Buongiorno
Ho un problema curioso: per far funzionare correttamente delle sonde di rilevamento del digitale terrestre devo eliminare (almeno credo basti quello) l'eventuale presenza di corrente continua sulla discesa dell'antenna. Credo che ci sia una sorta di filtro da inserire tra il cavo dell'antenna e la presa ma non riesco a trovarne menzione (a dispetto della passione per stanare segnali non ho mai fatto l'antennista per più di dieci minuti consecutivi)
Il sistema di antenna è degli inizi degli anni Novanta (condominiale) a Vigevano
Ci sono due blu 90 puntate su Valcava (banda V) e tra Penice e Pigazzano (banda IV, per evitare di avere contro la stazione e i vari ostacoli), una due elementi per il B (che ho riciclato come omnidirezione in banda III con ottimi risultati) e una vecchia antenna su una 40 di elementi che faceva solo la parte alta della banda V puntata su Giarolo (serviva per ricevere Tmc sul 65 correttamente). I quattro cavi arrivano in un centralino: il convertitore 65/D l'ho fatto saltare interrompendo il ponticello che dava tensione elettrica; gli ingressi utilizzati sono banda III (con la 2B che da sola mi tira dentro ben quattro mux), banda IV e banda V
Qualche anima pia ha idee di come posso procedere celermente, senza impatto per il condominio e a basso prezzo? Grazie
Ho un problema curioso: per far funzionare correttamente delle sonde di rilevamento del digitale terrestre devo eliminare (almeno credo basti quello) l'eventuale presenza di corrente continua sulla discesa dell'antenna. Credo che ci sia una sorta di filtro da inserire tra il cavo dell'antenna e la presa ma non riesco a trovarne menzione (a dispetto della passione per stanare segnali non ho mai fatto l'antennista per più di dieci minuti consecutivi)
Il sistema di antenna è degli inizi degli anni Novanta (condominiale) a Vigevano
Ci sono due blu 90 puntate su Valcava (banda V) e tra Penice e Pigazzano (banda IV, per evitare di avere contro la stazione e i vari ostacoli), una due elementi per il B (che ho riciclato come omnidirezione in banda III con ottimi risultati) e una vecchia antenna su una 40 di elementi che faceva solo la parte alta della banda V puntata su Giarolo (serviva per ricevere Tmc sul 65 correttamente). I quattro cavi arrivano in un centralino: il convertitore 65/D l'ho fatto saltare interrompendo il ponticello che dava tensione elettrica; gli ingressi utilizzati sono banda III (con la 2B che da sola mi tira dentro ben quattro mux), banda IV e banda V
Qualche anima pia ha idee di come posso procedere celermente, senza impatto per il condominio e a basso prezzo? Grazie