Filtro elimina banda o passa banda???

hermann13

Digital-Forum New User
Registrato
27 Agosto 2010
Messaggi
7
Salve, possiedo 2 antenne orientate in luoghi diversi collegate ad un amplificatore UHF-UHF-OUT con regolatore di segnale.
Siccome ricevo il calcio sul canale 23 dall' antenna A e la RAI sul canale 22 dall'antenna B, non so il perchè però non riesco a vedere tutti e due i canali, cioè regolando i segnali delle antenne o vedo il calcio o vedo la RAI. Facendo prove sono riuscito a fare lavorare le due antenne però succede che il calcio si vede con segnale più basso e la RAI quasi nulla con segnale bassissimo. Ho pensato di inserire un filtro elimina banda del canale 22 nell'antenna A e lasciare il tutto intatto così all'antenna B non fa interferire nulla sul 22. In definitiva riceverei dalla A tutti i canali tranne il 22 e dalla B tutti i canali compreso il 22. In alternativa ho pensato di inserire al posto dell'elimina banda il filtro passabanda, cioè di fare passare dalla B solo il 22 e di lasciare intatta la A. Così facendo però otterrei due canali 22 uno dalla A ed uno dalla B....quale tra i due passerebbe??? quale tra i due ragionamenti è il più corretto?
 
Esatto. La Fracarro, ad esempio, produce (su ordinazione) i filtri/miscelatori della serie MEF.
Se ci si trova in una zona ove se ne fa un uso tipico e frequente per uno specifico canale, è facile che già si trovino in commercio, già tarati.
Altrimeni per ordinarli "su misura" può sorgere una complicazione qualora la Fracarro ne dovesse richiedere un ordinativo minimo. :icon_rolleyes:
 
Mix2NT ch - LB(-ch) questo è offel ....specifica il canale, ma forse è sfuggito agli amici.... stiamo parlando di canali adiacenti.....

Allora. Per te.... dipende cosa ti interessa... in poche parole se da un' antenna ti interessa unicamente il 22 mentre dall' altra tutto il resto.... allora il mix fa al caso tuo (anche se essendo adiacenti temo possa degradare il 23... e qui entrano in gioco i livelli).

Se, e ripeto se, con le 2 antenne collegate come le hai collegate ora, tutti i canali li ricevi a parte il 23 (premettiamo che non è tecnicamente corretto questo tipo di miscelazione e io la "disprezzerò" sempre) allora puoi provare a trappolare il canale dall' altra antenna con una trappola da esterno a 4 regolazioni.

Oppure accoppi 2 antenne per ricevere il 22 facendo lo "0" verso il canale 23

Oppure usi un convertitore per convertire il 22 in altra frequenza libera e senza adiacenti.

Le strade sono molteplici e tutte legate ai livelli che tu hai in antenna e al tipo di disturbo che devi sopprimere.

Se dovessi scegliere alla cieca opterei per il Mix....
se non fosse per il costo per il convertitore
Se avessi tempo per le 2 antenne accoppiate......
Chi è in zona da te forse può esserti più di aiuto di me ^_^.
 
dalby ha scritto:
Mix2NT ch - LB(-ch) questo è offel ....specifica il canale, ma forse è sfuggito agli amici.... stiamo parlando di canali adiacenti.....

Allora. Per te.... dipende cosa ti interessa... in poche parole se da un' antenna ti interessa unicamente il 22 mentre dall' altra tutto il resto.... allora il mix fa al caso tuo (anche se essendo adiacenti temo possa degradare il 23... e qui entrano in gioco i livelli).

Se, e ripeto se, con le 2 antenne collegate come le hai collegate ora, tutti i canali li ricevi a parte il 23 (premettiamo che non è tecnicamente corretto questo tipo di miscelazione e io la "disprezzerò" sempre) allora puoi provare a trappolare il canale dall' altra antenna con una trappola da esterno a 4 regolazioni.

Oppure accoppi 2 antenne per ricevere il 22 facendo lo "0" verso il canale 23

Oppure usi un convertitore per convertire il 22 in altra frequenza libera e senza adiacenti.

Le strade sono molteplici e tutte legate ai livelli che tu hai in antenna e al tipo di disturbo che devi sopprimere.

