Dtt in hotel

gigio17

Digital-Forum New User
Registrato
20 Ottobre 2010
Messaggi
17
Buongiorno a tutti, devo affrontare il problema del passaggio al dtt in un hotel che, al momento, ha una trentina di TV analogiche. La località in cui si trova la struttura è in montagna, al momento si ricevono i tre canali Rai ed i tre canali MDS generalisti. Dai documenti che ho visto nel forum con il passaggio al digitale la situazione non dovrebbe modificarsi di molto perchè verrà attivato il MUX1 RAI e quello MDS4, quindi in più ci sarebbe solamente RAI NEWS (non sono previste aggiunte di mux in futuro).
L'impianto attuale è molto semplice: due antenne UHF, orientate verso i due soli ripetitori presenti, miscelate ed amplificate. Il segnale viene poi distribuito ai piani attraverso i vari partitori e derivatori.
Le alternative che ho valutato sono le seguenti:
1) sostituzione di tutte le TV analogiche,
2) dotare le TV attuali :doubt: di opportuno zapper,
3) utilizzare una centralina con moduli di conversione DTT-analogico.

La soluzione 1) mi sembra presenti un costo eccessivo rispetto alla proposta TV esistente.
La soluzione 2) non è adottabile in quando la clientela presenta una età piuttosto signifcativa e l'utilizzo di due telecomandi è impensabile.
Sarei orientato verso la terza soluzione. Ho visto che esistono in commercio delle centrali "compatte" che gestiscono 6 canali, quindi verrebbe replicata la situazione attuale. Si tratta di prodotti della Fracarro e della Zeus. Voi cosa consigliae? Ho un altro dubbio: in caso di guasto ad uno dei moduli è possibile intervenire sul singolo elemento?

Grazie in anticipo per eventuali suggerimenti
 
Se sai già che la copertura sarà limitata ai due mux Rai e MDS, non vale la pena di sostituire i Tv e nemmeno mettere degli zapper. La cosa migliore in questo caso è usare dei trasmodulatori QPSK-Pal e COFDM-Pal. Puoi benissimo fare un sistema misto, ricevendo parte dal satellite e parte dal terrestre. Ovviamente ciò che ricevi dal satellite dovrà essere dotato di smart Tivusat. I sistemi di Fracarro e Zeus vanno bene, a mio parere sono un po costosi, anche perchè non includono le cam e la smart. Addirittura so per certo che il sistema Fracarro richiede una cam Pro che costa quasi 500 euro. C'è però qualcosa di alternativo, prova a dare un occhiata qua:
http://www.megatel.sm/prodotti.html
cerca i modelli SR40 e SR43TVS, funzionano egregiamente, sono piuttosto economici, modulari e si possono mettere in configurazione mista. Comprendono tutto il necessario, unica limitazione i modulatori non sono vestigiali, quindi non puoi fare canali adiacenti. Se hai quella necessità devi prima filtrarli con un filtro attivo almeno a 5 celle.
 
gigio17 ha scritto:
Buongiorno a tutti, devo affrontare il problema del passaggio al dtt in un hotel che, al momento, ha una trentina di TV analogiche. .


Grazie in anticipo per eventuali suggerimenti


Con la copertura del digitale terrestre potreste ricevere 6 canali. Se escludi gli zapper, devi sostituire 30 tv con nuovi modelli, non so il polliciaggio, immagino sui 22-26" massimo, costo circa 300 euro ciascuno (anche meno).
Quello che posso indicarti è una centrale Fracarro chiamata Flexi, che con una sola parabola e una sola card TivùSat permette di convertire 8 canali TivùSat (ricevuti quindi via satellite) su altrettanti canali RF-PAL, quindi ricevibili dai tv attuali e distribuibili attraverso l'attuale rete. Da listino è un po' cara, oltre 3.000 euro. Ma sostituire i tv costerebbe di più...
 
dtt in hotel - sistema centralizzato satellitare analogico: esiste un converter?

