Salve, possiedo 2 antenne orientate in luoghi diversi collegate ad un amplificatore UHF-UHF-OUT con regolatore di segnale.
Siccome ricevo il calcio sul canale 23 dall' antenna A e la RAI sul canale 22 dall'antenna B, non so il perchè però non riesco a vedere tutti e due i canali, cioè regolando i segnali delle antenne o vedo il calcio o vedo la RAI. Facendo prove sono riuscito a fare lavorare le due antenne però succede che il calcio si vede con segnale più basso e la RAI quasi nulla con segnale bassissimo. Ho pensato di inserire un filtro elimina banda del canale 22 nell'antenna A e lasciare il tutto intatto così all'antenna B non fa interferire nulla sul 22. In definitiva riceverei dalla A tutti i canali tranne il 22 e dalla B tutti i canali compreso il 22. In alternativa ho pensato di inserire al posto dell'elimina banda il filtro passabanda, cioè di fare passare dalla B solo il 22 e di lasciare intatta la A. Così facendo però otterrei due canali 22 uno dalla A ed uno dalla B....quale tra i due passerebbe??? quale tra i due ragionamenti è il più corretto?
Siccome ricevo il calcio sul canale 23 dall' antenna A e la RAI sul canale 22 dall'antenna B, non so il perchè però non riesco a vedere tutti e due i canali, cioè regolando i segnali delle antenne o vedo il calcio o vedo la RAI. Facendo prove sono riuscito a fare lavorare le due antenne però succede che il calcio si vede con segnale più basso e la RAI quasi nulla con segnale bassissimo. Ho pensato di inserire un filtro elimina banda del canale 22 nell'antenna A e lasciare il tutto intatto così all'antenna B non fa interferire nulla sul 22. In definitiva riceverei dalla A tutti i canali tranne il 22 e dalla B tutti i canali compreso il 22. In alternativa ho pensato di inserire al posto dell'elimina banda il filtro passabanda, cioè di fare passare dalla B solo il 22 e di lasciare intatta la A. Così facendo però otterrei due canali 22 uno dalla A ed uno dalla B....quale tra i due passerebbe??? quale tra i due ragionamenti è il più corretto?