Se dovessi scegliere alla cieca opterei per il Mix....
se non fosse per il costo per il convertitore
Se avessi tempo per le 2 antenne accoppiate......
Chi è in zona da te forse può esserti più di aiuto di me ^_^.

Grazie mille per tutte le risposte....
allora io ho pensato principalmente di mettere un filtro elimina banda sulla A per eliminare esclusivamente il 22 e l'antenna B lasciarla intatta. Dico questo perchè dalla A nel 22 non viene trasmesso nulla, però il segnale di questa antenna, sballa completamente il 22 dell'altra antenna, infatti pur regolando il segnale dell'amplificatore, cioè aumentando la potenza della B e diminuendo la A il 22 si vede però non vedo + il 23 appartenente alla A. Devo pertanto diminuire la potenza della B ed aumentare gradualmente la A fino ad arrivare ad un punto che il 23 è ok ed il 22 così e così...Per farti capire ancora meglio, se tolgo completamente l'antenna A e lascio la B, il 22 è perfetto...appena collego la A il 22 comincia a vedersi meno. Ora visto che il problema è solo questo 22 della B, se dalla A tramite filtro elimina banda tolgo definitivamente il 22 il problema non dovrei risolverlo????
 
ma risolverei il problema così???

salute ha scritto:
In commercio da palo esiste il miscelatore di canale ovvero un ingresso con il solo canale e un'altro ingresso con tutta la banda meno quel canale.

ciao e grazie per la risposta...inserendo questo miscelatore risolverei il problema pensi???
 
hermann13 ha scritto:
Grazie mille per tutte le risposte....
allora io ho pensato principalmente di mettere un filtro elimina banda sulla A per eliminare esclusivamente il 22 e l'antenna B lasciarla intatta. Dico questo perchè dalla A nel 22 non viene trasmesso nulla, però il segnale di questa antenna, sballa completamente il 22 dell'altra antenna, infatti pur regolando il segnale dell'amplificatore, cioè aumentando la potenza della B e diminuendo la A il 22 si vede però non vedo + il 23 appartenente alla A. Devo pertanto diminuire la potenza della B ed aumentare gradualmente la A fino ad arrivare ad un punto che il 23 è ok ed il 22 così e così...Per farti capire ancora meglio, se tolgo completamente l'antenna A e lascio la B, il 22 è perfetto...appena collego la A il 22 comincia a vedersi meno. Ora visto che il problema è solo questo 22 della B, se dalla A tramite filtro elimina banda tolgo definitivamente il 22 il problema non dovrei risolverlo????

Se non fossero adiacenti ti direi sicuramente SI...... essendolo allora è doveroso dirti FORSE.
Tecnicamente : tu con una trappola 2-4-6 regolazioni crei un "buco" di 16-24-35 dB sul canale che vuoi eliminare, ma il suo adiacente ne risente pure lui.... è da dire che l' attenuazione sull' adiacente per una 4 regolazioni va da 10 a 3 dB (Fi e Ff) e la differenza nell' ambito del canale stesso è tollerata (max 8dB sugli 8MHz del canale), ma se questa attenuazione porta il suo livello ad un valore inferiore del disturbante dalla seconda antenna eccoti al punto di partenza, con più margine, ma rischi di essere sempre li. E' per questo che ti dico che è una questione di livelli e se potessi il problema cercherei di estirparlo in antenna o convertendolo in canale libero, ma son costi alti ed in fase di switch-off non posso di certo consigliarlo. ^_^
 
dalby ha scritto:
Se non fossero adiacenti ti direi sicuramente SI...... essendolo allora è doveroso dirti FORSE.
Tecnicamente : tu con una trappola 2-4-6 regolazioni crei un "buco" di 16-24-35 dB sul canale che vuoi eliminare, ma il suo adiacente ne risente pure lui.... è da dire che l' attenuazione sull' adiacente per una 4 regolazioni va da 10 a 3 dB (Fi e Ff) e la differenza nell' ambito del canale stesso è tollerata (max 8dB sugli 8MHz del canale), ma se questa attenuazione porta il suo livello ad un valore inferiore del disturbante dalla seconda antenna eccoti al punto di partenza, con più margine, ma rischi di essere sempre li. E' per questo che ti dico che è una questione di livelli e se potessi il problema cercherei di estirparlo in antenna o convertendolo in canale libero, ma son costi alti ed in fase di switch-off non posso di certo consigliarlo. ^_^

E scusa allora se facessi come dice "salute" cioè installando il miscelatore di canale ovvero un ingresso con il solo canale (22) e un'altro ingresso con tutta la banda meno quel canale? Anche in questo modo ne risentirebbe?
Inoltre ho sentito dire che il filtro "passa canale" e non "elimina canale" fa passare solo un canale da un antenna ed ha la priorità sulle altre eventuali antenne, in riferimento al canale che fa passare...è vero oppure è una bufala?
Grazie cmq per tutti i chiarimenti....
 
hermann13 ha scritto:
Salve, possiedo 2 antenne orientate in luoghi diversi collegate ad un amplificatore UHF-UHF-OUT con regolatore di segnale.
Siccome ricevo il calcio sul canale 23 dall' antenna A e la RAI sul canale 22 dall'antenna B, non so il perchè però non riesco a vedere tutti e due i canali, cioè regolando i segnali delle antenne o vedo il calcio o vedo la RAI. Facendo prove sono riuscito a fare lavorare le due antenne però succede che il calcio si vede con segnale più basso e la RAI quasi nulla con segnale bassissimo. Ho pensato di inserire un filtro elimina banda del canale 22 nell'antenna A e lasciare il tutto intatto così all'antenna B non fa interferire nulla sul 22. In definitiva riceverei dalla A tutti i canali tranne il 22 e dalla B tutti i canali compreso il 22. In alternativa ho pensato di inserire al posto dell'elimina banda il filtro passabanda, cioè di fare passare dalla B solo il 22 e di lasciare intatta la A. Così facendo però otterrei due canali 22 uno dalla A ed uno dalla B....quale tra i due passerebbe??? quale tra i due ragionamenti è il più corretto?

Puoi usare sia un filtro passa canale, sia uno elimina canale. O entrambi, ma forse nel tuo caso nn serve, ti costerebbe di più. Se il problema è che il canale 22 viene ricevuto da due antenne, e le riflessioni rovinano la qualità, cioè il BER, come mi pare di capire, filtra il canale 22 dall'antenna che non è puntata verso il ripetitore giusto. Stop. Ma se l'accoppiamento di queste due antenne produce altre interferenze oltre a questa, che rovinano la qualità di altri multiplex, allora dovresti utilizzare una antenna solo per ricevere il canale 22 e l'altra per ricevere tutti i canali tranne il 22. Per capire se il problema accoppiamento = bassa qualità deriva da interferenza tra canali adiacenti o dal fatto che hai 2 antenne per la stessa banda puntate in direzioni diverse, per cui una rceve un segnale eco, dovresti usare un analizzatore di spettro. Io credo però che non derivi da interferenza canali adiacenti ma da echi captati dall'antenna che è puntata altrove.
 
hermann13 ha scritto:
E scusa allora se facessi come dice "salute" cioè installando il miscelatore di canale ovvero un ingresso con il solo canale (22) e un'altro ingresso con tutta la banda meno quel canale? Anche in questo modo ne risentirebbe?
Inoltre ho sentito dire che il filtro "passa canale" e non "elimina canale" fa passare solo un canale da un antenna ed ha la priorità sulle altre eventuali antenne, in riferimento al canale che fa passare...è vero oppure è una bufala?
Grazie cmq per tutti i chiarimenti....

Il filtro passa canale ha pure questo una sua "selettività". Nei prodotti da palo l' adiacente è attenuato di poco, di circa 4-10 dB (Fi-Ff), quindi il margine nel tuo caso potrebbe non essere sufficiente per le stesse ragioni che ti dicevo prima (ti porteresti dentro anche il disturbante per l' altra antenna.... attenuato, ma non di moltissimo). Il prodotto che stai dicendo ora è sella serie FSP..K che nasce sulla base del miscelatore, ma non ha il MIX con la relativa trappola ^_^. Il prodotto con la "priorità" è il MIX ch - LB(-ch). A presto :)
 