ciao a tutti

in un hotel pensavo di mettere dei decoder dtt per non cambiare le tv (aggiungendo poi un telecomando unico, pensavo allo speedy 2 comby meliconi,facile da usare e senza possibilità di cambiare le impostazioni: perfetto per il mio caso)

ho solo un problema: l'impianto satellitare centralizzato (dovrebbe essere della fracarro funzionante tramite moduli) che distribuisce alcuni alcuni canali free esteri (tedeschi e francesi da astra) in analogico

esiste un modulatore (si chiama così?) che trasformi il segnale centralizzato del sat da analogico a digitale in modo da poterlo ricevere con il ricevitore dtt che vorrei mettere nelle tv?
(basta che converta solo i 7/8 canali dei moduli sat)

ps: vorrei convertire il segnale in digitale cosìcche i clienti non debbano cambiare la sorgente tv dal telecomando (analogico per i segnali provenienti dalla centralina sat e digitale per il la tv normale, per rendere il tutto più semplice)

ho trovato questo, potrebbe fare al caso mio?
http://www.megatel.sm/images/TVGateway_brochure_modulare_mg.pdf
solo che non capisco se potrò collegarlo alla centralina sat

avete idee?
 
oppure mi conviene cambiare direttamente la centralina dei canali satellitari con una in digitale?

dovrei sapere un po' di prezzi, ma sui siti che trattano queste centraline non sono quasi mai indicati.

secondo voi risparmio comprando una specie di converter da analogico a digitale (se esiste)?

una centralina sat per 7/8 canali che mandi il segnale in digitale quanto può costare compresa di moduli?

grazie a tutti quelli che avranno la pazienza di rispondere
 
Non sono un tecnico antennista, ma frequento spesso alberghi esteri.

La soluzione più diffusa è quella del transmodulatore PAL (alimentato via SAT o DTT).
 
Mah... una COFDM/PAL va come prezzo, tra i 2000 e i 3000 euro, secondo marca, modello e numero canali distribuiti... a questi prezzi, va aggiunto il lavoro del tecnico. Il numero dei canali distribuiti resta limitato e il discorso non è a "prova di futuro"

Resta comunque un lavoro abbastanza "provvisorio"

Ci sarebbe da pensarci un po', se i televisori attuali sono anzianotti, li cambierei tutti subito, e senza pensarci.

P.S.

Impensabile il discorso degli "zapperini", sia per i 2 telecomandi, sia perchè le scart, un po' per colpa di chi fa le pulizie, sia per colpa dei clienti che pasticciano, sono sempre distaccate ed il personale dell'hotel è sempre avanti indietro per assistenze.
Senza considerare che gli zapper in genere non hanno funzioni specifiche "antismanettoni" e sono frequenti i casi in cui i clienti incasinano tutto :lol:
 
Elgabal ha scritto:
esiste un modulatore (si chiama così?) che trasformi il segnale centralizzato del sat da analogico a digitale in modo da poterlo ricevere con il ricevitore dtt che vorrei mettere nelle tv?
(basta che converta solo i 7/8 canali dei moduli sat)

Ciao,

esistono dei transmodulatori QPSK/COFDM che elaborano il segnale digitale del satellite, trasformandolo in un segnale compatibile con i televisori dotati di tuner DTT. Questi transmodulatori, sono anche in grado di assegnare, ad ogni canale satellitare, uno specifico LCN, in modo da evitare perdite di tempo con la regolazione dei televisori.

Esistono anche "modulatori" o meglio, multiplexer + modulatore in grado di "trasformare" qualsiasi fonte AV in canale digitale terrestre...

