Buongiorno a tutti, devo affrontare il problema del passaggio al dtt in un hotel che, al momento, ha una trentina di TV analogiche. La località in cui si trova la struttura è in montagna, al momento si ricevono i tre canali Rai ed i tre canali MDS generalisti. Dai documenti che ho visto nel forum con il passaggio al digitale la situazione non dovrebbe modificarsi di molto perchè verrà attivato il MUX1 RAI e quello MDS4, quindi in più ci sarebbe solamente RAI NEWS (non sono previste aggiunte di mux in futuro).
L'impianto attuale è molto semplice: due antenne UHF, orientate verso i due soli ripetitori presenti, miscelate ed amplificate. Il segnale viene poi distribuito ai piani attraverso i vari partitori e derivatori.
Le alternative che ho valutato sono le seguenti:
1) sostituzione di tutte le TV analogiche,
2) dotare le TV attuali
di opportuno zapper,
3) utilizzare una centralina con moduli di conversione DTT-analogico.
La soluzione 1) mi sembra presenti un costo eccessivo rispetto alla proposta TV esistente.
La soluzione 2) non è adottabile in quando la clientela presenta una età piuttosto signifcativa e l'utilizzo di due telecomandi è impensabile.
Sarei orientato verso la terza soluzione. Ho visto che esistono in commercio delle centrali "compatte" che gestiscono 6 canali, quindi verrebbe replicata la situazione attuale. Si tratta di prodotti della Fracarro e della Zeus. Voi cosa consigliae? Ho un altro dubbio: in caso di guasto ad uno dei moduli è possibile intervenire sul singolo elemento?
Grazie in anticipo per eventuali suggerimenti
L'impianto attuale è molto semplice: due antenne UHF, orientate verso i due soli ripetitori presenti, miscelate ed amplificate. Il segnale viene poi distribuito ai piani attraverso i vari partitori e derivatori.
Le alternative che ho valutato sono le seguenti:
1) sostituzione di tutte le TV analogiche,
2) dotare le TV attuali

3) utilizzare una centralina con moduli di conversione DTT-analogico.
La soluzione 1) mi sembra presenti un costo eccessivo rispetto alla proposta TV esistente.
La soluzione 2) non è adottabile in quando la clientela presenta una età piuttosto signifcativa e l'utilizzo di due telecomandi è impensabile.
Sarei orientato verso la terza soluzione. Ho visto che esistono in commercio delle centrali "compatte" che gestiscono 6 canali, quindi verrebbe replicata la situazione attuale. Si tratta di prodotti della Fracarro e della Zeus. Voi cosa consigliae? Ho un altro dubbio: in caso di guasto ad uno dei moduli è possibile intervenire sul singolo elemento?
Grazie in anticipo per eventuali suggerimenti