file .dll

chanellina

Digital-Forum Senior Master
Registrato
6 Maggio 2007
Messaggi
1.380
ciao e auguri di buon natale a tutti,volevo gentilmente un aiuto:ho aperto un file dll con blocco note,solo che ora anche altri file dll sono indicati con blocco note,succede qualcosa?ho provato a tornare indietro ma dll in cambia come non compare più:eusa_wall: ho w7 64bit.sapete gentilmente come ripristinare dll?e se rimane cos'ì è un problema?help:icon_rolleyes:
 
Comunque anche se il .dll è stato associato al blocco note non cambia nulla nell'esecuzione del file da parte del sistema operativo, l'unica cosa che cambia è l'icona (che non è più quella generica) e il fatto che cliccandoci sopra due volte parte automaticamente il blocco note invece della richiesta di "apri con" ;)
 
Prova con il programma unassoc; cerca con google la srtinga unassoc.zip windows 7 (dovrebbe essere il primo link); per sicurezza fai sempre una scansione antivirus del file.
 
Dingo 67 ha scritto:
Comunque anche se il .dll è stato associato al blocco note non cambia nulla nell'esecuzione del file da parte del sistema operativo, l'unica cosa che cambia è l'icona (che non è più quella generica) e il fatto che cliccandoci sopra due volte parte automaticamente il blocco note invece della richiesta di "apri con" ;)
grazie Dingo 67 quindi,se non ho capito male,non cambia niente sull'esecuzione del file,e sull'utilità del file?:icon_rolleyes: se mi confermi questo posso anche lasciar il mondo com'è?
 
scusa dingo cosa come dovrei agire con il programma che mi hai suggerito per far tornare il file ora diventato 'blocco note' in .dll?:eusa_wall:
 
Premetto che non l'ho mai usato quel programmino, però mi pare di capire che devi selezionate l'estensione che devi "ripulire" e poi cliccare su "Remove File Association (User)". In questo modo dovrebbe agire direttamente sul registro di sistema (cosa che altrimenti andrebbe fatta manualmente se si sa dove mettere le mani) rimuovendo la chiave che hai generato con l'associazione.

Comunque ti posso confermare che l'associazione non influisce assolutamente sull'usabilità del file (in questo caso una libreria) da parte del sistema operativo o dei programmi che ne necessitano per funzionare, ma serve unicamente per "dire" al sistema operativo che programma utilizzare per aprirlo in caso che l'operatore ci effettui il doppio click del mouse.

Per evitare altre associazioni indesiderati ricordati sempre nella finestra "Apri con" di togliere la spunta (che è sempre presente di default) alla voce "usa sempre il programma selezionato per aprire questo file", in questo modo se il file a altre associazioni resta attiva quella precedente e la nuova viene aggiunta alla lista di quelle possibili, se invece il file non ha associazioni resta ancora senza e l'icona resta quella classica del file di sistema.
 
PS per riavere l'icona classica (le due ruote dentate) potrebbe essere necessario un riavvio per fixare i cambiamenti nel registro di sistema ;)
 
Indietro
Alto Basso