Disturbo di sera canali tv

otanch

Digital-Forum Junior
Registrato
2 Agosto 2004
Messaggi
40
Ho da due anni un impianto digitale terrestre con antenna fracarro sigma un amplificatore serie da palo da 22DB alimentatore partitore cad 14 non ho mai avuto problemi di visione vedo tutti i canali perfettamente anche se di riflesso perchè il ripetitore è coperto da una montagna per non perdere il segnale prima del del cad 14 ho un amplificatore da interno regolabile quindi il segnale anche a okkio lo normalizzato ne troppo alto ne troppo basso .
vengo al problema da domenica sera ho notato che in alcuni canali i mediaset HD, cielo,, deejay tv tv locali qui in umbria tipo teleterni, retesole, tef, qualche preminum tipo disney ecc ho un disturbo, digitalizzazioni disturbato anche l'audio ,il livello del segnale visto sul tv samsung si mantiene intorno a 98 - 100
il livello di errore arriva al massimo.
questo problema si verifica solo appena fa buio a volte dura un paio d'ore a volte tutta la notte poi il giorno dalla mattina alla sera tutto xfetto.
A questo punto ho fatto delle prove verificando gli amplificatori l'alimentatore il cavo e l'antenna è tutto apposto ho pensato ad un disturbo che entra in antenna ma possibile solo di notte.



Saluti Otanch
 
Ultima modifica:
Sarebbe opportuno sapere la zona esatta, a prima vista sembra un problema legata all'interferenza consoderando che il disturbo viene nello stesso giorno e ora.
 
la zona è tra Terni e Spoleto STRETTURA il segnale arriva dal montemiranda

otanch
 
I segnali riflessi (o diffratti, non si sa, perchè non hai specificato dove è puntata l'antenna) sono suscettibili di variazioni, anche minime, di parametri quali l'umidità del terreno o dell'aria.
Nel tuo caso, un'ipotesi è che un eco (una seconda riflessione ad esempio) aumenti di livello dopo il tramonto, oppure che sia invece la riflessione principale a diminuire, e che i due segnali diventino troppo "uguali" per consentire all'apparecchio la decodifica.
Per avere un'idea più reale della situazione bisognerebbe misurare i parametri con uno strumento affidabile i parametri dei segnali in questione, ma la mia sensazione è che il tuo margine di ricezione sia piuttosto scarso e che basti poco per comprometterterla.
...in digitale non si può dare una valutazione del segnale basandosi sulla qualità visiva dell'immagine, dato che anche trovandosi appena sopra la soglia di decodifica, a video tutto appare appare perfetto, quando invece si è già vicinissimi a non ricevere più nulla.

otanch ha scritto:
vedo tutti i canali perfettamente anche se di riflesso perchè il riprtitore è coperto da una montagna
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso