Disk boot failure insert system disk and press enter.

Maury89

Digital-Forum Master
Registrato
2 Agosto 2008
Messaggi
822
Ciao a tutti. Come avevo scritto alcuni giorni fa il mio PC ha dei problemi all'accensione e proprio in questi giorni non si accendeva più. Per questo l'ho portato da un tecnico. Mi ha detto che il problema è l'alimentatore e la scheda madre. Ho deciso di non ripararlo, anche perché ha una decina di anni. La cosa strana è che appena ritirato il PC, giustamente, non si accendeva; però l'ho lasciato lo stesso collegato alla rete elettrica e dopo qualche ora ho provato ad accenderlo e, stranamente, si è acceso.
Ora, però, esce questo messaggio: disk boot failure insert system disk and press enter.
Cosa è successo? Poiché ora si è acceso, volendo un tecnico potrebbe almeno renderlo funzionante senza cambiare l'alimentatore e la scheda madre?
Ovviamente sono cosciente che il problema non si risolverebbe, però potrei andare avanti ancora per un po'.
Grazie!!!
 
Ciao!
È probabile che il tecnico ha provato a ripristinare il BIOS resettando le impostazioni!

Entra nel menù del bios, e verifica se il disco dove è installato il sistema operativo, è selezionato come primario!

Salva e riavvia.
Se il disco dove è installato il sistema operativo, è già selezionato! Vuol dire che il tecnico forse ti ha formattato l'hard disk!

Per verificare questo! Se hai la possibilità, smonta il disco dal PC, e collegalo ad un altro PC, per vedere se è presente il sistema operativo.

Se è presente, va tentata una procedura di ripristino del master boot record.
 
Ciao. Il tecnico dice di non aver fatto niente di particolare e mi ha detto che anche se ora si accende, comunque non è riparabile. Ma sinceramente io qualche altro tentativo vorrei farlo.
Il mio PC è un Compaq Presario e non ho ma avuto il cd di ripristino.
Questo è quello che riesco a fare: entro nel bios (phoneix-award bios cmos setup utility), poi nella sezione main ho questa situazione:
First channel device 0 none
First channel device 1 none
Second channel device 0 HL-DT-STDVD-RAM
Second channel device 1 SAMSUNG DVD-ROM
Third channel device 0 none
Fourth channel device 0 none

Non essendo esperto di queste cose, non capisco se c'è l'hard disk tra queste scritte...
La cosa assurda è che prima che andassi dal tecnico, nonostante tutti i problemi, il pc comunque si accendeva e funzionava. Escluderei che anche l'hard disk si sia rotto, anche perché l'ho cambiato pochi anni fa.
Grazie!!!
 
Da quello che hai scritto non c'è nessun hard disk, non vorrei che il tecnico si sia dimenticato di collegare l'alimentazione all'hard disk o se lo sia fregato, non si sa mai! dovresti aprirlo e controllare.
 
Da quello che hai scritto non c'è nessun hard disk, non vorrei che il tecnico si sia dimenticato di collegare l'alimentazione all'hard disk o se lo sia fregato, non si sa mai! dovresti aprirlo e controllare.

Non ho mai aperto un PC, secondo te è una cosa fattibile anche per un non esperto?
Secondo te, il fatto che non compare l'hard disk potrebbe dipendere da un malfunzionamento dell'alimentatore?
Assodato che il mio alimentatore ha problemi (ma comunque il pc si accende), non credo che si sia rotto anche l'hard disk.
 
Il PC, è un desktop, o notebook?
Per aprire il case di un PC desktop, basta scollegare il PC, dalla rete elettrica!
Svita le 2 viti del coperchio laterale destro del case, sfila il pannello.

Per verificare se manca oppure è scollegato l'hard disk, su notebook!
Rovescialo, e svita lo slot dove si trova il disco.

Verifica se ci sono dei cavi scollegati, dall'hard disk!
Se vedi cavi SATA o IDE, scollegati dal disco, collega i cavi, e avvia il PC.
 
Grazie!!! Ho risolto grazie al vostro aiuto!!! Ho aperto il case e c'era il cavo SATA scollegato. L'ho collegato e il PC si è acceso!!! Non avevo mai aperto un PC e quindi credevo di trovarmi davanti a qualcosa di complicato, invece è stato molto semplice. Veramente grazie, avevo quasi perso le speranze...
 
Menomale! Felice per te che hai risolto senza spendere soldi!
Di questi tempi, si deve risparmiare il più possibile.:)

Quindi il PC, ora parte regolarmente?
Di solito nei PC desktop, si rompono frequentemente, gli alimentatori, e le schede video!

Per arrivare a rompersi la scheda madre, vuol dire che l'alimentatore, ricevendo troppa energia!
Sovraccarica tutti i componenti, bruciandoli!

Non mi sembra il tuo caso! È probabile che l'alimentatore sia da sostituire.
Perche al suo interno è danneggiato qualche componente,
e quindi non fornisce una tensione stabile! Questo puoi verificarlo, con un tester da pochi €.:)
 
Menomale! Felice per te che hai risolto senza spendere soldi!
Di questi tempi, si deve risparmiare il più possibile.:)

Quindi il PC, ora parte regolarmente?
Di solito nei PC desktop, si rompono frequentemente, gli alimentatori, e le schede video!

Per arrivare a rompersi la scheda madre, vuol dire che l'alimentatore, ricevendo troppa energia!
Sovraccarica tutti i componenti, bruciandoli!

Non mi sembra il tuo caso! È probabile che l'alimentatore sia da sostituire.
Perche al suo interno è danneggiato qualche componente,
e quindi non fornisce una tensione stabile! Questo puoi verificarlo, con un tester da pochi €.:)

Infatti, quando si può risparmiare è meglio provare di tutto, per questo ho deciso di aprire io il case.
Il Pc parte regolarmente solo che deve stare sempre in corrente. Se lo tolgo dalla corrente, quando lo ricollego, ci vuole più o meno un ora e a quel punto si accende, se provo ad accenderlo prima non fa niente, è come se non premessi alcun pulsante. Per questo motivo l'avevo portato dal tecnico, ma la situazione stava per peggiorare... Non so perchè, ma una volta acceso, il problema più fastidioso è che i browser vanno un pò lenti nell'aprire le pagine, nonostante la connessione ad internet sia ottima, ma questo problema è presente da qualche settimana.

Sicuramente, anche in base a cosa dissero altri utenti sul forum alcune settimane fa, l'alimentatore è da sostituire...
In base a quello che hai scritto tu, è difficile che in una situazione come la mia si rompa anche la scheda madre. Non mi stupirei che anche su questa cosa il tecnico si sia sbagliato.
 
Indietro
Alto Basso