Dubbio sulla RAM

Baciccio90

Digital-Forum Silver Master
Registrato
23 Dicembre 2007
Messaggi
2.559
Località
Bari
Cari amici, torno a inquietarvi con i miei dubbi riguardo i pc e le loro configurazioni. Il dubbio di oggi riguarda la RAM del mio computer fisso:

la scheda madre supporta sia le RAM DDR che le RAM DDR2.

A mia disposizione ho:
2 schede di memoria DDR da 400 MHz della capienza di 512 MB e 1 GB (per un totale di 1,50 GB);
2 schede di memoria DDR2 da 533 MHz della capienza di 256 MB ciascuna (per un totale di 512 MB);

Il computer utilizza come sistema operativo Windows XP Professional (Service Pack 3), l'antivirus è Avast e i programmi maggiormente utilizzati sono Internet Explorer x Internet, iTunes x la riproduzione e l'organizzazione di file musicali, Windows Media Player per la riproduzione di file audio e video, Record Now per la masterizzazione, eMule per lo scambio di file in rete, Windows Live Messenger x le chat e i programmi del pacchetto Office 2003. Inoltre monta 2 hard disk: quello con Windows è grande 80 GB, l'altro 250 GB.

Vi chiedo a questo punto delucidazioni su quali schede di memoria mi convenga installare sul computer.

Un grazie a chi mi risponderà e soprattutto a chi avrà la pazienza di leggersi tutto il messaggio... :D
 
Modello Motherboard ? ;) Devo sapere quanta e quale memoria "supporta"...quanti "slot" ha disponibili ? e comunque è sempre consigliabile usare la memoria in "dual channel"..quindi opterei per ora per la tua seconda soluzione ovviamente se le memorie sono della stessa marca e modello, ma va detto che 512 Mb sono pochissimi e quindi il mio consiglio è di prendere 2 banchi di 1 Gb ciascuno DDR 2 se la tua scheda madre li supporta (o perlomeno 2 da 512mb..)...ormai si trovano a prezzi "stracciati"...anche delle Kingston con timings 6-6-6-18 vanno più che bene per le tue esigenze..

ciao ;)
 
Ultima modifica:
Ciao, MasterBlaster.
La scheda madre dovrebbe essere della VIA, il modello però non sono in grado di dirtelo. Gli slot per la RAM sono 4: due di colore blu per la DDR e due di colore fucsia per la DDR2. Vicino agli slot c'è scritta la frequenza per entrambe, che è di 400 MHz per la DDR e 533 MHz per la DDR2.
Se monto entrambe le DDR o entrambe le DDR2 a mia disposizione il computer funziona. Ovviamente se le metto tutte e 4 insieme da i numeri (nel senso che non si avvia).
Se può interessarti, il computer lo acquistai nel 2006.

Spero di averti dato tutte le informazioni che cercavi.
 
Come tui ha già fatto notare Flask non puoi montare 2 tipi diversi (DDR e DDR2) di ram sulla tua motherboard...se il pc lo hai acquistato nel 2006 la tua motherboard sicuramente supporta almeno fino a 2 Gb di Ram, quindi io prenderei 2 banchi di Kingston DDR2 533 e te la cavi con una spesa modica...però attenzione: per l' acquisto della Ram servono alcuni dati tecnici della Motherboard, perciò ti ho chiesto il modello preciso...scaricati un programma tipo "Everest" in versione trial o "Cpu-Z" per verificare la tua configurazione hardware ...;)
 
Perdonate il mio ritardo nella risposta.

Ho scaricato Everest. Quali voci dovrei vedere per quanto riguarda il mio problema?
 
Non hai nessun problema, sulla scheda madre devi montare solo un tipo di ram DDR o DDR2, visto che hai

2 schede di memoria DDR da 400 MHz della capienza di 512 MB e 1 GB (per un totale di 1,50 GB)

monta queste e credo che non hai problemi
 
@Baciccio90 Apri Everest e vai in Computer-Riepilogo oppure in Scheda Madre direttamente ...riporta qui il modello della tua Motherboard così nel caso volessi acquistare 2 nuovi banchi di memoria sapremo dirti meglio come regolarti... ;)
 
le schede madri con doppia ram montano o DDR 400 o DDR2 533, è per quello che ho detto di usare quelle che ha già
 
