DTT Philips 6600/08 salta il fusibile

Digimaniac

Digital-Forum New User
Registrato
24 Aprile 2007
Messaggi
8
Un saluto a tutti.
Ho due decoder philips 6600/08 che a distanza di pochi giorni l'uno dall'altro si sono spenti. Uno l'ho riparato seguendo i vostri consigli con la sostituzione del condensatore 33uf 450v. L'altro, con alimentatore FSP024-3P03C, all'apertura presentava il fusibile nero e crepe sul vetro dello stesso. Alla sua sostituzione con un altro fusibile 2A 250V T è saltato nuovamente come se ci fosse un corto. L'alimentatore, a vista, non presenta niente di anomalo. Mi potete dare qualche consiglio per riportare in vita il decoder? Grazie.
 
Innanzitutto benvenuto.

Due decoder saltati in pochi giorni mi fa pensare ad alcuni sbalzi di corrente che potrebbe aver "danneggiato" i fusibili/condensatori.

Il fusibile che hai acquistato ha lo stesso amperaggio?

L'alimentatore ha dato segni strani prima che si spegnesse del tutto il decoder, o il decoder stesso ha dato strani segni prima di "morire".
 
Benvenuto.

Prova a controllare se c'è qualche diodo sull'alimentazione in corto.
 
Il fusibile è un ritardato a 2a e scoppia subito appena inserita la presa di corrente. La prima volta è saltato quando lo stavo ricollegando a casa dopo averlo portato in montagna, dove aveva funzionato perfettamente. Non ha dato segnali strani prima di morire, avevo collegato antenna, scart e stavo inserendo la presa alla 220, dopodichè rumore di vetro rotto e scoppio. Non era mai stato in riparazione per cui un corto così non me lo aspettavo proprio. C'è qualche diodo particolare da controllare, oppure mi conviene cambiare alimentatore? :sad:
 
Controlla i componenti vicino al fusibile da33 uf 450V

Quello è buono?
 
Il condensatore non l'ho controllato ma all'apparenza sembra a posto, sull'altro decoder era gonfio e spaccato. Comunque domani farò accertamenti. Per il momento grazie e se avete altri suggerimenti sono ben accetti.
 
A volte il condensatore sembra buono ,leggi l'altro 3d sull'ADB ;)
 
Ieri ho sostituito il condensatore 33uf 450v ma il problema persiste.
Qualcuno sa indicarmi un sito online dove poter reperire un alimentatore compatibile al FSP024-3p03c (sul sito del FSP Group sembra che questo modello non ci sia più).
Grazie.
 
Le piste della scheda di alimentazione sembrano ok, non c'è traccia di corto se non per il fusibile che si brucia e il per il condensatore sostituito non ho la certezza che fosse guasto, l'ho cambiato solo perchè è il problema più comune per ADB/Philips
 
Ho letto in qualche thread che qualcuno ha utilizzato un alimentatore esterno per questo decoder. Qualcuno ha un tutorial per poterlo realizzare? Credo che ci vogliano tre tensioni distinte (3,3v 5v e 9v).
 
Nessuno mi può aiutare per sostituire l'alimentatore con uno interno/esterno? Non mi fate buttare il decoder. Grazie :crybaby2:
 
Sei riuscito a verificare bene se qualche componente magari transistor sia in corto?
 
philips 6600/08 non si accende

Salve ragazzi
è la prima volta che posto in questo forum
il mio philips 6600/08 si è spento è non si è più riacceso fin quando grazie alle vostre esperienze è consigli mi sono accinto a sotituire il famigerato condensatore 33uf 450v, montandone uno a 105°, fin quì tutto bene, il decoder ha ripreso a funzionare perfettamente, quando la mattina dopo mi avvicino con il pensiero di riverificare è trovo il decoder spento. provo a staccare la presa e reinserirla dopo qualche ora, ma nulla di fatto, il decodere è morto un'altra volta. Allora smonto un'altra volta tutto è sostituisco per l'ennesima volta questo benedetto condensatore che all'apparenza non sembra avere problemi poichè non presentava alcun rigonfiamento. come per magia tutto torna a funzionare, però questa volta ho pensato che sarebbe stato meglio staccare la prese dalla corrente durante la notte, per 3 giorni tutto bene, la mattina ricollegavo la corrente ed il decoder si riaccendeva. Questa mattina mi sveglio collego la corrente e questa volta non si è più riacceso, cosa sarà mai? vi prego di aiutarmi non riesco più a darmene una spiegazione... grazie
 
si il condensatore è di uguali caratteristiche, identico a quello bruciato a parte il fatto che questo arriva fino a 105° e non fino ad 85°, quindi in pratica dovrebbe avere una resitenza maggiore alle alte temperature. Si in casa pare vi siano degli sbalzi di tensione, ma proprio per ovviare a questo problema ieri sera ho staccato il decoder dalla presa di corrente e nel momento in cui l'ho staccato funzionava perfettamente. Invece questa mattina nel riaccenderlo nulla. cosa sarà?
 
Indietro
Alto Basso