DVB-T da Auto Problema o no ?

zuma79

Digital-Forum New User
Registrato
13 Maggio 2010
Messaggi
6
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, vorrei chiedere un'informazione:

Ho acquistato un autoradio 1 din con LCD motorizzato e con TV analogica, ho acquistato a parte slla baia un DVB-T dedicato per Auto (senza marca), provato sul televisore di casa funziona alla perfezione, montato in auto da fermo funziona alla grande ma come appena mi muovo con l'auto subito esce "NESSUN SEGNALE" eppure sulle istruzioni c'è scritto che supporta 100KM/h in movimento; nella parte posteriore dell'autoradio c'era anche la predisposizione per montare l'antenna analogica ma io non l'ho messa; mi chiedevo è l'antenna che va potenziata per vedere i canali in movimento o devo fare qualche altra operazione ?
Ringrazio tutti.
 
:lol: Supporta 100 km/ora in che senso? Che non si autodistrugge???

Scherzi a parte, non riceverai mai nulla in movimento, il Dvb-t non è adatto per tale servizio, altrimenti non avrebbero fatto il Dvb-h.
 
elettt ha scritto:
non riceverai mai nulla in movimento, il Dvb-t non è adatto per tale servizio,
Se anche si riuscisse a ricevere qualcosa in movimento sarebbe pericoloso deconcentrando alla guida :evil5:
 
Mica è detto che deve guardare chi guida, ci sono anche i passeggeri. Ma tanto non si vede....
 
elettt ha scritto:
:lol: Supporta 100 km/ora in che senso? Che non si autodistrugge???

Scherzi a parte, non riceverai mai nulla in movimento, il Dvb-t non è adatto per tale servizio, altrimenti non avrebbero fatto il Dvb-h.

mmm
però io sono stato nell'auto di un mio amico e anche in movimento qualcosa prende, anche sfarfallando ma prende, invece a me dà proprio nessun segnale; dici che non posso fare nulla ?
 
Gianni ha scritto:
Se anche si riuscisse a ricevere qualcosa in movimento sarebbe pericoloso deconcentrando alla guida :evil5:

sisi logico, però leggendo che supporta i 100Km/h si supponeva che anche in movimento qualcosa si vedesse, :crybaby2:
 
elettt ha scritto:
Mica è detto che deve guardare chi guida, ci sono anche i passeggeri. Ma tanto non si vede....
Qualche sguardata può scappare sempre se la tv è accesa...
 
zuma79 ha scritto:
sulle istruzioni c'è scritto che supporta 100KM/h in movimento
Funziona fino a 100 km/h a patto che il segnale sia configurato per una ricezione in movimento, altrimenti l'effetto doppler si sente ben prima.

I segnali DVB-T in Italia sono configurati per una ricezione fissa (per massimizzare il numero di canali trasmessi), per cui, almeno in teoria, ricevi bene finché ti muovi grosso modo lungo un cerchio attorno al trasmettitore.
Tieni poi conto che la copertura a livello strada non è uniforme (se sei lontano dal trasmettitore basta che ti passi un camion davanti).

Potresti però ricevere qualcosa dal multiplex Rai sul canale 25, a patto che nella tua zona sia trasmesso (dove abiti?), perché usa una modulazione più robusta, anche se comunque è in configurazione per ricezione portatile e non mobile.

Comunque, come detto da elettt, per queste applicazioni è più adatto il DVB-H.

nella parte posteriore dell'autoradio c'era anche la predisposizione per montare l'antenna analogica ma io non l'ho messa
Non ho capito il discorso dell'antenna: che antenna hai collegato al ricevitore DTT?
 
Ultima modifica:
agosto1968 ha scritto:
Funziona fino a 100 km/h a patto che il segnale sia configurato per una ricezione in movimento, altrimenti l'effetto doppler si sente ben prima.

I segnali DVB-T in Italia sono configurati per una ricezione fissa (per massimizzare il numero di canali trasmessi), per cui, almeno in teoria, ricevi bene finché ti muovi grosso modo lungo un cerchio attorno al trasmettitore.
Tieni poi conto che la copertura a livello strada non è uniforme (se sei lontano dal trasmettitore basta che ti passi un camion davanti).

Potresti però ricevere qualcosa dal multiplex Rai sul canale 25, a patto che nella tua zona sia trasmesso (dove abiti?), perché usa una modulazione più robusta, anche se comunque è in configurazione per ricezione portatile e non mobile.

Comunque, come detto da elettt, per queste applicazioni è più adatto il DVB-H.

Abito ad Avellino,
Il tuo discorso non fa una piega; solo che la cosa che non mi torna è il perchè nell'auto di un mio amico anche in movimento riesce a vedere e nella mia No, supponevo avessi settato/montato male qualcosa;



Non ho capito il discorso dell'antenna: che antenna hai collegato al ricevitore DTT?

Ho montato l'antenna che usciva nel DVB-T praticamente con attacco RF e posizionata dietro lo specchietto retrovisore, l'antenna analogica a cui mi riferivo sarebbe quella per vedere la TV analogica e visto che non c'è + segnale non l'ho proprio montata;)

Comunque, come detto da elettt, per queste applicazioni è più adatto il DVB-H.
Non sò cosa sia il DVB-H, ne dovrei montare un altro di dvb ?

Grazie della disponibilità
 
zuma79 ha scritto:
Non sò cosa sia il DVB-H, ne dovrei montare un altro di dvb ?
Per il DVB-H lascia perdere, per ora è un servizio legato ai contratti con gli operatori di telefonia cellulare.

Quindi l'antenna è interna? In questo caso forse puoi migliorare qualcosa con un'antenna sul tetto della macchina.

Per il resto mi sembra a posto... sulla differenza con il tuo amico non so che dire
 
agosto1968 ha scritto:
Per il DVB-H lascia perdere, per ora è un servizio legato ai contratti con gli operatori di telefonia cellulare.

Quindi l'antenna è interna? In questo caso forse puoi migliorare qualcosa con un'antenna sul tetto della macchina.

Per il resto mi sembra a posto... sulla differenza con il tuo amico non so che dire

Si, l'antenna si trova all'interno dell'abitacolo, per antenna sul tetto intendi tipo quelle di serie dell'auto ?
 
Magari il ricevitore del tuo amico è più sensibile.
Ho provato un trabiccolo simile un paio di mesi fa, l'aveva montato un amico.
Sull'A1 da Napoli fino a Roma non riceveva niente di niente, anche a basse velocità, spesso neanche le radio.
Aveva il firmware degli autovox zapper.

Pericoloso ed inutile, in auto si guida o al massimo si parla.
 
flapane ha scritto:
Magari il ricevitore del tuo amico è più sensibile.
Ho provato un trabiccolo simile un paio di mesi fa, l'aveva montato un amico.
Sull'A1 da Napoli fino a Roma non riceveva niente di niente, anche a basse velocità, spesso neanche le radio.
Aveva il firmware degli autovox zapper.

Pericoloso ed inutile, in auto si guida o al massimo si parla.

Ho capito,:crybaby2:
grazie delle delucidazioni ;)
 
Indietro
Alto Basso