Dove posso vendere biglietti Eurostar Frecciarossa?

filuke

Digital-Forum Senior Master
Registrato
15 Novembre 2008
Messaggi
1.718
Località
Florence
Buongiorno a tutti e buona domenica.
Il mio problema è questo....mercoledi prox 8 maggio dovevo andare per lavoro a Salerno partendo da Firenze SMN con un Eurostar Frecciarossa in 1 cl servizio Businnes. Però per un contrattempo dell'ultimo minuto non posso più partire e siccome non vorrei perdere i soldi del biglietto (l'offerta acquistata non è ne rimborsabile ne modificabile) qualcuno mi sà dire se è possibile venderlo on line e se si mi indicate il sito eventualmente anche in p.m.?
Avevo provato subito.it ma mi hanno rigettato la richiesta per regolamento.
Grazie 1000 a tutti.
Buona giornata
 
Mi dispiace, ma è vietato cedere titoli di viaggio. L'unico suggerimento che posso darti per il futuro è quello di acquistare tariffe flessibili/rimborsabili/modificabili per motivi di lavoro. Si sa che l'imprevisto è sempre dietro l'angolo in questi casi.

Estratto dell'art. 5.3 - parte I delle condizioni contrattuali di Trenitalia
La cessione dei titoli di viaggio non nominativi non è permessa a bordo del treno, né nelle fasi di salita e
discesa dal treno, fino all’uscita della stazione. La cessione dei titoli di viaggio nominativi è sempre vietata.
La cessione abusiva del titolo di viaggio e dei documenti personali di trasporto rende nullo il titolo di
viaggio.
Il commercio dei titoli di viaggio non autorizzato da Trenitalia è vietato
 
Per quanto lo avrai pagato.. Non rimborsabile non modificabile è la tariffa supereconomy


Inviato da mio iPhone 5 usando Tapatalk 2
 
Per quanto lo avrai pagato.. Non rimborsabile non modificabile è la tariffa supereconomy


Inviato da mio iPhone 5 usando Tapatalk 2

Non so per te ma per me anke i soldi di una supereconomy son sempre bei soldini per perderli cosi a cuor leggero.....
 
Si ma per lavoro se ci possono essere imprevisti meglio prendere biglietti che si possono cambiare invece che perdere tutto.
 
Non so per te ma per me anke i soldi di una supereconomy son sempre bei soldini per perderli cosi a cuor leggero.....

Se erano tanti, prendevi una 2a classe normale come gli utenti normali in cerca di risparmio.
No moralismi, grazie.
Poi se sai che sono non modificabili e non rimborsabili, il senso della discussione??


Inviato da mio iPhone 5 usando Tapatalk 2
 
Certo che sono sempre bei soldini, ma le regole sono chiare. Il modus operandi dell'italiano volto ad aggirare le regole è fastidioso.
Dice bene Stefano quando ricorda che le tariffe flessibili delle classi di servizio inferiori (standard e premium) sono spesso di costo pari o più basso della business class con tariffa supereconomy.

La botte piena e la moglie ubriaca, sfortunatamente, non si possono avere.
 
Se erano tanti, prendevi una 2a classe normale come gli utenti normali in cerca di risparmio.
No moralismi, grazie.
Poi se sai che sono non modificabili e non rimborsabili, il senso della discussione??


Inviato da mio iPhone 5 usando Tapatalk 2

39 euro.....non sono tanti ma neppure pochi e comunque meno di una seconda classe eurostar per la tratta in oggetto.Non faccio moralismi non mi appartengono il senso della discussione mi sa che non l'hai capito leggiti bene il post prima di dar risposte senza senso e non attinenti all'oggetto dello stesso.....chiedevo solo un sito dove poterlo vendere ma non ho avuto riscontri in merito.
Pazienza mi servirà da lezione.....
 
Certo che sono sempre bei soldini, ma le regole sono chiare. Il modus operandi dell'italiano volto ad aggirare le regole è fastidioso.
Dice bene Stefano quando ricorda che le tariffe flessibili delle classi di servizio inferiori (standard e premium) sono spesso di costo pari o più basso della business class con tariffa supereconomy.

La botte piena e la moglie ubriaca, sfortunatamente, non si possono avere.

Le conosco molto bene le tariffe flessibili delle classi di servizio inferiori alla Business viaggio spesso....ma quando tu trovi un prezzo identico (come nel mio caso 39 euro per la business) alle precedenti classi di servizio o superiore di 10 euro (perchè per la mia tratta i biglietti non sono mai inferiori a 29 euro) io personalmente preferisco prendere un servizio migliore a parità di prezzo
 
Le conosco molto bene le tariffe flessibili delle classi di servizio inferiori alla Business viaggio spesso....ma quando tu trovi un prezzo identico (come nel mio caso 39 euro per la business) alle precedenti classi di servizio o superiore di 10 euro (perchè per la mia tratta i biglietti non sono mai inferiori a 29 euro) io personalmente preferisco prendere un servizio migliore a parità di prezzo

Certo, ma devi anche essere più che sicuro che viaggerai. Altrimenti meglio la tariffa flessibile, no? Almeno non avresti speso 39 euro senza ottenere alcun servizio di trasporto.
 
Certo, ma devi anche essere più che sicuro che viaggerai. Altrimenti meglio la tariffa flessibile, no? Almeno non avresti speso 39 euro senza ottenere alcun servizio di trasporto.

Ma solitamente quando si fa un biglietto treno e/o aereo si è sicuri di viaggiare nessuno credo abbia voglia di buttar soldi cosi.
Purtroppo come diceva Tikal devi metter in conto gli imprevisti.......eventi che proprio in quanto tali non puoi prevedere e questo è quanto mi è successo in questo caso.
Vorrà dire che per le prox volte prima di emetterlo terrò bloccato il biglietto con postoclick fino a 24 ore dalla partenza.....in tal caso i rischi sono minimi:eusa_shifty:
 
Ultima modifica:
Ricordati però che la prenotazione con Postoclick scade dopo 48h. Difficile che tu possa trovare la tariffa super economy a 48h dalla data del viaggio.
 
Ricordati però che la prenotazione con Postoclick scade dopo 48h. Difficile che tu possa trovare la tariffa super economy a 48h dalla data del viaggio.
Si è vero ma è anche possibile dal tuo account Trenitalia cancellare la prenotazione subito prima che vada a scadenza e rifar subito il biglietto on line bloccandolo nuovamente con postoclick.......come vedi i mezzucci ci sono ad aver tempo da perdere;)
 
Si è vero ma è anche possibile dal tuo account Trenitalia cancellare la prenotazione subito prima che vada a scadenza e rifar subito il biglietto on line bloccandolo nuovamente con postoclick.......come vedi i mezzucci ci sono ad aver tempo da perdere;)

Ammesso, e non concesso, che il sistema rimetta in vendita un posto di tariffa supereconomy piuttosto che eliminarlo del tutto dall'offerta complessiva hai detto bene: serve una marea di tempo per fare questo "giochetto".
 
filuke,
non so se tu lo abbia mai messo realmente in pratica questo... "mezzuccio", come lo chiami te, ma mi risulta che i posti che cancelli non siano immediatamente rimessi in disponibilità dal sistema, quindi non immediatamente riprenotabili con postoclick.
Dovrebbero esserlo solo a distanza di tempo (dopo le 24h o dopo la mezzanotte, comunque ci dovrebbe essere un vincolo legato all'elaborazione dei sistemi trenitalia) quindi è molto, molto improbabile (praticamente impossibile) che tu ribecchi quell'unico posto rimasto che tu hai rilasciato in disponibilità. Addirittura può capitare (capitato a me personalmente e ti assicuro che per motivi personali ho sfruttato ed utilizzo molto il sistema delle prenotazioni trenitalia) che venga dato un unico posto disponibile ed al momento del pagamento non lo sia più, con conseguente addebito e successivo storno del pagamento.
Piuttosto, e mi pare che nessuno abbia sottolineato questo aspetto, io direi che è ottimo valutare le offerte economy e supereconomy quando c'è un noteviole sconto rispetto al prezzo base (9 euro, 19 euro, 29 euro max.) Quando il prezzo si avvicina troppo al prezzo finale del biglietto, anche di una classe inferiore, diventa automaticamente non più troppo conveniente acquistarlo, a meno che non si sia assolutamente sicuri che il viaggio si farà senza alcun dubbio. Spendere e buttar via 9 o 19 euro lo si può anche fare (ed ha senso, se si programma il viaggio con così tanto anticipo che qualche imprevisto può verificarsi) ma spenderne 39 in business quando in 2' si poteva avere un biglietto "recuperabile" a 40 o 50 euro, francamente non mi porrei neppure il problema: la seconda scelta, assolutamente, soprattutto se mancano ancora un po' di giorni al viaggio.
E comunque tornando all'argomento topic del thread: direi che il titolo di viaggio è nominale, quindi mi sentirei di dare ragione ad Alex ed affermare che non è cedibile a terzi.
 
E comunque tornando all'argomento topic del thread: direi che il titolo di viaggio è nominale, quindi mi sentirei di dare ragione ad Alex ed affermare che non è cedibile a terzi.

Solo nel caso di acquisto telematico/telefonico. Se lo si compra in stazione non è nominale. Salvo che non ci si abbini la propria carta fedeltà, e in quel caso diventerebbe nominale. Però è comunque vietato il commercio in base l'art. di cui sopra.

non so se tu lo abbia mai messo realmente in pratica questo... "mezzuccio", come lo chiami te, ma mi risulta che i posti che cancelli non siano immediatamente rimessi in disponibilità dal sistema, quindi non immediatamente riprenotabili con postoclick.
Io non ho mai provato, ma era proprio quello che ipotizzavo.
 
che è il caso in questione :)
Andreamales, innanzitutto sul postoclick ti posso smentire almeno per quanto mi riguarda, infatti quando prima della scadenza dell'offerta ho cancellato il viaggio dal mio account Trenitalia subito dopo son andato a ribloccarlo e ho sempre trovato l'offerta.
A meno che questo giochetto non lo si fa in prossimità della partenza (3/4 gg. prima) in tal caso è vero non ti dà più+ l'offerta ma essendo offerte in promo credo sia normale emetter il biglietto entro tot giorni.
E invece il mio non è il caso in questione perchè io l'ho prima bloccato con postoclick poi ritirato in stazione alle self service per cui l'acquisto è stato concluso pur sempre in stazione e non online.
Prova ne sia che l'eventuale rimborso va fatto in stazione e non mediante storno su carta di credito.
Comunque posto che rientro nel caso riportato da alex (cioè biglietto nominale perchè riportante il mio codice Cartafreccia) per cui in pratica il biglietto lo posso cedere a chiunque senza subirne conseguenze rilevanti se non legate ricadenti sul programma Cartafreccia, hai assolutamente ragione quando dici che la convenienza di queste tariffe si limita in effetti ad acquisti di biglietti a 9, 19 max 29 euro.
In effetti conviene se si deve acquistare un biglietto Business supereconomy a 39 euro (quindi non cambio no rimborso) acquistarlo sempre a 39 euro servizio standard ma almeno con tariffa economy (che invece ti da la possibilità di non perder il biglietto pagando la differenza col prezzo base).
Però in Business è innegabile si viaggia meglio di una standard e se come nel mio caso si è sicuri di poter partire da questo punto di vista conviene a parità di prezzi (ma non di condizioni) viaggiar in 1cl piuttosto che in 2cl è normale almeno per me.......peccato però che gli imprevisti son sempre possibili come successo a me in questa situazione.
Comunque son d'accordo su una cosa alla fine.....se tariffa promo dev'essere meglio la economy almeno ti dà la possibilità di non perder il biglietto pagando la differenza.
 
Ultima modifica:
Su quest'ultimo non sono d'accordo.
La 2a classe del Frecciarossa è efficiente e comoda quanto la prima.
Avendo preso 2 volte la prima classe, la differenza è quel cornetto schifoso con succo di frutta più il quotidiano che offrono.
Per il resto si sta larghi e comodi anche in 2a. C'è quasi in tutti i posti il tavolinetto e le prese corrente per il PC.
 
Indietro
Alto Basso