Eurosport:Commento mondiali di atletica.Che ne pensate?

saxer2

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
21 Gennaio 2007
Messaggi
184
Seguo i mondiali di atletica su Eurosport solo e soltanto per l'Hd ma il commento soprattuttto di colui che dovrebbe fare da spalla è a dir poco obrobrioso, non so chi sia nè lo vogliosapere ma davvero è insopportabile, continuamente fuori tempo e parla costantemente sopra il vero telecronista (che fa la sua parte dignitosamente), non vi nascondo che spesso cambio su raisport più (can.227) anche se non in hd. Che ne pensate è solo una mia impressione?
 
la spalla è scandalosa,se se ne stesse a casa invece di stare li sarebbe meglio.Mai a tempo,parla quando gli pare,a me sembra che sia la spalla che c'era anche quando commentava Costanzo.
 
io uso solo e rigorosamente il commento in inglese per eurosport hd (ascolto in italiano solo la coppia Puppo/Ambesi per gli sport invernali...)
comunque la competenza tecnica di Giorgio Rondelli non la metterei in discussione, visti i risultati da lui ottenuti come allenatore qualcosa ci capisce, almeno credo...
 
phelps ha scritto:
io uso solo e rigorosamente il commento in inglese per eurosport hd (ascolto in italiano solo la coppia Puppo/Ambesi per gli sport invernali...)
comunque la competenza tecnica di Giorgio Rondelli non la metterei in discussione, visti i risultati da lui ottenuti come allenatore qualcosa ci capisce, almeno credo...
Appunto.
 
goldsun ha scritto:
Penso che su Eurosport c'è ben di peggio :crybaby2: :crybaby2: Nella media generale per me è quasi da sei :sad:

Quoto!
Il commento dell'atletica è nella normalità, su eurosport si è sentito di peggio!
Rondelli è un ottimo tecnico, al massimo è la prima voce che lascia un po' a desiderare; in quell'aspetto Bragagna rimane il top!
 
Purtroppo tra satellite e DTT c'è una evidente asincronia temporale, altrimenti avrei visto SKY Eurosport HD, ma il commento lo avrei sintonizzato sulla RAI.
Ritengo che la RAI, sul calcio, abbia cattivi telecronisti. Per il nuoto, una cattiva regia (vedi il mosaico blu e le finestrelle microscopiche). Per il ciclismo, il solo Cassani.
Per l'atletica abbia invece il meglio (Bragagna e C e la regia).
E' la prima volta che seguo Eurosport in HD ed a parte il commento (che non ho trovato sgradevole, ma solo al di sotto di quello della RAI), credo che patisca (lei, ma anche io) la sua internazionalità.
Non per essere provinciale, ma le interviste, le telecamere dedicate e un pizzico di attenzione in più agli atleti italiani... non mi dispiace mica....
Michele.
 
michelerombiolo ha scritto:
Purtroppo tra satellite e DTT c'è una evidente asincronia temporale, altrimenti avrei visto SKY Eurosport HD, ma il commento lo avrei sintonizzato sulla RAI.
Ritengo che la RAI, sul calcio, abbia cattivi telecronisti. Per il nuoto, una cattiva regia (vedi il mosaico blu e le finestrelle microscopiche). Per il ciclismo, il solo Cassani.
Per l'atletica abbia invece il meglio (Bragagna e C e la regia).
E' la prima volta che seguo Eurosport in HD ed a parte il commento (che non ho trovato sgradevole, ma solo al di sotto di quello della RAI), credo che patisca (lei, ma anche io) la sua internazionalità.
Non per essere provinciale, ma le interviste, le telecamere dedicate e un pizzico di attenzione in più agli atleti italiani... non mi dispiace mica....
Michele.
Se vuoi questo c'è il buon compromesso RAI, che è comunque in 16:9 ed è un buon vedere. Eurosport HD è il meglio se cerchi di seguirlo in maniera integrale la rassegna, superpartes e con attenzione omogenea per tutte le gare. Considerando peraltro che non capisco su cosa si focalizzi la RAI, dato che in una miriade di gare abbiamo avuto al massimo 4 piazzamenti tra il 4° e l'8° posto.
 
Il commento di Eurosport dell'atletica non è male seppure non al top come quello RAI. C'è da dire che ogni tanto scade un po' nello stile "bar dello sport" come nei salti di finale dell'alto femminile, ma penso che in ciò influisca la stanchezza, dopo oltre dieci ore di commento ininterrotto...
 
egeo ha scritto:
Il commento di Eurosport dell'atletica non è male seppure non al top come quello RAI. C'è da dire che ogni tanto scade un po' nello stile "bar dello sport" come nei salti di finale dell'alto femminile, ma penso che in ciò influisca la stanchezza, dopo oltre dieci ore di commento ininterrotto...

Su eurosport ci sono sempre troppe interruzioni pubblicitarie
 
saxer2 ha scritto:
Seguo i mondiali di atletica su Eurosport solo e soltanto per l'Hd ma il commento soprattuttto di colui che dovrebbe fare da spalla è a dir poco obrobrioso, non so chi sia nè lo vogliosapere ma davvero è insopportabile, continuamente fuori tempo e parla costantemente sopra il vero telecronista (che fa la sua parte dignitosamente), non vi nascondo che spesso cambio su raisport più (can.227) anche se non in hd. Che ne pensate è solo una mia impressione?

Ti quoto in pieno ,anche io la guardo solo per l hd e giro spesso su rai sport più
 
Posto anche io la mia impressione sul commento di Eurosport, poco prima dell'inizio dell'ultima gara in pista.
Rondelli è un ottimo tecnico e potrebbe dirti anche i millesimi di secondo in una maratona. Il che non è poco, ha i tempi in testa.

Maurizio Trezzi non è male, ma qualcuno gli spieghi la T si pronuncia T e non D. Tipo Kander che invece è Kanter, Kerron StewarD che è StewarT.
E che si dice Gran BretaGNA e bretaNIA. E che cacchio!

Per il resto in HD è una meraviglia. L'atletica rende molto in HD.

La RAI ha un commentatore notevole
Bragagna è un grande, ma non me ne vogliano i romani, Elisabetta Caporale è da fucilare sul posto con quella vocetta nasale.
 
Chi critica Rondelli e' meglio che torni a seguire i campionati provinciali di tamburello U21 su rai sport piu', Trezzi dovrebbe evitare certe uscite ma per il resto e' buono, certo non raggiunge i livelli di Costanzo, con cui Rondelli aveva formato una coppia davvero eccezionale. Trezzi tra l'altro e' vicesindaco di Cormano e laureato in fisica :D

Bragagna e' da laringectomizzare il prima possibile.
 
Indietro
Alto Basso