tornare alla 32 si deve reinstallare tale versione e quindi solo con la 56.0.1 a 32 non tenterebbe più l'aggiornamento alla 64 bit. Solo che io, se volessi rimanere alla 32, vorrei evitare il passaggio della reinstallazione.
 
Ultima modifica:
Ci sono le istruzioni per modificare una chiave nel registro

32-bit Firefox users that do not wish to be migrated to 64-bit Firefox can opt-out of the migration setting a Windows registry key

https://wiki.mozilla.org/Firefox/Win64

Su Migration Opt-Out

To disable migration for all Firefox installations on a client system for all users, create the following registry entry:

Codice:
    Path: HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Mozilla\Firefox\32to64DidMigrate
    Value Type: DWORD (32 bit) Value
    Value Name: Never
    Value: 1
 
Ci sono le istruzioni per modificare una chiave nel registro

32-bit Firefox users that do not wish to be migrated to 64-bit Firefox can opt-out of the migration setting a Windows registry key

https://wiki.mozilla.org/Firefox/Win64

Su Migration Opt-Out

To disable migration for all Firefox installations on a client system for all users, create the following registry entry:

Codice:
    Path: HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Mozilla\Firefox\32to64DidMigrate
    Value Type: DWORD (32 bit) Value
    Value Name: Never
    Value: 1

E quindi questa sarebbe l'unica soluzione? L'andare attorno al registro di sistema non è che mi piaccia molto.
Quindi mi confermi che se io non aggiornassi alla 56.0.1, quando aggiornerò alla versione successiva mi andrebbe comunque alla versione 64 bit?

Giusto per precisare, non è che non voglia passare alla versione 64 bit. Devo ancora valutare. Però cercavo una soluzione semplice per rimanere alla 32 bit, nel caso.
 
L'unica è il blocco nel registro.

Se installi direttamente la 56.0.1 a 32 bit allora non ci sarà il passaggio automatico alla 64bit, se invece si ha la 56.0 o una precedente il passaggio dovrebbe essere come detto in automatico alla 64 bit

Come mai stai valutando di non passare alla 64bit?
 
Se installi direttamente la 56.0.1 a 32 bit allora non ci sarà il passaggio automatico alla 64bit, se invece si ha la 56.0 o una precedente il passaggio dovrebbe essere come detto in automatico alla 64 bit
Questo l'avevo capito. Quello che non ero sicura di aver capito è se passando direttamente alla 56.0.2 (se mai ci dovesse essere) o alla 57 (saltando quindi la 56.0.1) si poteva evitare il passaggio alla 64 bit.
Quindi l'unica è installando la 56.0.1 a 32 bit, facendo però prima l'aggiornamento alla stessa versione ma a 64 bit.
Mi sembra sempre qualche passaggio di troppo. Anche perché dopo aver fatto il download dal sito della versione a 32 bit, prima di installarla dovrei disintallare la versione a 64 o farebbe tutto da solo? Perché nel primo caso sarebbe un ulteriore operazione da fare (e per una come me che non solo non installa quasi niente [se non i programmi necessari appena dopo l'acquisto del pc], ma non disintalla praticamente nulla, potrebbe anche non essere un'operazione semplicissima)...

Come mai stai valutando di non passare alla 64bit?
Perché ho letto più di una volta che a qualche utente FF a 64 bit va più lenta della versione a 32 bit (tra cui un utente in questo stesso topic qualche giorno fa).
In realtà prima di decidere aspetto qualche giorno come faccio sempre quando c'è un aggiornamento (non solo di FF). Faccio fare da cavia agli altri... :D
 
Perché ho letto più di una volta che a qualche utente FF a 64 bit va più lenta della versione a 32 bit (tra cui un utente in questo stesso topic qualche giorno fa).
In realtà prima di decidere aspetto qualche giorno come faccio sempre quando c'è un aggiornamento (non solo di FF). Faccio fare da cavia agli altri... :D

Sto testando da qualche giorno Firefox Quantum (57) in versione 64 bit... navigazione fluida e veloce e nessun rallentamento. Direi che non c'è problema a passare al 64 bit (perlomeno con la 57)... ;)
 
Sto testando da qualche giorno Firefox Quantum (57) in versione 64 bit... navigazione fluida e veloce e nessun rallentamento. Direi che non c'è problema a passare al 64 bit (perlomeno con la 57)... ;)

anche con la versione normale di Firefox (56.0 - sempre a 64 bit) la navigazione è fluida, mentre con qualche versione immediatamente precedente tendeva a laggare....era troppo fastidioso, pure in termini di inserimento di caratteri nel campo di ricerca
 
quindi se ho capito il passaggio alla versione 57 a 32 bit non andra' bene e questo che state dicendo? no xche' io ho un win7 32bit. quindi volevo sapere se devo passare a un win7 64 bit. se no non funziona. grazie della risposta. aiutatemi ha capire grazie della risposta.

ho letto anche se passo alla versione 56.0.1 non andra bene ad avere 32 bit e' vero cosa devo fare? mi date una risposta alle due domande grazie 1000
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso