Fastidioso ronzio sui televisori CRT

steveone12

Digital-Forum Gold Master
Registrato
21 Gennaio 2006
Messaggi
4.920
Ho installato in questi giorni 3 ricevitori DTT da amici/parenti.
Ho notato che in sottofondo si sente un fastidioso ronzio e nelle schermate molto luminose aumenta.
Il fatto e' che lo fa sia con 2 telesystem diversi che con un altro decoder e su TV diverse.
E' un difetto dei cavi scart? sono i televisori che non supportano qualcosa?
 
steveone12 ha scritto:
Ho installato in questi giorni 3 ricevitori DTT da amici/parenti.
Ho notato che in sottofondo si sente un fastidioso ronzio e nelle schermate molto luminose aumenta.
Il fatto e' che lo fa sia con 2 telesystem diversi che con un altro decoder e su TV diverse.
E' un difetto dei cavi scart? sono i televisori che non supportano qualcosa?

Salute a tutti .
Devi bilanciare il volume del decoder con quello del TV .....
Infatti , sul TV di mio suocero , quando capita questa cosa , di solito abbasso il volume del TV e alzo quello del decoder , in maniera da eliminare il ronzio che si presenta sistematicamente nei casi che tu hai citato .
Prova e vedrai .... ciao
 
Confermo anchio che con molti decoder non solo quelli della telesystem si nota questo ronzio e come spiegato da minello bilanciando il volume tra TV e decoder si risolve il problema , anche se sulle TV che ho a casa ho dovuto rifare le saldature delle prese scart e mettere qualche condensatore sulle casse ;)
 
Abbassando il volume della tv e alzando quello del decoder non risolve il problema ma lo nasconde. Inoltre il volume del decoder è limitato e bisogna comunque aumentare quello della tv.
Se usate la tv con le cuffie (e quindi con il volume della tv a zero) il ronzio sarà molto presente tanto da non consentire l'ascolto.

Anch'io ho fatto prove con decoder diversi e il ronzio rimane.

Morale: NON si possono più usare le cuffie. Bella fregatura.

Qualcuno ha trovato un rimedio, oltre a quello dell'abbassare il volume, in particolare per le cuffie ?

grazie
 
Ultima modifica:
Allora non succede solo a me! questo fenomeno non sempre si manifesta,dovesse ripresentarsi proverei a bilanciare l'audio come suggerito.Nel mio caso si tratta di decoder scart-dtt marca Trevi su tv Saba crt.Cmq questi ronzii sono cominciati dopo lo Switch off lombardo.
 
Confermo lo stesso problema con I-can 1110sv TivùSat e crt Sinudyne, stessa soluzione abbassato volume Tv e messo al massimo quello del decoder in modo di agire solo su quest'ultimo.
Problema che non si manifesta con Telesystem ts9000 TivùSat e Crt sempre Sinudyne ma un pò più recente.
 
Da quanto ho capito, ricercando su internet e chiedendo consiglio in un negozio di elettronica, il problema del ronzio non è nel decoder nè nella tv ma bensì dalla combinazione di questi due apparecchi.
Quindi può essere che un decoder della telesystem non faccia ronzio collegato ad una tv samsung ma lo faccia con una hitachi. E, a quanto pare, il problema è dovuto al fatto che certe tv interpretano uno dei segnali video della presa scart come fosse un segnale audio.

Io, per il mio decoder TS6291 ho risolto il problema in questo modo: ho inserito il cavo antenna per la ricezione canali analogici (per intenderci quello che va dal decoder alla tv e che veniva utilizzato quando ancora i programmi erano divisi tra analogici e digitali), il ronzio è sparito completamente, non si sente neanche alzando al massimo il volume tv.




:icon_bounce:
 
pathos77 ha scritto:
Io, per il mio decoder TS6291 ho risolto il problema in questo modo: ho inserito il cavo antenna per la ricezione canali analogici (per intenderci quello che va dal decoder alla tv e che veniva utilizzato quando ancora i programmi erano divisi tra analogici e digitali), il ronzio è sparito completamente, non si sente neanche alzando al massimo il volume tv.
:icon_bounce:

Ciao
deve essere una questione di massa della scart perche' anche a me e successo uguale con un decoder Metronic, io ho tolto il cavo d'antenna che va dal tv al decoder ed e' iniziato un forte ronzio.Ho dovuto rimetterlo,anche se non serve e il ronzio e' sparito.
Conviene comunque mettere il volume al massimo sul decoder e regolare con quello del TV

Mauro
 
pathos77 ha scritto:
Da quanto ho capito, ricercando su internet e chiedendo consiglio in un negozio di elettronica, il problema del ronzio non è nel decoder nè nella tv ma bensì dalla combinazione di questi due apparecchi.
Quindi può essere che un decoder della telesystem non faccia ronzio collegato ad una tv samsung ma lo faccia con una hitachi. E, a quanto pare, il problema è dovuto al fatto che certe tv interpretano uno dei segnali video della presa scart come fosse un segnale audio.

Io, per il mio decoder TS6291 ho risolto il problema in questo modo: ho inserito il cavo antenna per la ricezione canali analogici (per intenderci quello che va dal decoder alla tv e che veniva utilizzato quando ancora i programmi erano divisi tra analogici e digitali), il ronzio è sparito completamente, non si sente neanche alzando al massimo il volume tv.


E' un fenomeno che ho riscontrato anch'io con l'accoppiata strong 5222+mivar, questo tread in parte mi rassicura perchè pensavo che il tv stesse agonizzando. Cioè fammi capire una cosa tu dici di aver risolto riattaccando il cavo rf tra tv e decoder, io ti chiederei una cosa ma tu hai in collegamento anche il vcr ? Te lo chiedo perchè io dopo lo swich off ho lasciato collegati entrambi i cavi rf sia quello che va dal dec al vcr sia quello da vcr a tv anche se adesso non servono ma il problema del onzio ogni tanto si ripresenta e lo devo attenuare in effetti creando il giusto equilibrio tra volume del tv (che bisogna abbassare come già detto) ed il volume dello strong cosi facendo non si sente più il fastidioso ronzio di sottofondo anche se a volte cambiando canale o riproducendo un file bisogna cambiare ancora la modulazione e qualche volta ho l'impression che il tv lo faccia anche a decoder spento se guardo un dvd con il cobo dvd/vcr collegato

L'altra accoppiata tv united+dec united 9082 invece non da alcun poblema anzi adesso che c'è il dec collegato il volume audio si può modulare in modo più preciso e raffinato rispetto a prima quando lo united tendeva sempre ad essere un pò alto di volume un pò con tutti i canali d'altronde pagato due lire più di tanto non pensavo di poter pretendere invece col digitale quasi mi ha sorpreso si vede e si sente molto bene
se riesci a rispondermi ti ringrazio
 
avulsar ha scritto:
Cioè fammi capire una cosa tu dici di aver risolto riattaccando il cavo rf tra tv e decoder, io ti chiederei una cosa ma tu hai in collegamento anche il vcr ?

No, il vcr l'ho lasciato collegato direttamente alla tv (con presa scart indipendente), mentre il decoder collegato con la sola presa scart presenta il ronzio (accoppiata TS6291-TvPhilips), udibile anche con le cuffie, quando invece inserisco il cavo antenna (decoder-tv, per i segnali analogici prima dello switch off) il ronzio svanisce del tutto.

Come scrivevo nei messaggi precedenti, a quanto pare questo disturbo è causato da una errata interpretazione di uno dei segnali video (modulati dalla scart) da parte di alcune Tv, che traducono tale segnale come fosse un segnale audio.


un bel enigma...
 
Il problema si manifesta con le più disparate combinazioni di dec/Tv, e non ce n'è (che io sappia) uno/una immune: più o meno, il ronzio vale per tutte.
Com'è già stato scritto, a costo zero il problema si può limitare riducendo al minimo il volume TV (compatibilmente con la "sonorità dell'ambiente") e mettendo quasi al max quello del dec.

Ma scommetto che chiunque che ha scritto di averlo ha prese scart da max 5 euro... :eusa_whistle:
Il problema scompare con scart "schermate", riconoscibili perché con cavo dal diametro più "cicciuto" e più costose.
Se conoscete un ingrosso di materiale elettrico e sono disponibili, però, potete farvene fare una "su misura" a una cifra più contenuta. :wave:
 
Ultima modifica:
FOXBAT ha scritto:
@ddtandy72
mi sono accorto solo ora che hai risposto ad una discussione ferma al 12-01-2011
io me ne sono accorto solo dopo averlo fatto! Ma in ogni caso, si spera possa poi esser ugualmente utile a qualcuno...
 
Indietro
Alto Basso