Sono però oggettini che "costicchiano" :sad:
 
wgator ha scritto:
Ci sarebbe da pensarci un po', se i televisori attuali sono anzianotti, li cambierei tutti subito, e senza pensarci.

ancora devo decidere se cambiarli oppure no (siamo aperti solo in estate), ma anche se cambiassi le tv con dei nuovi lcd con dtt integrato avrei sempre il problema della centralina del sat...a quel punto dovrei cambiare anche quella.

tv nuove + centralina sat: tra tutto dovrò sborsare un capitale :crybaby2:
 
wgator ha scritto:
Ciao,

esistono dei transmodulatori QPSK/COFDM che elaborano il segnale digitale del satellite, trasformandolo in un segnale compatibile con i televisori dotati di tuner DTT. Questi transmodulatori, sono anche in grado di assegnare, ad ogni canale satellitare, uno specifico LCN, in modo da evitare perdite di tempo con la regolazione dei televisori.

Esistono anche "modulatori" o meglio, multiplexer + modulatore in grado di "trasformare" qualsiasi fonte AV in canale digitale terrestre...

Sono però oggettini che "costicchiano" :sad:

grazie della info...indagherò su codesti oggettini
 
comunque sono un po' preoccupato per il da farsi...l' installatore a cui di solito mi rivolgo in questi giorni mi proponeva insistentemente come soluzione quella di installare una centralina (penso fracarro) per distribuire 8 canali alle vecchie tv.

secondo lui 8 canali bastano :lol: :lol: :5eek:
(data la soluzione proposta penso che mi rivolgerò a qualcun altro)
e dice che sta facendo un sacco di impianti di questo tipo :eusa_think:

sicuramente la soluzione è economica (con circa 2/3.000 euro fai un albergo) ma mi appare alquanto anacronistica.

mi chiedevo una cosa:
ma le tv che vendono adesso oltre al decoder dtt mantengono anche quello analogico?
io a casa ho un lcd presa un anno fà in cui posso scegliere se usare la tv analogica o il dtt...soluzione comoda in fase pre switch-off, ma adesso immagino che le nuove tv che vengono immesse in commercio abbiano solo il dtt (o al più tardi fra qualche anno) senza più la tv analogica. Quindi se mi faccio un impianto di quel tipo e tra 2 anni mi si rompe un tv dove lo vado a trovare una tv analogica? secondo me è un pazzo a fare quegli impianti...tra un paio di anni si rischia seriamente di pentirsi di certe scelte.
 
Ciao,

le nuove TV hanno anche il decoder analogico, per quello stai tranquillo! ;)

Sinceramente, quando i miei clienti albergatori mi chiedono come comportarsi, (faccio proprio il lavoro degli hotel) gli spiego tutte le possibili soluzioni.

In genere, a partire dai 3 stelle +, (il 90% dei miei clienti) si sostituiscono tutti gli apparecchi tv e si utilizzano centrali sat con transmodulazione QPSK/COFDM proprio per evitare agli ospiti, manovre strane e complicate.

Per quanto riguarda pensioni ed hotel di categoria inferiore, anche lì, ove possibile, cerco di fargli cambiare i televisori, ma suggerisco di lasciare le vecchie centraline satellitari QPSK/PAL... Non è una soluzione comodissima per gli ospiti, ma è abbastanza gestibile.

Mai ed in nessun caso, però... suggerisco di utilizzare gli zapperini: troppo complicato per gli ospiti, specie se anziani, e poi tra scart staccate, decoder pasticciati, telecomandi persi e dispetti da parte di qualche ospite, ci sono troppi disservizi.

Nota per il sat: vorrei ricordare che un solo transmodulatore QPSK/COFDM è in grado di distribuire fino a 4 canali satellitari "convertiti" in digitale terrestre, (naturalmente, appartenenti al medesimo trasponder)

Con le esigenze degli hotel riminesi, con 3 moduli QPSK/COFDM si riesce ad accontentare bene tutta la clientela estera (8 canali in lingua tedesca e 4 in lingua francese)
Con i prezzi attuali, il costo di questa soluzione, non è molto più alto di quello di una "vecchia" centrale QPSK/PAL
 
Elgabal ha scritto:
in un hotel pensavo di mettere dei decoder dtt [...]