piersan ha scritto:
Puoi usare sia un filtro passa canale, sia uno elimina canale. O entrambi, ma forse nel tuo caso nn serve, ti costerebbe di più. Se il problema è che il canale 22 viene ricevuto da due antenne, e le riflessioni rovinano la qualità, cioè il BER, come mi pare di capire, filtra il canale 22 dall'antenna che non è puntata verso il ripetitore giusto. Stop. Ma se l'accoppiamento di queste due antenne produce altre interferenze oltre a questa, che rovinano la qualità di altri multiplex, allora dovresti utilizzare una antenna solo per ricevere il canale 22 e l'altra per ricevere tutti i canali tranne il 22. Per capire se il problema accoppiamento = bassa qualità deriva da interferenza tra canali adiacenti o dal fatto che hai 2 antenne per la stessa banda puntate in direzioni diverse, per cui una rceve un segnale eco, dovresti usare un analizzatore di spettro. Io credo però che non derivi da interferenza canali adiacenti ma da echi captati dall'antenna che è puntata altrove.

Allora, il canale 22 lo ricevo solo dall'antenna B e non dalla A. Dalla A il 22 non lo ricevo per niente ecco perchè ho inserito l'antenna B e l'ho orientata in un altro luogo! Facendo così però o vedo il canale 23 oppure il 22! Se queste 2 antenne producono interferenze a me non interessa perchè quello che devo vedere lo vedo e sono ok! a me attualmente manca solo il canale 22 che sarebbe la RAI.
 
dalby ha scritto:
Il filtro passa canale ha pure questo una sua "selettività". Nei prodotti da palo l' adiacente è attenuato di poco, di circa 4-10 dB (Fi-Ff), quindi il margine nel tuo caso potrebbe non essere sufficiente per le stesse ragioni che ti dicevo prima (ti porteresti dentro anche il disturbante per l' altra antenna.... attenuato, ma non di moltissimo). Il prodotto che stai dicendo ora è sella serie FSP..K che nasce sulla base del miscelatore, ma non ha il MIX con la relativa trappola ^_^. Il prodotto con la "priorità" è il MIX ch - LB(-ch). A presto :)

scusa l'ignoranza ma cosa è questo MIX ch - LB(-ch). ?????
 
hermann13 ha scritto:
Allora, il canale 22 lo ricevo solo dall'antenna B e non dalla A. Dalla A il 22 non lo ricevo per niente ecco perchè ho inserito l'antenna B e l'ho orientata in un altro luogo! Facendo così però o vedo il canale 23 oppure il 22! Se queste 2 antenne producono interferenze a me non interessa perchè quello che devo vedere lo vedo e sono ok! a me attualmente manca solo il canale 22 che sarebbe la RAI.

Se unisci insieme le due antenne succede casino. Per risolvere il casino in genere si usa un passacanale+trappola ad es. MEF fracarro, ma tu sei sfortunato perche' i canali 22 e 23 sono adiacenti e la storia diventa complicata, addirittura impossibile per uno che non ha strumentazione ed esperienza. come giustamente dice dalby devi sapere i livelli in antenna per essere sicuro di riuscire nell'impresa facilmente.
 
hermann13 ha scritto:
scusa l'ignoranza ma cosa è questo MIX ch - LB(-ch). ?????

MEF1/ch22 fracc = MIX2NT ch22-LB(-ch22) offel
dipende dalla marca che trovi in zona ^_^.
Ma come ti ho detto e come ha analizzato libero i sistemi con canali adiacenti è complesso e legato ai livelli dei segnali......

Sistemi "Sicuri" :
prendi il canale 22 lo converti e lo misceli su un canale libero

prendi 2 antenne uguali le accoppi, punti sul canale interessato 22, ma le spazi tra di loro per ottenere la massima attenuazione sul canale 23. Fatto ciò utilizzi la miscelazione che stai utilizzando già ora ( i 2 ingressi UHF ) e regoli i livelli ( l' immunità che ottieni può essere superiore ai 20 dB rispetto all' antenna singola)

Sistemi "Precari" e fattibili solo con determinati livelli (serve lo strumento o la fortuna) :
Prendi le 2 antenne e le unisci tramite i 2 ingressi regolandone i guadagni ( cito pure questo modo che ad alcuni ed in talune condizioni funziona, ma non si tratta del tuo caso ) e ottieni la giusta separazione.

Prendi le 2 antenne e su una delle 2 elimini il canale disturbante tramite Trappola a 2-4-6 regolazioni.

Prendi le 2 antenne ed il canale interessato (ndr : vi sono zone in cui i canali da miscelare sono più di uno e per questo ci sono miscelatori fino a 4 canali, ma questo argomento è trattato da AG e tanti altri amici in molte altre sezioni) lo MISCELI ai segnali dell' altra antenna tramite MEF o MIX2N che dir si voglia, che sono dispositivi dotati di passa-canale da una parte e trappola sull' ingresso mix per eliminare il canale dalla 2° antenna (ndr : vi sono anche i modelli con 2 trappole per ottenere una profondità maggiore).

Prendi le 2 antenne ed il canale interessato lo filtri tramite un passa canale FSPK...(ndr : come detto per i mix vi sono anche i modelli a più canali) e poi lo misceli tramite il 2° ingresso UHF del tuo centralino ne regoli i livelli per ottenere la giusta separazione (è simile al 1° sistena dei "precari", ma garantisce un margine per il funzionamento maggiore).

TUTTI I SISTEMI SOPRA-CITATI SONO DA CONSIDERARSI "PRECARI" E LEGATI AI LIVELLI DEI SEGNALI, ALLA DIREZIONE DEI DISTURBI ED AL TIPO DI MODULAZIONE CHE QUESTI ADOTTANO.

Spero di non esserni scordato nulla.... Ciaoooo ^_^
 
Ho fatto caso in questa discussione alla mancanza di un "dettaglio" fondamentale... Di dove sei, hermann13?
Perché qui stiamo parlando di filtri di canale, dimenticando che già dal prossimo anno la maggior parte dell'Italia avrà effettuatolo switch off, ridistribuendo tutti i segnali su nuovi canali e rendendo di fatto inutile (e persino controproducente) qualsiasi precedente filtraggio o conversione di canale... :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
Ho fatto caso in questa discussione alla mancanza di un "dettaglio" fondamentale... Di dove sei, hermann13?
Perché qui stiamo parlando di filtri di canale, dimenticando che già dal prossimo anno la maggior parte dell'Italia avrà effettuatolo switch off, ridistribuendo tutti i segnali su nuovi canali e rendendo di fatto inutile (e persino controproducente) qualsiasi precedente filtraggio o conversione di canale... :icon_rolleyes:

Ciao, sono di Reggio Calabria in particolare nella zona nord di Catona.

Lasciando stare tutti i commenti fatti fin ora, ho pensato ad un altra cosa.
Nell'impianto ho montato un altra antenna che dopo aver fatto gli ultimi collegamenti l'ho lasciata morta su in terrazza. Questa antenna è una logaritmica tradizionale che puntata su messina (come ho fatto già in precedenza) ricevo il calcio sul canale 46.
Riepilogando:
canale 46 --->Calcio antenna C
canale 22---->RAI antenna B
canale 66---->Film premium antenna A

Così facendo avrei 3 antenne puntate su tre posti diversi e che l'una con l'antra non hanno nessun canale adiacente; (evitando in questo modo il canale 22 con il 23 come diceva dalby). Ovviamente collegherei le tre antenne con un amplificatore UHF-UHF-UHF-OUT
Cosa ne pensate?
 
herman, allora ti do un consiglio.... io avevo un tuo simile problema.

praticamente, l'antenna mi interessava averla in una direzione perchè da quella psotazione c'erano molti piu canali, però da questa non ricevevo il muz1 rai canale 9, lo ricevo a freeze. due logaritmiche orizzontali non potevo metterle perchè i canali si sarebbero disturbati, oppure avrei dovuto comprare un filtropassacanale tarato.

io ho optato per la terza solozione...quindi ho fatto cosi, ho controllato otgtv e ho visto che in una postazione vicino casa mia c'era il mux rai 1 in verticale! quindi ho comprato una logaritmica e l'ho montata in verticale appunto, mandato tutto nel miscelatore ed ho risolto senza spendere molto.

spero di esserti stato d'aiuto ;)
 
Indietro
Alto Basso