Estrarre file VOB/VRO/MPEG da immagine disco .dd

jumpjack

Digital-Forum Master
Registrato
3 Giugno 2004
Messaggi
872
Si è rotto il masterizzatore del DVD-recorder LG, e vorrei almeno salvare i dati dell'hard disk; il PC lo vede, ma non lo può usare perchè formattato in modo non riconoscibile.
Così ne ho estratto l'immagine RAW, che SEMBRA contenere dei file VOB, oppure MPEG, oppure VRO, non è ben chiaro: so solo che nell'immagine ci sono molti spezzoni fatti così:
00 00 01 BA 44 00 04 00 04 01 01 89 C3 F8 00 00 01 BB 00 12 80 C4 E1
Che appunto sembrerebbero essere VOB o VRO o MPEG:

http://filext.com/file-extension/VRO
http://file.fyicenter.com/File-Extension-VOB-Video-Object-Files.html

Il punto è: esiste un modo per tirarli fuori?
 
Fortissimo Photorec!
Non solo funziona... ma stava pure nello stesso ZIP di testDisk! Solo non sapevo che.... mi servisse!

Ricapitolando:
  1. Collegare all'hard disk un cavo USB/IDE , MA lasciandolo collegato al DVD recorder per l'alimentazione
  2. Accendere il DVD recorder
  3. Dopo 10 secondi inserire il cavo USB nel PC
  4. Usare Testdisk per estrarre l'immagine e memorizzarla in image.dd
  5. photorec [percorso]\image.dd per iniziare la ricerca dei file, che verranno salvati nel percorso specificato in seguito.
Gli MPG dell'hard disk saranno spezzettati in varie parti... probabilmente perchè in realtà sono dei VOB; in ogni caso, bisognerà riappiccicarli...
 
A pero, porca' miseria, ogni file mpeg risultante un guazzabuglio di decine di film diversi!!!
dovrò lavorarci ancora...
 
flown23go ha scritto:
si la cosa brutta è che crea una marea di cartelle ma mi trovo benissimo
no, a me ha creato solo due cartelle, ma i vari file MPEG non sono uno per ogni registrazione: ognuno contiene pezzi sparsi presi da varie registrazioni, tutte mischiate!
:5eek:
Sul disco ci dev'essere una qualche "mappa" tipo FAT, ma dove cavolo la trovo, e come cavolo la decodifico, mannaggia?.... :eusa_wall:
 
99942 ha scritto:
...prova a farti un giro sul sito di nicodocet o di val238 e scaricarti "from-hdd-lg-to-pc"... ;)
Veramente è da lì che sono partito, ma a quanto pare quel programma non è compatibile con l'RH255, e Val238 dice che ...
The program works with the file system recorders made by processors LSI DMN-8653. If your recorder is placed on the processor Panassonic, then it uses a different file system and the program is useless to you. I do not have a recorder so the program does not and will not be able to work with a file system.

SEMBRA che questo recorder usi il filesystem vxext del sistema operativo VxWorks, ma non trovo niente di utile per leggerlo sotto windows, solo sotto linux, e io di linux non capisco un tubo... :eusa_wall:

E queste sono le uniche info che trovo su questo fs...
http://www.jens-langner.de/vxext_fs/Documentation/vxext.txt
 
E' inutile che io installi Linux, non distinguo una distro da un'altra, e non capisco un'acca di ricompilazione di driver e librerie (figuriamoci del kernel...). Potrei cavarmela solo con un pacchetto binario già pronto... ma che ne so per quale distribuzione?!? A casa ho dei vecchi CD con Mandrake 10, non bazzico linux da allora...

Quanto a testdisk, si limita a estrarre i dati byte per byte, ignorando qualunque formattazione, filesystem, MBR o tabella di partizioni. Credo sia l'equivalente del comando "dd" di Linux (non per niente crea un file .dd).
 
Indietro
Alto Basso