Download firmware e lentezza esasperante dei server Samsung

Massi82

Digital-Forum Junior
Registrato
14 Febbraio 2018
Messaggi
78
Da pochi mesi ho una Smart TV Samsung UE55MU6400UXTZ, con firmware originale 1210.0. Mi era già capitata una cosa stranissima con l'uscita del nuovo firmware 1221.0; quando il TV mi ha chiesto se volessi aggiornare on-line ho risposto NO perché in quel momento avevo degli impegni. La conseguenza di quel NO è che la versione del firmware è stata portata a 1221.0 senza che sia stato effettuato alcun aggiornamento!
Ho scritto anche ai tecnici Samsung i quali non mi hanno saputo dare una spiegazione valida.

Ora è disponibile il nuovo firmware 1240.7 e ho deciso di procedere con il metodo di aggiornamento tramite chiavetta USB; sono andato sul sito della Samsung e ho avviato il download con il seguente risultato:
Dimensione file 1,2 GB, velocità media di download pochi Kbps, tempo stimato di download circa 2 giorni!
Ovviamente ho interrotto subito; tra l'altro, sto provando da tre giorni sempre con lo stesso risultato (il download parte molto veloce ma poi degrada sino a pochi Kbps).
Voglio precisare che ho una ADSL a 7 Mbps che mi permette di scaricare, ad esempio, immagini ISO da 3,6 GB per DVD in circa un'ora e mezzo.
Il problema lo riscontro solo con il sito di Samsung; forse i loro server non consentono elevate velocità di download.
Vorrei sapere se altri possessori di Smart TV Samsung hanno avuto lo stesso problema; se qualcuno volesse fare delle prove, la pagina di download è questa:

https://www.samsung.com/it/support/model/UE55MU6400UXZT/#downloads (Upgrade File USB type)
 
Ciao,
ho provato ad effettuare il download e infatti non parte o comunque è assolutamente lento

Ho una 100mega
 
Ciao,
ho provato ad effettuare il download e infatti non parte o comunque è assolutamente lento

Ho una 100mega

Sono le politiche sempre più assurde che sta portando avanti la Samsung con le Smart TV.
Il software che diventa obsoleto in pochi anni, in modo da spingere gli utenti a comprare nuovi modelli. L'obsolescenza programmata dell'hardware; diversi utenti hanno segnalato difetti di funzionamento comparsi, guarda caso, subito dopo la scadenza della garanzia.
Ora ci mancava pure questa farsa dell'aggiornamento del firmware. Ho scritto al servizio di assistenza della Samsung e un loro tecnico mi ha spiegato come funzionano queste cose; in pratica, il firmware in apparenza sembra liberamente disponibile per tutti, ma in realtà è possibile installarlo solo su particolari modelli di Smart TV e persino in base a particolari numeri di serie del TV. Ad esempio, su certi modelli, con determinati numeri di serie, si può anche aggiornare via OTA o via internet direttamente dal TV; in altri casi si è costretti ad usare una penna USB. Ma anche con la penna USB, può capitare che l'aggiornamento non sia effettuabile in quanto il televisore non ha uno dei numeri di serie abilitati.
Ripeto che queste cose apparentemente assurde me le ha spiegate un tecnico del servizio di assistenza della Samsung.
 
Sono le politiche sempre più assurde che sta portando avanti la Samsung con le Smart TV.
Il software che diventa obsoleto in pochi anni, in modo da spingere gli utenti a comprare nuovi modelli. L'obsolescenza programmata dell'hardware; diversi utenti hanno segnalato difetti di funzionamento comparsi, guarda caso, subito dopo la scadenza della garanzia.
Ora ci mancava pure questa farsa dell'aggiornamento del firmware. Ho scritto al servizio di assistenza della Samsung e un loro tecnico mi ha spiegato come funzionano queste cose; in pratica, il firmware in apparenza sembra liberamente disponibile per tutti, ma in realtà è possibile installarlo solo su particolari modelli di Smart TV e persino in base a particolari numeri di serie del TV. Ad esempio, su certi modelli, con determinati numeri di serie, si può anche aggiornare via OTA o via internet direttamente dal TV; in altri casi si è costretti ad usare una penna USB. Ma anche con la penna USB, può capitare che l'aggiornamento non sia effettuabile in quanto il televisore non ha uno dei numeri di serie abilitati.
Ripeto che queste cose apparentemente assurde me le ha spiegate un tecnico del servizio di assistenza della Samsung.

Si ma qui il problema è a monte, cioè il software non si riesce a scaricare nemmeno da pc.

Poi, una volta scaricato, che sia possibile installarlo o meno è un altro discorso... qui proprio non si scarica.

Io infatti nell'acquisto della TV nuova sono molto orientato su Sony piuttosto che su Samsung.
 
Infatti.... lascate perdere i Sansung semppre una ne hanno... prendi Pana mai un problema
 
Indietro
Alto Basso