Filtro adsl per teleallarme - consiglio

johntitor2

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
17 Ottobre 2009
Messaggi
146
ciao a tutti;)
mi hanno fatto una modifica sull'adsl, fino a poco fà avevo l'adsl con un cavo solo dati, quindi non ci si poteva collegare un telefono ma solo l'adsl, ora mi han cambiato la configurazione, l'adsl sta sulle prese telefoniche normali, ho dovuto mettere quindi dei filtri alle prese telefoniche. Ho notato che quando ricevevo una telefonata mi cadeva l'adsl, ho cambiato il filtro a una delle prese e ora non accade più. Prima ho provato anche col teleallarme di casa, che quando suona compone un numero telefonico per avvisarci, mi ricordo che il tecnico telecom tempo fà mi installò uno splitter, ho fatto prima una prova facendo suonare l'allarme e purtroppo la linea adsl cade, mi dicono che ci vuole un filtro per l'adsl, prima di far venire il tecnico mi chiedo se non si tratti proprio di quello splitter che mi misero già a suo tempo o se è un'altra cosa del tutto diversa...se poteste darmi un consiglio ve ne sarei grato,
al momento non posso riprovare con l'allarme, appena possibile lo farò
 
In caso di impianti di allarme con combinatore telefonico ,va messo uno splitter a monte ,che fa da filtro generale e separa la linea telefonica da quella che va al router.

I singoli filtri in questo caso non servono più
 
ERCOLINO ha scritto:
In caso di impianti di allarme con combinatore telefonico ,va messo uno splitter a monte ,che fa da filtro generale e separa la linea telefonica da quella che va al router.

I singoli filtri in questo caso non servono più

oggi è venuto l'elettricista che mi ha messo l'allarme tempo fà, ha controllato l'impianto e ha detto che è meglio che l'allarme abbia la precedenza sulla linea telefonica, in modo tale che qualora suonasse partirebbe in ogni caso la telefonata, interrompendo l'adsl che magari non serve in emergenza, dite che è una scemenza o va bene così?
 
Be una chiamata d'allarme deve avere sicuramente la priorità sull'adsl. Secondo me però, se l'impianto è fatto bene, non dovrebbe accadere :)
 
ALEVIA ha scritto:
Be una chiamata d'allarme deve avere sicuramente la priorità sull'adsl. Secondo me però, se l'impianto è fatto bene, non dovrebbe accadere :)

volevo chiedere una cosa, forse ovvia, quando ieri ho fatto suonare per prova l'allarme ho visto che è caduta l'adsl, ok, ho poi spento e riacceso il router e l'adsl è tornata normale, ciò vuol dire che qualora suonasse di nuovo l'allarme vedrei cadere l'adsl solo temporaneamente, nel mentre che disattivo l'allarme e riavvio il router? o si potrebbe creare un casino in centrale che mi farà bloccare l'adsl rendendo necessario un intervento tecnico?....
ricordo che comunque anni fà mi feci mettere l'isdn, poi siccome volevo l'adsl la telecom mi mise una linea aggiuntiva solo dati, dove avevo l'adsl (che non era anche voce, solo internet), avevo quindi due linee telefoniche voce che però non usavo, mi feci togliere una delle due linee e il tecnico che venne mi installò uno splitter a monte (così disse lui), ha fatto bene?
 
La connessione cade ,ma visto il funzionamento dei router ,si ripristina da sola in automatico.

Non è necessario spegnere e riaccendere il router.

In ogni caso la soluzione corretta è installare uno splitter a monte
 
Indietro
Alto Basso