Di cosa stai parlando maxsat ? :eusa_think: Le schede madri con "doppia ram" come dici tu possono montare memorie DDR 400 o DDR2 533 così come possono benissimo montare Pc5300 e PC6400 ecc..:icon_rolleyes:
All' utente Baciccio 90 è stato consigliato di cambiare la ram piuttosto che montare i due banchi "separati" DDr 400 mhz da 1 Gb e 512 già in suo possesso...perciò già gli avevo consigliato di prendere una coppia di Kingston PC4200 ddr2 533Mhz da montare in "dual-channel" (se la sua motherboard lo permette...) per avere un pc molto più "stabile e performante" :icon_rolleyes: ...dovresti sapere che 2 banchi di memoria in dual channel DDRII sono molto più efficaci di 1,5 Gb di memoria a "banchi misti" (per così dire) DDR a 400 Mhz...se gli ho chiesto il modello della motherboard è per "sicurezza" visto che si tratta di un modello del 2006 e non tutte le schede madri di qualche anno fa supportavano il "dual-channel"... e poi esistono vari tipi di Ram in commercio ed è facile fare "confusione" per chi non è troppo "esperto"...:doubt: ;)
 
Non voglio fare polemica, dici che oggi le ram costano poco, forse un anno fa ora per prendere 2 banchi da 1 GB di ram di marca ci vuole sempre sui 60 euro, trovare quelle a 533 è quasi impossibile.
Le schede madri che montano 2 tipi di Ram sono poche e sono nate nel passaggio da DDR a DDR2 e nel caso di DDR2 sono sempre a 533, forse qualche asrock aggiornando il bios può arrivare a 667 ma non sono sicuro.
Meglio le DDR2 ? non sempre hanno latenze più alte delle DDR, giustamente l'unico vantaggio che puo avere e il dual chanel ma ne vale la pena spendere 60 euro su un pc del 2006 ?
 
Valori scheda madre

SCHEDA MADRE:
TIPO PROCESSORE: Intel Pentium 4 524, 3066 MHz (23 x 133)​
NOME SCHEDA MADRE: ECS P4M800Pro-M (3 PCI, 1 AGP, 2 DDR DIMM, 2 DDR2 DIMM, Audio, Video, LAN)​
CHIPSET SCHEDA MADRE: VIA P4M800 Proo​
MEMORIA DI SISTEMA: [TRIAL VERSION]​
DIMM1: A-Data SCNGC1A16: 1 GB PC3200 DDR SDRAM (3.0-3-3-8 @ 200 MHz) (2.5-3-3-7 @ 166 MHz)​
DIMM2: M2GAJA0ATTAF081KAK: [TRIAL VERSION]​
Tipo BIOS: AMI (08/14/06)​
Porta di comunicazione: Porta di comunicazione (COM1)​
Porta di comunicazione: Porta di comunicazione (COM2)​
Porta di comunicazione: Porta stampante ECP (LPT1)​
Sprero di aver scritto tutto correttamente.

Cosa mi dite?
 
OT@maxsatII: e invece la stai facendo la "polemica" Max e non è la prima volta...:doubt:
maxsatII ha scritto:
Non voglio fare polemica, dici che oggi le ram costano poco, forse un anno fa ora per prendere 2 banchi da 1 GB di ram di marca ci vuole sempre sui 60 euro, trovare quelle a 533 è quasi impossibile.
fidati, non parlo mai senza essere sicuro di quello che dico...le memorie Kingston o Corsair DDR2 da 533 Mhz te le buttano dietro a 25 euro o anche meno in tutti i negozi on line di elettronica di largo consumo;sono anzi le DDR a 400 mhz molto più "costose" e difficili da trovare per la cronaca.....:icon_rolleyes:
maxsatII ha scritto:
Le schede madri che montano 2 tipi di Ram sono poche e sono nate nel passaggio da DDR a DDR2 e nel caso di DDR2 sono sempre a 533, forse qualche asrock aggiornando il bios può arrivare a 667 ma non sono sicuro.
Le schede madri che montano tipi di memoria diverse sono un' infinità da qualche anno a questa parte, volevo dire quello ovviamente, hai frainteso tu o forse non mi sono "spiegato bene"...non ho detto che montano contemporaneamente sia 533Mhz che 667 o 800 Mhz ma che così come c' erano modelli che montavano DDR 400 o DDR2 533 c' erano e ci sono modelli che montano per esempio moduli DDR2 o DDR3 , ma personalmente non le ho mai viste di "buon occhio" proprio per questa soluzione "ibrida"...
maxsatII ha scritto:
Meglio le DDR2 ? non sempre hanno latenze più alte delle DDR, giustamente l'unico vantaggio che puo avere e il dual chanel
per il resto io ho parlato di Dual Channel che dà grandi vantaggi oggettivamente, mai fatto "inutili confronti" "in generale" tra memorie DDR e DDR2 le cui latenze variano in base alle memorie prese in esame ovviamente...ti ho risposto giusto per "correttezza" verso il forum,verso te e chi ci legge eh...spero però di evitare in futuro di dover dare di nuovo "spiegazioni" del genere...:evil5: ;) fine OT
Tornando a @Baciccio90 e all' argomento della discussione: purtroppo come sospettavo la tua Motherboard supporta solo memorie in single-channel
http://www.xpcgear.com/ecsp4m800prom.html
Solo la versione 2.0 infatti della ECS P4M800Pro-M supportava il dual-channel ...può darsi però che sia Everest che non riconosca correttamente il modello quindi verifica per bene quale versione hai.
Purtroppo come detto senza "dual-channel" non avresti quel "salto di qualità" sperato e non so se valga la pena "investire" 50 euro sul tuo pc ...però nessuno ti impedisce di prendere comunque due banchi di Memoria Ram Corsair VS1GB533D2 da 1 GB o Kingston 533MHZ DDR2 NON-ECC CL4 DIMM (fai qualche ricerca con queste sigle.. on-line le trovi a circa 23-27 euro l' una ) e montarle sulla tua MB per migliorare un pò le "prestazioni" ... devi sapere tu però se ne vale la pena...voglio dire: se utilizzi il pc solo per navigare lascia perdere e tieniti i due banchi DDR da 1 Gb e 512 Mb in attesa semmai di cambiare tutti i componenti in futuro.

