File .idx per video .TS

Gandalf69

Digital-Forum New User
Registrato
28 Novembre 2009
Messaggi
9
Ciao,
sto cercando un modo per vedere da USB i filmati che ho sul PC. Il decoder che utilizzo è il PVR ST-1.
Riesco a convertire tutti i formati video in file .TS, ma senza il file .IDX il decoder non rileva il file video e, di conseguenza, non li esegue.
Ho provato quindi a registrare col decoder una trasmissione e poi ho copiato il file idx così creato, cambiandogli nome in modo che coincida con il mio file TS.
In questo modo il video si vede (non sempre, con alcuni video a volte parte e poi si blocca), ma l'audio non si sente.
Qualcuno sa cosa contiene il file IDX (che è in formato dati e non leggibile) e come crearlo?
Ho letto che è un file per i sottotitoli...ma siccome quando registro dal decoder non registro i sottotili, mi chiedo cosa possa esserci dentro.

Grazie!
 
Per quanto ne so io sono dei file indice, potrebbere contenere dei "indirizzi" o dei puntatori a degli stream dati: lingue, televideo, dati generici appartenenti proprio al canale da cui proviene il filmato e altra informazioni accessorie, come una sorta di segnalibri. Quindi non credo che prendendo un file a caso tu riesca a vedere e sporattutto sentire qualcosa. Probabilmente, se ti piacciono gli esperimenti, si potrebbe tentare di sostituire un file idx con un altro preso dallo stesso canale per vedere se la sostituzione riesce: è solo un esperimento però :)
 
Grazie per la risposta, ma sono in un caso differente.
Quello che sto cercando di fare è prendere uno dei miei file video (che semmai ho scaricato da internet in formato divx, rm, wmv, avi etc etc), convertirlo in TS (e questo lo so fare) e leggerlo tramite chiavetta/HD sul decoder via USB.
I programmi che ho trovato convertono in TS i file viodeo, non creano l'iDX e senza quello il decoder non ti fa nemmeno vedere il file nella cartella.
Quindi non ho un "canale" di riferimento... :eusa_wall:

Copiando uno dei suoi idx almeno mi fa vedere le immagini, ma senza audio.
Speravo non fossi l'unico ad aver provato a vedere i propri video tramite decoder, senza dover collegare il PC alla TV... :sad:

Ciao e grazie
 
Non vorrei dire una fesseria,ma non e' che il decoder si aspetta un PID audio congruo?
Il programma che usi qual'e' e come lo transcodifica l'audio da dolby digital..per esempio?
Lo ricrea facendo un downmix su due canali in mpeg o che altro?
Per quanto riguarda il file idx,sul Clarketech,io ci infilavo uno di durata pressapoco "uguale" o piu' lungo qualsiasi e tutto girava liscio.....

Sono curioso......;)
 
ALEVIA ha scritto:
Per quanto ne so io sono dei file indice, potrebbere contenere dei "indirizzi" o dei puntatori a degli stream dati: lingue, televideo, dati generici appartenenti proprio al canale da cui proviene il filmato e altra informazioni accessorie, come una sorta di segnalibri

I dati sono gia' contenuti nel .TS.;)
Il file IDX dovrebbe essere solo una sorta di timeline,di indicizzazione.....relativa alla durata del filmato
Per quello mi viene il dubbio di un PID scorretto......
 
Perche suddetto decoder legge direttamente i file mpeg?
Allora cosa ne stiamo a parlare a fare.........:D
 
Se leggesse l'mpeg, non avrebbe senso questo post...Legge solo i file di estensione TS aventi un file (con lo stesso nome) di estensione IDX.
I miei video li converto con vari programmi (VLC, ad esempio) e il file è corretto...nel senso che sul PC si vede.
In effetti, come diceva Novram, tutta l'informazione è contenuta dentro il TS...quindi non capisco cosa diavolo sia il file IDX.
So solo che, se forzo un file idx, "alcune volte" almeno la parte video funziona...quindi sembrerebbe che si ricava dal file idx qualcosa tipo i puntatori per la durata, il frame rate e l'audio (perchè non si sente o si sente un sibilo allucinante che distrugge le orecchie! :5eek: ).

Certo, potrei provare con un idx della stessa durata...ma per farlo dovrei vedere quanto dura il film che voglio convertire, registrare a caso una trasmissione per pari durata e poi riutilizzare il file...un pò macchinoso, non trovate?

Mi sembra strano non esista qualcosa che lo legga/editi

Grazie comunque a tutti per l'aiuto che mi state dando :D
 
Hai provato ad eseguire un'analisi del file generato con,ad esempio,Mediainfo.....tanto per vedere i dati audio e capirne un po' di piu'?
 
Gandalf69 ha scritto:
So solo che, se forzo un file idx, "alcune volte" almeno la parte video funziona...quindi sembrerebbe che si ricava dal file idx qualcosa tipo i puntatori per la durata....

Ripeto...a mio avviso e' l'indice per la durata.
Nel mio caso ho provato ad associare un idx di un filmato di durata di circa 2 ore con un .trp (file che genera il Clarke ed altri deco) di circa 1 ora.
Funziona perfettamente,rinominando l'idx esattamente come il file trp.(cambia contenitore non e' un .ts ma in sostanza dovrebbe essere lo stesso)
Penso proprio che ci sia un problema durante la conversione del tuo file.
 
Per quanto ne so io il file idx nel caso di ts non adotta uno standard come formato. Dovresti editarlo in binario e comprendere il significato di quello che trovi dentro. Forse un confronto fra due file idx registrati dallo stesso canale e successivamente registrati da un altro canale ti potrebbe aiutare. Comunque è un lavoro da "certosino" ovvero molto difficile.
Comunque avevo capito il tuo caso, forse non hai capito tu.
Con la mia frase "Probabilmente, se ti piacciono gli esperimenti, si potrebbe tentare di sostituire un file idx con un altro preso dallo stesso canale per vedere se la sostituzione riesce: è solo un esperimento però" intendevo dire che non puoi invertarti il formato e quindi suggerivo di fare un passo per volta cominciando con dei casi sicurmante funzionanti. Una altra strada è quella di provare a vedere se la casa costruttrice rende pubblico il formato, personalmente penso di no. Spero di essere stato più comprensibile. Se non ti intendi d'informatica e del flusso dati mpeg, io lascerei perdere :)
 
Aveva ragione Superpinguino, legge gli mpg... :icon_redface:
Non me ne ero accorto perchè mi portava sempre nella cartella PVR e tra le varie tipologia di file che avevo provato a fargli leggere (rm, mp4, wmv, etc etc) c'erano alcuni file con estensione "mpeg" e nessun mpg :eusa_wall:

Ovviamente non ho risolto il mistero dell'IDX, ma va benissimo lo stesso :D

Grazie mille!
PS:
Ora per sfizio faccio comunque la prova che mi diceva Novram per vedere se così funziona lo stesso
 
Bene....allora.
Nelle specifiche pero' non menzionava gli mpeg.....
Il Clarke-tech,pur avendo la capacita' ovvia di processarli,non ne' vuole sapere.....PVR puro e basta!!!:mad:
 
Indietro
Alto Basso