Distanza tra antenna e amplificatore

avid69

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
6 Giugno 2008
Messaggi
413
Località
S. EUSTACHIO
Salve qualcuno mi sa dire a che distanza dall' antenna logaritmica va messo l'amplificatore sul palo se vicino ad essa o anche lontano?.
 
avid69 ha scritto:
Salve qualcuno mi sa dire a che distanza dall' antenna logaritmica va messo l'amplificatore sul palo se vicino ad essa o anche lontano?.

Più vicino possibile sarebbe ottimale ma anche se sei a 5-10 metri non ci sono grossi problemi.
Solitamente si collega il cavo all'antenna e si corre lungo il palo sino nel sottotetto e qui si monta l'amplificatore.

Ciao
 
flash54 ha scritto:
Più vicino possibile sarebbe ottimale ma anche se sei a 5-10 metri non ci sono grossi problemi.
Solitamente si collega il cavo all'antenna e si corre lungo il palo sino nel sottotetto e qui si monta l'amplificatore.

Ciao

se lo metto nel sottotetto che perdita di guadagno c'e' rispetto al montaggio sul palo vicino all'antenna.
 
Ci sono troppi fattori in ballo per poter dare una risposta "universale".
Sappi comunque, in linea generale, che se si utiliiza un cavo d'antenna di alta qualità (magari Classe A, con guaina in polietilene, specifica per la posa in esterno, e ottima schermatura interna), anche 5 o 6 mt di cavo tra antenna ed amplificatore saranno del tutto trascurabili quanto ad attenuazione.
 
avid69 ha scritto:
se lo metto nel sottotetto che perdita di guadagno c'e' rispetto al montaggio sul palo vicino all'antenna.

In realtà non c’entra la distanza antenna – amplificatore per stabilire quanto si “perde” in guadagno.
La differenza fra un collegamento corto ed uno più lungo fa sì che nel secondo caso si hanno più possibilità che il segnale si sporchi prima di essere amplificato il che vuol dire amplificare il segnale ma anche i disturbi.
Contrariamente, con un collegamento corto si va ad irrobustire il segnale immediatamente dopo l’antenna con il vantaggio che un segnale più robusto è anche più immune ai disturbi.
In effetti la lunghezza totale del cavo, prima dell’amplificatore e dopo comporterà sempre la stessa attenuazione in dB qualunque sia la posizione dell’amplificatore.
 
flash54 ha scritto:
In realtà non c’entra la distanza antenna – amplificatore per stabilire quanto si “perde” in guadagno.
La differenza fra un collegamento corto ed uno più lungo fa sì che nel secondo caso si hanno più possibilità che il segnale si sporchi prima di essere amplificato il che vuol dire amplificare il segnale ma anche i disturbi.
Contrariamente, con un collegamento corto si va ad irrobustire il segnale immediatamente dopo l’antenna con il vantaggio che un segnale più robusto è anche più immune ai disturbi.
In effetti la lunghezza totale del cavo, prima dell’amplificatore e dopo comporterà sempre la stessa attenuazione in dB qualunque sia la posizione dell’amplificatore.

a me è capitato di mettere le antenne sul tetto e l'amplificatore in cantina con una distanza media di circa 25 - 30 tra uno e l'altro e non ho avuto problemi anche se devo dire che il segnale in antenna era buono
tenete presente che un buon cavo perde circa 0.2 db metro quindi con 30 metri perdi 6 db ( accettabile )
 
antoniopev ha scritto:
a me è capitato di mettere le antenne sul tetto e l'amplificatore in cantina con una distanza media di circa 25 - 30 tra uno e l'altro e non ho avuto problemi anche se devo dire che il segnale in antenna era buono tenete presente che un buon cavo perde circa 0.2 db metro quindi con 30 metri perdi 6 db ( accettabile )

Ci credo che può funzionare, specie se hai segnali già robusti in antenna e che vai ad amplificare per ricuperare le perdite dovute alla distribuzione.

Infatti i 6 dB che dici tu sono più che accettabili; ciò che volevo specificare era proprio il concetto che i 30 metri da te indicati attenueranno sempre 6 dB in qualsiasi punto interrompi la calata con l'amplificatore. Cambierà, eventualmente, il rapporto S/N.
 
Quanto detto da flash54 è considerazione molto valida ,l'amplificatore non amplifica solo il segnale ,ma anche il rumore ,quindi se si mette per esempio a 20 metri dall'antenna e durante il tragitto entra anche segnale sporco ,amplificherà anche il rumore ,quindi conviene sempre metterlo il più vicino possibile all'uscita dell'antenna.
 
certamente che è meglio mettere il tutto + vicino alle antenne
non vi è mai capitato di vedere antenne montate su pali di lunghezza esagerata a Milano se ne vedeno spessi ( con una marea di fili di sostegno ) e qui l'amplificatore è posto ad una distanza di qualche decina di metri
 
Indietro
Alto Basso