Durata Di Un Televisore Lcd

Lucasi

Digital-Forum Senior
Registrato
25 Agosto 2008
Messaggi
234
Salve, ho acquistato un televisore lg lcd 42 pollici, ho impostato
una modalita' d'immagine vivace con la massima retroilluminazione.
Avendo impostato 100% di retroilluminazione (quindi risparmio energetico zero) c'e' il rischio che mi arriva una bolletta della luce cara?
Infine, due domande, visto che il televisore sta parecchie ore acceso
mi conviene abbassare il parametro della retroilluminazione?
La durata di efficenza di un televisore lcd dipende anche dalla retroilluminazione impostata, maggiore e' la retroilluminazione, minore e' la durata di efficienza del televisore?:icon_rolleyes:
 
C'è differenza nei consumi se la retroilluminazione è a lampade, a led o led edge. Quanto alla durata, salvo rotture derivanti da difetti di fabbricazione o cause esterne, credo che anche nel caso di lampade si parli di 60.000 ore, con un tempo di vita più lungo rispetto a quello di altri componenti presenti nell'apparecchio.
 
Ma quale modalita' d'immagine mi cosigli quella standard con retroilluminazione 70% o quella vivace con retroilluminazione 100%.:doubt:
 
Quella che ti piace di più, ovvero quella più adeguata all'ambiente.
Considera che i TV LCD hanno una limitata capacità nel riprodurre le immagini molto scure e limitando la luminosità finisce che si va a ridurre la gamma di contrasto riprodotta. Peraltro, in un ambiente poco illuminato, la (spesso) eccessiva luminosità di un LCD può risultare sgradevole, per cui la perdita di contrasto determinata da un minore retro illuminazione è (in un certo senso) compensata da una visione più naturale e rilassante.
Quanto sopra va inteso come un ragionamento di carattere generale.
Nel caso specifico (il tuo modello) potrebbe esserci qualcuno più qualificato di me a darti indicazioni.
 
Ti scrivo i parametri di impostazione della modalita' vivace, che e' quella che piu' mi piace :
100% retroilluminazione; 100% contrasto%; luminosita' 50%; nitidezza 70%; colore 70%.
A volte alcune immagini sono molto illuminate, pero' i colori sono piu' vivi.
Ripeto l'unica mia preoccupazione e' il consumo e che tenendo sempre la retroilluminazione alta, il televisore con il tempo possa danneggiarsi.
Se provo ad impostare il risparmio energetico al minimo si abbassa la retroilluminazione ed i colori non sono piu' vivi come prima.
Cosa ne pensi?
Mi devo preoccupare e quindi cambiare la modalita' delle immagini? Magari facendo una variazione utente della modalita' d'immagine, anche se credo che quelle predefinite da fabbrica sono affidabili.:eusa_whistle:
 
Io preferisco tenere una retroilluminazione tra l'80% e il 60%, poi dipende dall'lcd, e poi giostrerei le altri impostazioni!
Prova a fare una impostazione tua personale, devi fare qualche prova, di giorno e la sera per trovare quella più adatta!
Mi pare però che gli lcd (almeno i miei) abbiano difficoltà a riprodurre alcuni colori, in particolare il rosso acceso!
 
Indietro
Alto Basso