Dove posizionare minicentralino FR MBJ2350

it9cha

Digital-Forum New User
Registrato
6 Luglio 2012
Messaggi
1
Salve.
Sono nuovo nel forum e mi scuso anticipatamente nel caso avessi sbagliato sezione.
Dunque, il mio problema è che non so se posizionare il centralino MBJ2350 Fracarro a monte dell'impianto, al centro o a valle. Tempo fa acquistai il centralino per miscelare il segnale di più antenne, ovvero: VHF puntata Sud-Est, UHF e VHF puntate ad Ovest e UHF puntata ad Est.
Questo andava molto bene fino a quando l'analogico non è stato eliminato, visto che lo scopo principale di così tante antenne era quello di ricevere tutte le TV locali.
Con l'avvento del DTT molte trasmissioni - che prima vedevo in analogico - non le ricevo più, e questo non so se è un problema di copertura digitale (visto che tutte le TV locali sono passate alla trasmissione digitale) oppure un ''difetto'' d'impianto.
Visto che il maggior numero di trasmissioni adesso è prevalentemente concentrato ad Ovest, ho pensato di eliminare definitivamente il resto delle antenne e lasciare la UHF e la VHF puntate, per l'appunto, ad Ovest.
Ma il problema persiste, non riesco a capire dove sbaglio.
Due giorni fa ho spostato il centralino dal punto medio a valle, con risultati migliori e quasi ottimi. Parlando con un installatore, egli mi ha consigliato la sostituzione del cavo, visto che avevo una dispersione dovuta ad una giuntura, e così ho acquistato il cavo e l'ho sostituito col precedente. Improvvisamente ricevo solo la metà dei canali (60 rispetto ai 129 di prima). Allora decido di spostare nuovamente il centralino nel punto medio del cavo, ma la situazione resta invariata. Fino a qualche giorno fa ricevevo Canale 5 con il 60% del segnale e 100% qualità segnale, adesso invece la ricezione è calata del 20% e la qualità azzeratasi.
La lunghezza del nuovo cavo è di circa il 20% in più (parliamo di qualcosa tipo 30m totali) rispetto a prima.
E' possibile che aumentando di così poco la lunghezza del cavo ci sia stata una regressione del guadagno così elevata?
Mi consigliate di lasciare il centralino a valle dell'impianto oppure di spostarlo a monte (o quantomeno il più vicino possibile alle antenne)?

Vorrei precisare che ho revisionato tutto l'impianto, quindi non credo che il problema sia nei connettori. Tra l'altro ho anche installato due antenne (VHF e UHF ovviamente) nella casa adiacente al mio impianto, con un semplice amplificatore Fracarro MAP313 a monte e alimentatore a valle. Inizialmente funzionava tutto perfettamente come nel mio caso, ma tra ieri e oggi la situazione è peggiorata; riusciamo a ricevere entrambi soltanto la metà dei canali rispetto a prima. Sbaglio io qualcosa o il problema, a questo punto, è dell'emittente?

Grazi anticipatamente
 
it9cha ha scritto:
Salve.

Grazi anticipatamente

Benedetto,
Posta quì, http://www.digital-forum.it/forumdisplay.php?f=113
specificando per bene il tuo impianto, num, prese e sigla delle
medesime, divisori e o derivatori, insomma tutte le caratteristiche dell'impianto stesso.
Per la cronaca, l'ampli o centralino (se serve) va sempre messo vicino alle antenne. :evil5:
Io fossi in te, NON metterei MAI in un forum pubblico
il NOMINATIVO (avatar) che come saprai equivale a mettere i dati completi
che ti riguardano a disposizione di chiunque.:mad:
73 de I5B..
 
Indietro
Alto Basso