ho solo un problema: l'impianto satellitare centralizzato (dovrebbe essere della fracarro funzionante tramite moduli) che distribuisce alcuni alcuni canali free esteri (tedeschi e francesi da astra) in analogico

esiste un modulatore (si chiama così?) che trasformi il segnale centralizzato del sat da analogico a digitale in modo da poterlo ricevere con il ricevitore dtt che vorrei mettere nelle tv?
(basta che converta solo i 7/8 canali dei moduli sat)
Se vuoi rimanere su Fracarro, puoi dare un'occhiata al modulo SG7120 della serie Digiflex
 
Una piccola nota, per chi installasse per la prima volta transmodulatori QPSK/COFDM: non tutti gli installatori sono in grado di impostare correttamente questi apparecchi, ci sono delle problematiche tecniche di cui tenere conto.
Un transponder SAT, ha una capacità di trasporto dati, mediamente del 30% superiore ad un canale DTT... occorre sempre ricordarlo!
Quando si fa una transmodulazione del genere, nell'impostare le apparecchiature, occorre ricordarsi di eliminare dal mux, tutti i servizi eventualmente criptati, i servizi dati, le eventuali radio e le "multiportanti audio" che non servono e utilizzare valori di FEC in conversione, almeno di 5/6 se non addirittura di 7/8 (64QAM) oppure, volendo sacrificare la qualità per distribuire più di 4 canali per mux, si può ricorrere alla rimodulazione 16 QAM...
Insomma, ci vuole un tecnico un po' esperto ;)
 
Io preferisco sempre il decoder-mini zapper, a cui abbini un telecomando programmabile da 10/12 euro, e sistemi il tutto.
Solo che questo lo fai per 10-20 utenze massimo..... in alternativa ti posto il link per mettere 8 decoder (anche se sono ad innesto) in cima, li rimoduli, e continui a vedere in analogico i segnali digitali.....
Le strade sono molte, ma come dico ai clienti : dipende da cosa si vuole e da quanti apparati si hanno.
Un decoder zapper si trova dai 18 ai 25 euro
Un telecomando doppia funzione dai 9 ai 15 euro
Moltiplichi per le TV che hai, non aggiungere il costo dell' adeguamento impianto che è una spesa che devi comunque affrontare, e fai la somma.

Alternativa :
8 di quei modulatori MM95 tel
8 decoder (non necessiti di telecomando programmabile, essendo nel sotto-tetto)
Telaio TR50
divisore di segnale a 8 (per servire i decoder)
Alimentatore Switching 12-15v minimo 1,5 A
e poi vedere come immettre i segnali nella ta attuale distribuzione.....
Somma il tutto... confronta e poi valuta.

http://img404.imageshack.us/i/modulatoritel.jpg/

Si possono usare qualsiasi tipo di modulatori di qualsiasi marca....
questo è lo schema di principio per fare le proprie considerazioni....
e modula i canali nell' attuale banda S (S14-S34) ed utilizza un finale che permette il mix con l' impianto esistente..... ma ci sono mille possibilità...
prima di tutto meglio pensare alla spesa ed hai risultati che si otterranno. ^_^
 
wgator ha scritto:
Una piccola nota, per chi installasse per la prima volta transmodulatori QPSK/COFDM: non tutti gli installatori sono in grado di impostare correttamente questi apparecchi, ci sono delle problematiche tecniche di cui tenere conto.
Un transponder SAT, ha una capacità di trasporto dati, mediamente del 30% superiore ad un canale DTT... occorre sempre ricordarlo!
Quando si fa una transmodulazione del genere, nell'impostare le apparecchiature, occorre ricordarsi di eliminare dal mux, tutti i servizi eventualmente criptati, i servizi dati, le eventuali radio e le "multiportanti audio" che non servono e utilizzare valori di FEC in conversione, almeno di 5/6 se non addirittura di 7/8 (64QAM) oppure, volendo sacrificare la qualità per distribuire più di 4 canali per mux, si può ricorrere alla rimodulazione 16 QAM...
Insomma, ci vuole un tecnico un po' esperto ;)

