Due Uomini e Mezzo 12 - su Joi dal 28/06/2016

Np293

Membro dello Staff
Collaboratore
Registrato
12 Giugno 2012
Messaggi
10.791
Località
NA
T5MtTSp.jpg



HEJioij.png



Due Uomini E Mezzo 12
Per voi, su Joi, la dodicesima e divertentissima stagione della serie 'Due Uomini e Mezzo'.


La prematura morte di Charlie Harper (Charlie Sheen), proprietario della lussuosa villa sul lungomare, ha stravolto le gerarchie della casa dove per molti anni, hanno convissuto Charlie stesso, suo fratello Alan (Jon Cryer), ed il figlio Jake (Angus T. Jones) nonché suo nipote.

Ha fatto successivamente ingresso in scena Walden Schmidt (Ashton Kutcher), acquirente della villa che Alan, consapevole di non poter mantenere, pur abitandovi, ha deciso di mettere in vendita. Ha inizio invece una turbolenta convivenza che Alan accetta di buon grado pur di non rischiare di restare da solo.

La dodicesima stagione vede come tema ricorrente l’adozione del giovane Louis (Edan Alexander), bambino di sei anni che Alan e Walden vogliono unire alla loro famiglia. Per farlo i due fingono, sposandosi, di esser gay, cosa che complicherà non poco tutte le procedure per adottare il ragazzo. Per questo e per i continui rapporti che i due hanno con l’assistente sociale deputata ad assegnargli Louis, Alan e Walden faticano parecchio prima di poter accogliere il piccolo in casa.

In tutto questo nel frattempo, i due hanno un rapporto conflittuale con le rispettive compagne Laurel (Deanna Russo) e Lyndsey (Courtney Thorne-Smith), con le quali non mancano tira e molla, litigate e tradimenti. Tutto ciò porta più volte le donne a minacciare gli uomini di abbandonarli ma poi puntualmente le coppie finiscono per riappacificarsi, tanto da arrivare addirittura a delle sorprendenti nozze tra Alan e Lyndsey nel finale di stagione. Qui, assieme a questo evento, si assisterà anche ad un clamoroso colpo di scena che farà tornare alcuni protagonisti delle scorse stagioni.

"Due uomini e mezzo" è una sitcom statunitense prodotta dalla Warner Bros Television e diretta da Chuck Lorre (creatore anche di "Big Bang Theory") e Lee Aronsohn. Andata in onda per la prima volta nel 2003 ha avuto subito un incredibile seguito. Dal 2004 ad oggi, è stata candidata a più di 30 Emmy Awards (vincendone complessivamente 5), a 2 Golden Globe Awards e ad altrettanti Screen Actors Guild Awards.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Se la fanno su Play, e dovrebbe esserci, presentissimo! Sennò "mi arrangio" :D
 
Davvero Alan era identico a Ferris Bueller :D Visto che qualche stagione fa venne definito come il padre di Matthew Broderick, ancor di più :D

Per il resto, che i bei tempi e l'effetto novità dopo il cambio fossero passati si sapeva. Certo che questo è un gran salto dello squalo.
 
Dodicesima ancora più triste della 11.......triste nel senso che oramai non mi più ridere...tutto scontato...
 
Martedì su Joi. Mercoledì su Joi+24.
 
O lo hanno spostato, o è sbagliato il promo. Posso postare uno screen?
 
Guarda non lo so se si tratti di un errore o no. Martedì 5 sicuro va in onda, da un lato perchè riportato sulla guida tv del sito. Dall'altro perchè mercoledì c'è il finale di stagione di The Middle. Il mercoledì dopo dovrebbero partire le repliche di 2 Broke Girls.
Poi si tratta di una pay, non ci sarebbero motivi per uno spostamento.

Se vuoi, posta lo screen. Ma comunque credo sia un errore.
 
Guarda non lo so se si tratti di un errore o no. Martedì 5 sicuro va in onda, da un lato perchè riportato sulla guida tv del sito. Dall'altro perchè mercoledì c'è il finale di stagione di The Middle. Il mercoledì dopo dovrebbero partire le repliche di 2 Broke Girls.
Poi si tratta di una pay, non ci sarebbero motivi per uno spostamento.

Se vuoi, posta lo screen. Ma comunque credo sia un errore.

http://funkyimg.com/i/2dEQF.png

Quindi hanno sbagliato nel promo.

A proposito, come mai questa stagione va prima su Premium? La Rai non aveva i diritti per il primo passaggio?
 
Ultima modifica:
La Rai ha i diritti per il primo passaggio in virtù del vecchio contratto (uno dei casi del famoso "le serie finiscono dove iniziano"). Poi dopo un tot. di mesi può passare su Premium, più o meno indipendentemente dalla Rai.
Alla fin fine, concretamente solo l'anno scorso la Rai l'ha sfruttato, con l'11esima. Sembrava intenzionata a trasmettere l'ultima subito dopo ma non ne ha fatto più niente. Sia nella prima stagione con Kutcher che nell'ultima è passata prima su Joi.
 
Il primo episodio mi ha fatto ridere come sempre. Non noto per nulla un calo qualitativo. Poi a me Alan fa ridere solo a guardarlo :D



Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
 
Il primo episodio mi ha fatto ridere come sempre. Non noto per nulla un calo qualitativo. Poi a me Alan fa ridere solo a guardarlo :D



Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
Anche dopo i primi due episodi di questa ultima stagione la considero di gran lunga la migliore sitcom di Lorre. Alan mi fa morire perché è così sfacciato e senza vergogna nel suo essere un parassita che accetta delle nozze omosessuali con Walden. 😂

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Ed anche questa serie è finita.

Complessivamente carino il finale con chi ci accompagnato in tutte queste stagioni, i vari riferimenti al litigio tra Sheen e Lorre e quindi a Kutcher, ai commenti sulle reazioni del pubblico sul cambio, sulla longevità, quel haters gonna hate e tanto altro.

Louis è scomparso all'improvviso, vabbè.

Certo, se ci avessero fatto vedere anche il vecchio caro Charlie sarebbe stato un altro conto. All'ultimo all'ultimo ci avevo sperato. M'hanno fatto :)
 
Ed anche questa serie è finita.

Complessivamente carino il finale con chi ci accompagnato in tutte queste stagioni, i vari riferimenti al litigio tra Sheen e Lorre e quindi a Kutcher, ai commenti sulle reazioni del pubblico sul cambio, sulla longevità, quel haters gonna hate e tanto altro.

Louis è scomparso all'improvviso, vabbè.

Certo, se ci avessero fatto vedere anche il vecchio caro Charlie sarebbe stato un altro conto. All'ultimo all'ultimo ci avevo sperato. M'hanno fatto :)


Già...vedere Charlie mi avrebbe fatto felice...peccato!!!
 
Gli ultimi due episodi mi hanno fatto venire il mal di pancia dalle risate. Simpatici i cameo di Schwarzenegger e Christian Slater, come tutti i personaggi femminili del passato (Rose, Chelsea, Bridget ecc.). È anche comprensibile l'assenza di Louis, gli ultimi episodi erano autocelebrativi. Ed era scontata pure quella di Charlie Sheen, si era lasciato davvero male con la produzione. Mi mancherà questa serie. 😢 Da applausi.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso