Errore 70 Pace 865

Gianluca01

Digital-Forum Junior
Registrato
1 Luglio 2009
Messaggi
98
Località
Bologna
Buongiorno forum,
da qualche mese a questa parte guardando eventi registrati capita a volte che lo schermi mi diventi blu e non è più possibile fare nulla, l'unica cosa è uscire dalla registrazione.

Ho fatto test del disco e mi dice che è presente l'errore codice 70. Ho fatto iun reset, ma nulla errore ancora presente.

Ho cercato sul forum ma di questo errore non c'è traccia, sapete qualcosa in merito?

Grazie

Edit:
Dimenticavo....
Ho fatto la segnalazione online dell'errore a SKY vediamo cosa mi dicono.
 
Mi ha contattato ora SKY, mi ha detto che posso recarmi in un centro SKY per la sotituzione del decoder. :5eek:

Ma ora ho qualche dubbio:
1-L'operatrice al telefono mi ha detto che basta andare col decoder, n° cliente e me lo sostituiscono. E' vero? Non c'è bisogno di qualche scritto ufficiale?
2-Attualmente ho il Pace 865HD, me lo sostituiranno con uno uguale o mi daranno il primo che capita?
 
a me è capitato un paio di volte che mandando in play registrazioni o skyondemand mi venisse la schermata blu, ma ho sempre risolto con un banale reset del decoder (stacca-attacca della spina).

Se ti abilitano la sostituzione è sufficiente recarsi allo skycenter, vedono anche loro il sistema sky. Dovrebbero darti lo stesso modello a meno che non ne abbiano più. Tiene presente che cambiando decoder perderai tutte le registrazioni ... ;)
 
Stamattina sono andato allo SKY Service e dopo aver verificato la presenza dall'errore, mi hanno sostituito il decoder con uno identico.

All'interno del negozio c'era un cartello che comunicava che da aprile 2011 la sostituzione del decoder con uno diverso da quello in possesso costa 39€.
 
Mi attacco a questa discussione perchè il problema è identico....
Da qualche settimana compare la schermata blu durante la visione dei programmi registrati (non in tutti).
Speravo che l'aggiornamento risolvesse qualcosa, invece, a quanto pare, la cosa è pure peggiorata... Ieri, mentre guardavo la registrazione di Modern Family, s'è bloccata ben 3 volte (al minuto 22, al minuto 24 e al minuto 27...).

Ho fatto il test del disco (che non avevo mai fatto finora...) e mi dà errore 70.

Ora ho fatto il reset col tasto guida tv... e poi ho rifatto il test del disco: risultato: ancora errore 70..

La sostituzione è l'unica alternativa? Ho molte registrazioni e volevo vederne un po' prima di procedere alla sostituzione...
 
B. Pierluigi ha scritto:
Mi attacco a questa discussione perchè il problema è identico....
Da qualche settimana compare la schermata blu durante la visione dei programmi registrati (non in tutti).
Speravo che l'aggiornamento risolvesse qualcosa, invece, a quanto pare, la cosa è pure peggiorata... Ieri, mentre guardavo la registrazione di Modern Family, s'è bloccata ben 3 volte (al minuto 22, al minuto 24 e al minuto 27...).

Ho fatto il test del disco (che non avevo mai fatto finora...) e mi dà errore 70.

Ora ho fatto il reset col tasto guida tv... e poi ho rifatto il test del disco: risultato: ancora errore 70..

La sostituzione è l'unica alternativa? Ho molte registrazioni e volevo vederne un po' prima di procedere alla sostituzione...
L' errore 70 è un messaggio che indica che il disco si "rifiuta" di eseguire alcuni test .
Può essere normale se monti un disco "tuo" da 1 o 2TB (che accettano mal volentieri test a basso livello del disco , visto che utilizzano una elettronica e una gestione più sofisticata rispetto ai dischi più "piccoli" .
Ma se hai il disco originale (320gb) dopo aver visto i programmi che ti interessano , prova a formattare il disco ( riavvia il decoder e premi subito il tasto REC e quando si accende il cerchio verde premi OK ; attento , usa i tasti del decoder non del telecomando ) .
Dopo la formattazione il disco è pulito e privo di errori (dovrebbe) .
Se poi i problemi si ripresentano ...... Sostituzione decoder !
 
E' a causa del nuovo software che si hanno questi problemi ai dischi, si sta verificando a diverse persone.
Purtroppo la sostituzione, se non rilasciano un nuovo software corretto, nella migliore delle ipotesi, non ti fara' avere per un po' il problema, che si ripresentera' anche sul nuovo decoder
 
sguggik ha scritto:
L' errore 70 è un messaggio che indica che il disco si "rifiuta" di eseguire alcuni test .
Può essere normale se monti un disco "tuo" da 1 o 2TB (che accettano mal volentieri test a basso livello del disco , visto che utilizzano una elettronica e una gestione più sofisticata rispetto ai dischi più "piccoli" .
Ma se hai il disco originale (320gb) dopo aver visto i programmi che ti interessano , prova a formattare il disco ( riavvia il decoder e premi subito il tasto REC e quando si accende il cerchio verde premi OK ; attento , usa i tasti del decoder non del telecomando ) .
Dopo la formattazione il disco è pulito e privo di errori (dovrebbe) .
Se poi i problemi si ripresentano ...... Sostituzione decoder !

Grazie mille per il consiglio. Ho tante registrazioni ancora da vedere e molte serie in corso di svolgimento... quando le finisco proverò a formattarlo :)

Intanto ieri sera mi sono visto "The experiment" (quello originale tedesco) che avevo nel mysky da alcuni mesi e non c'è stata alcuna interruzione :)
Poi ho visto anche l'ultima puntata di "La vita secondo Jim" (registrazione recente) e anche qua, nessuna interruzione...

P.S.: Ho il disco originale del Pace, a 320 GB
 
MarcosJ ha scritto:
E' a causa del nuovo software che si hanno questi problemi ai dischi, si sta verificando a diverse persone.
Purtroppo la sostituzione, se non rilasciano un nuovo software corretto, nella migliore delle ipotesi, non ti fara' avere per un po' il problema, che si ripresentera' anche sul nuovo decoder

Nel mio caso l'errore è stato rilevato con software vecchio.
 
Aggiornamento della mia situazione.

Premesso che i fatti descritti prima sono avvenuti con capacità disco al 10-15 %, ho guardato un bel po' di film ultimamente. Lo ha fatto ancora una volta lo scherzo di bloccare la visione di un programma registrato. Ma ho notato che, da quando la percentuale del disco libera è attorno al 40% , non lo fa più :)

Mi è venuto in mente che potrebbe essere la partizione del disco situata "alla fine" del disco che è danneggiata e che, quindi mi creava problemi (ogni volta che registravo su quella partizione). Ora che ho liberato più spazio nel disco, magari, si registra su questa parte (non danneggiata) e, quindi il problema non c'è...

Ho detto una marea di ca.gate :D oppure può avere un certo senso questa cosa?
 
B. Pierluigi ha scritto:
Aggiornamento della mia situazione.

Premesso che i fatti descritti prima sono avvenuti con capacità disco al 10-15 %, ho guardato un bel po' di film ultimamente. Lo ha fatto ancora una volta lo scherzo di bloccare la visione di un programma registrato. Ma ho notato che, da quando la percentuale del disco libera è attorno al 40% , non lo fa più :)

Mi è venuto in mente che potrebbe essere la partizione del disco situata "alla fine" del disco che è danneggiata e che, quindi mi creava problemi (ogni volta che registravo su quella partizione). Ora che ho liberato più spazio nel disco, magari, si registra su questa parte (non danneggiata) e, quindi il problema non c'è...

Ho detto una marea di ca.gate :D oppure può avere un certo senso questa cosa?

No no quale ca..ta, potrebbe anche essere. Ovviamente per risolvere e soprattutto per avere la certezza che fosse questo il problema dovresti formattare, ma perderesti tutto.
 
Indietro
Alto Basso