ciao ;)
 
E dove posso trovare la versione della scheda madre? È scritta da qualche parte su di essa? O devo utilizzare un'altro programma?
 
Analisi fatta con PC Wizard 2010:

FABBRICANTE: CdcPointSpa
SCHEDA MADRE: ECS P4M800PRO-M
BIOS: American Megatrend Inc.
CHIPSET: VIA P4M800CE
MEMORIA FISICA: 1536 MB DDR-SDRAM
BUS LPC: Sì
BUS PCI: Sì
BUS AGP: Sì
BUS USB: Sì
BUS SMBUS/i2c: Sì
BUS HYPERTRANSPORT: No
BUS QPI: No
BUS CARDBUS: No
BUS FIREWIRE: No
 
e invece la stai facendo la "polemica" Max e non è la prima volta...:doubt:

Non faccio polemica dico la mia

fidati, non parlo mai senza essere sicuro di quello che dico...le memorie Kingston o Corsair DDR2 da 533 Mhz te le buttano dietro a 25 euro o anche meno in tutti i negozi on line di elettronica di largo consumo;sono anzi le DDR a 400 mhz molto più "costose" e difficili da trovare per la cronaca.....:icon_rolleyes:

Non credo che alla fine spendi meno di 60 euro con le spese di spedizione e nei migliori store online non si trovano.


Siccome vedo Baciccio90 che ha intenzione a prendere le ram di solito la versione della MB la trovi subito dopo il nome stampato sulla MB

120


Come puoi vedere questa dopo il nome ha scritto V.20
 
Ho aperto il computer è ho controllato: la versione è la 1.0A, perciò non dovrebbe supportare il dual channel.
A proposito, ma di cosa si tratta?
 
OT
maxsatII ha scritto:
Non faccio polemica dico la mia

Beh andiamo bene allora...se ognuno "dicesse la sua" in questa sezione staremmo a posto...:doubt: ho letto "errori, strafalcioni e inesattezze " indicibili in passato da parte tua e di altri che non fanno altro che mettere a repentaglio la reputazione del forum... è per questo che ho deciso di intervenire anche in questa sezione in base alle mie conoscenze ...comunque parlerò con lo staff di questo a momento debito...
maxsatII ha scritto:
Siccome vedo Baciccio90 che ha intenzione a prendere le ram di solito la versione della MB la trovi subito dopo il nome stampato sulla MB
Si sa che il nome è sulla MB :icon_rolleyes: ma personalmente non consiglio mai ad un' utente "inesperto" di aprire il case e semmai toccare i componenti senza aver prima preso le dovute precauzioni del caso (braccialetto o guanti antistatici...) atte ad evitare danni alla persona e all' hardware e ne ho visti danni fatti anche per un semplice cambio di ram. fidati...:doubt: fineOT

Baciccio90Detto questo per il significato di "dual channel" basta fare qualche ricerca in internet...per il tuo "problema" come detto sei libero di decidere se prendere o meno nuova ram e rimangono validi i consigli che ti ho dato in precedenza...

ciao ;)
 
Ultima modifica:
Visto che sulle ram non puoi fare nulla se vuoi far andare d+ il pc cambia il processore, ci metti su un dual core (preso usato) della serie D9XX e vedi la differenza, considera anche che sono processori che consumano molto.
 
Indietro
Alto Basso