grazie ora è tutto molto più chiaro
 
dalby ha scritto:
Io preferisco sempre il decoder-mini zapper, a cui abbini un telecomando programmabile da 10/12 euro, e sistemi il tutto.
Solo che questo lo fai per 10-20 utenze massimo..... in alternativa ti posto il link per mettere 8 decoder (anche se sono ad innesto) in cima, li rimoduli, e continui a vedere in analogico i segnali digitali.....
Le strade sono molte, ma come dico ai clienti : dipende da cosa si vuole e da quanti apparati si hanno.
Un decoder zapper si trova dai 18 ai 25 euro
Un telecomando doppia funzione dai 9 ai 15 euro
Moltiplichi per le TV che hai, non aggiungere il costo dell' adeguamento impianto che è una spesa che devi comunque affrontare, e fai la somma.

Alternativa :
8 di quei modulatori MM95 tel
8 decoder (non necessiti di telecomando programmabile, essendo nel sotto-tetto)
Telaio TR50
divisore di segnale a 8 (per servire i decoder)
Alimentatore Switching 12-15v minimo 1,5 A
e poi vedere come immettre i segnali nella ta attuale distribuzione.....
Somma il tutto... confronta e poi valuta.

http://img404.imageshack.us/i/modulatoritel.jpg/

Si possono usare qualsiasi tipo di modulatori di qualsiasi marca....
questo è lo schema di principio per fare le proprie considerazioni....
e modula i canali nell' attuale banda S (S14-S34) ed utilizza un finale che permette il mix con l' impianto esistente..... ma ci sono mille possibilità...
prima di tutto meglio pensare alla spesa ed hai risultati che si otterranno. ^_^

infatti ci sono molte strade percorribili, però l'dea di mettere una centralina che trasformi il segnale da digitale ad analogico non mi convince molto (parlo a livello concettuale e non di fattibilità)...a quel punto preferisco lo zapper con il telecomando unico (ma anche questa soluzione non mi convince).

mi chiedevo un'altra cosa:
ma se uno fà questa centralina che trasforma il segnale da digitale ad analogico, se poi collego all'impianto così formato una tv con dtt avrei dei problemi? nel senso che magari il segnale mandato da questa centralina (più quello della vecchia centralina sat analogica) vanno a "coprire" parte del segnale digitale nell'impianto? impedendo la visione di alcuni canali del digitale terrestre sulle tv nuove.

spero di essere stato chiaro:eusa_shifty:
 
Elgabal ha scritto:
ma se uno fà questa centralina che trasforma il segnale da digitale ad analogico, se poi collego all'impianto così formato una tv con dtt avrei dei problemi? nel senso che magari il segnale mandato da questa centralina (più quello della vecchia centralina sat analogica) vanno a "coprire" parte del segnale digitale nell'impianto? impedendo la visione di alcuni canali del digitale terrestre sulle tv nuove.

spero di essere stato chiaro:eusa_shifty:

Ciao,

no, la coesistenza di canali analogici e digitali sulla rete televisiva, non crea problemi. Per evitare qualsiasi "rogna" è sufficiente mettere tutti i canali analogici, come diceva dalby, in banda "S", che è quella porzione di gamma televisiva riservata alle reti via cavo (in Italia inutilizzata) che va da 230 a 446 MHz
 
Rieccomi :)
Comunque se hai diciamo 10-15 utenze io valuterei il mini-zapper con il telecomando universale Easy Digital che, a parte gli scherzi, è enorme e lo riesce pure ad usare mia madre ^_^.
Per un numero superiore di utenze vale lo schema che ti ho proposto o alternative simili.....
Per la qualità dell' immagine sarà buona (un digitale rimodulato e visto su di un CRT è sempre buona) e se si usano i canali in banda S come ti diceva anche wgator questi essendo non utilizzati dalle trasmissioni via etere, saranno privi di eventuali disturbi.......
Nota : la rimodulazione è sempre limitativa....... ma se si hanno 200 utenze allora si è quasi costretti :(
A presto :)
 
Indietro
Alto Basso