Domanda difficile: Computer bloccato su pagina iniziale di windows xp

morello

Digital-Forum Senior
Registrato
30 Gennaio 2005
Messaggi
317
Località
Correggio
Ho provato a fare questa domanda in altri forum specializzati, sperando che qualcuno mi dasse una soluzione utile, ma fino ad ora nessuno ci è riuscito, spero che uno di voi riesca a darmi una mano per risolvere il problema.
Quando accendo il mio PC di casa, mi rimane bloccata la pagina iniziale di xp, e non riesco più a far niente, come potete vedere dalla foto.
Ho provato ad accenderlo e spegnerlo diversee volte ma si blocca sulla pagina iniziale. Come PC ho un pentium 4 Cosa può essere ?
Ho anche provato ad avviarlo in modalità provvisoria, ma nulla Poi è da qualche settimana che quando volevo vedere un video di youtube si bloccava la pagina e compariva un messaggio Uno script in questa pagina è causato da Internet Explorer in esecuzione. Se continua l'esecuzione, il computer potrebbe non rispondere.

 
Ho provato a fare questa domanda in altri forum specializzati, sperando che qualcuno mi dasse una soluzione utile, ma fino ad ora nessuno ci è riuscito, spero che uno di voi riesca a darmi una mano per risolvere il problema.
Quando accendo il mio PC di casa, mi rimane bloccata la pagina iniziale di xp, e non riesco più a far niente, come potete vedere dalla foto.
Ho provato ad accenderlo e spegnerlo diversee volte ma si blocca sulla pagina iniziale. Come PC ho un pentium 4 Cosa può essere ?
Ho anche provato ad avviarlo in modalità provvisoria, ma nulla Poi è da qualche settimana che quando volevo vedere un video di youtube si bloccava la pagina e compariva un messaggio Uno script in questa pagina è causato da Internet Explorer in esecuzione. Se continua l'esecuzione, il computer potrebbe non rispondere.


http://windows.microsoft.com/it-it/windows-xp/help/setup/how-to-fix-computer-that-will-not-start
prova ciao
 
Quando è in quello stato, prova a vedere se la spia dell'HD è accesa, ossia HD in funzione continua.
 
Ciao morello, prova ad entrare in modalità provvisoria e vedi se si avvia, fai delle pulizie di file temporanei, del registro di windows e scansioni con antivirus se risolvi bene, altrimenti prova a riparare l'installazione di windows premendo il tasto R inserendo il cd di windows in sede "installazione" se anche così non riesci devi per forza formattare. ;)
 
Può anche essere dovuto a un file di sistema danneggiato o mancante che involontariamente hai cancellato ,devi sovrascrivere partendo da D: con il suo cd come anche detto da Corry
 
Prima di iniziare un recupero del sistema, se hai dei documenti importanti che non puoi rischiare di perdere, ti serve una distro live di linux ed un disco esterno.
1) con un altro pc, procurati una live di linux (live vuol dire che il s.o. può essere provato senza installarlo) ad esempio ubuntu (scegli quella a 32 bit): http://www.ubuntu-it.org/download
2) masterizza il file scaricato su un dvd
3) inserisci il dvd nel pc da riparare ed avvialo da cd (nel menù boot del bios devi impostare l'unità cd come prima periferica di boot)
4) si avvierà ubuntu, e dopo aver selezionato la lingua italiana scegli di provarlo senza installare nulla
5) ad avvio avvenuto, si presenterà una barra laterale con diverse icone ed alcune icone sul desktop
6) sulla barra laterale dovresti trovare una icona che rappresenta una cassetto (file) oppure delle icone che rappresentano degli hard disk
7) se clicchi sull'icona file, si aprirà un filemanager che sotto la sezione Dispositivi ti presenterà le partizioni windows ed una partizione Computer; a te interessano le partizioni windows; clicca su queste e navigando nel filesystem cerca e salva (su un disco esterno usb) tutti i file e documenti personali; la procedura è analoga se clicchi sulle icone dei dischi sulla barra laterale
8) fatto ciò, clicca sull'icona ad ingranaggio in alto a destra ed arresta il pc.
A questo punto puoi decidere se installare da zero windows xp o tentare un recupero (potresti, comunque, perdere tutti gli aggiornamenti) senza cancellare programmi e file personali; in ogni caso devi avere il cd originale di windows xp, e seguire quello che si dice a questo link (leggi tutto attentamente, in special modo il link del secondo post): http://www.digital-forum.it/showthr...Non-si-avvia-pi%F9-il-pc-anche-in-provvisoria!!
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso