DiSEqC + Doppio LNB: si può gestire?

Joaquito

Digital-Forum Senior Master
Registrato
25 Settembre 2009
Messaggi
1.255
Località
Villaricca (NA)
LNB monoblocco + LNB singolo su un'altra parabola: si può switchare?

Si approssima la primavera, e le mani iniziano a prudermi. Ho una parabola da 80 cm con un LNB monoblocco 13°E - 19,2°E, che gestisco dal decoder Telesystem TS9000 rispettivamente con le posizioni DiSEqC A e DiSEqC B.
M'interessa però molto anche 16°E, e vista l'impossibilità di infilarci un LNB in mezzo (anche con LNB separati buttando quello che ho, servirebbe una parabola più grande), avrei intenzione di montare una seconda parabola puntata appunto su 16°E, e vi chiedo: mettendoci un DiSEqC tra le due parabole, potrei poi dal decoder gestire i tre LNB come DiSEqC A, DiSEqC B e DiSEqC C rispettivamente? Il decoder mi consente di gestire fino a quattro posizioni (poi a parte c'è il menu per parabola motorizzata), ma non fa nulla che le prime due stanno in un LNB monoblocco e la terza la farebbe scattare un DiSEqC esterno?
Grazie in anticipo per le risposte.
 
Ultima modifica:
No, due: uno proveniente dall'LNB monoblocco (che ha uno switch incorporato), l'altro dal singolo. Posso switchare così i tre LNB?
 
Ultima modifica:
ora ho capito, non te lo so dire, io quei cavolo di lnb doppi tutti in un blocco non li ho mai usati, mi da fastidio solo a vederli, comunque non so che dirti, mi dispiace
ciao
 
Joaquito ha scritto:
No, due: uno proveniente dall'LNB monoblocco (che ha uno switch incorporato), l'altro dal singolo. Posso switchare così i tre LNB?

No, non è possibile... in quanto il monoblocco, come hai detto, contiene già un commutatore Diseqc al suo interno, che non si può mettere in cascata con un ulteriore commutatore per gestire anche il 3° lnb della seconda parabola. Il segnale Diseqc uscente da una singola uscita del commutatore esterno non saprebbe come gestire 2 lnb, nè tanto meno un secondo commutatore (quello incorporato in questo caso), essendo già l'uscita del primo una selezione di LNB/banda/polarizzazione ultimata. Credo che se fai la prova, al decoder arriverebbero sempre e solo i canali di un LNB dei 2 (penso il primo), oltre al terzo.

Devi per forza "sciogliere" quel monoblocco mettendo 2 lnb singoli, gestendo i 3 lnb complessivi con un solo Diseqc a 4 uscite; una ti rimarrà libera, non esistono da 3.

Tuttavia, potresti lasciare il monoblocco e gestire lo stesso e il "terzo lnb" con un commutatore apposito 0/12V. L'ideale rimane comunque la soluzione detta su.
 
Ultima modifica:
Ti ringrazio. Quindi, o metto il commutatore, che da quanto ho capito è manuale (per informazione: si trova facilmente? E qual è il suo nome preciso?), oppure tolgo di mezzo il monoblocco (peccato :(, spero di venderlo su Ebay) e a questo punto sulla seconda parabola mi metto un secondo LNB su Turksat e uso tutte e quattro le entrate del DiSEcQ e tutte e quattro le posizioni del decoder.
 
Il commutatore a 12v sarebbe comunque pilotato dal decoder /tramite apposita uscita per la tensione a 12v), ma si tratta di un metodo "arcaico" e praticamente nessun decoder di fascia commerciale è predisposto per questa funzione (ed in particolare non lo è il tuo). Gestirlo manualmente sarebbe una noia immane... mettiti l'anima in pace e comprati due lnb "Monofeed" (i singoli costano 5 euro, i quad 15...).
 
Sì, dovrebbe trovarsi facilmente nei negozi di materiale tv sat.
Non ricordo se ha un nome specifico.

La commutazione avviene tramite una tensione di 12 volt. Non so se il tuo decoder ce l'ha, ma vari decoder a fianco alle prese RCA (uscite video, audio-sx, audio-dx), hanno un connettore RCA in cui fanno uscire la tensione 0/12 volt per gestire lo switch... in alternativa puoi ad esempio sfruttare i 12 volt uscenti dal pin-8 della presa scart-tv del decoder (tanto ormai in genere per la tv si usa HDMI)...

Edit. Sì quoto anche Yapok... in pratica non ne vale la pena... soprattutto se non è predisposto rischi di dover aggiungere diversi componenti per poca roba... Era un metodo tornato un po a nuova vita coi goldbox che non sapevano gestire piu di 2 feed... e allora tramite il tasto tv/sat tramite la scart si poteva gestirne un terzo...
 
Ultima modifica:
Yapok ha scritto:
Il commutatore a 12v sarebbe comunque pilotato dal decoder /tramite apposita uscita per la tensione a 12v), ma si tratta di un metodo "arcaico" e praticamente nessun decoder di fascia commerciale è predisposto per questa funzione (ed in particolare non lo è il tuo). Gestirlo manualmente sarebbe una noia immane... mettiti l'anima in pace e comprati due lnb "Monofeed" (i singoli costano 5 euro, i quad 15...).
Il peccato è il monoblocco che acquistai (ero ancora a digiuno di sat) da Leroy Merlin e pagai ben 39 euro... :(

S7efano ha scritto:
Sì, dovrebbe trovarsi facilmente nei negozi di materiale tv sat.
Non ricordo se ha un nome specifico.

La commutazione avviene tramite una tensione di 12 volt. Non so se il tuo decoder ce l'ha, ma vari decoder a fianco alle prese RCA (uscite video, audio-sx, audio-dx), hanno un connettore RCA in cui fanno uscire la tensione 0/12 volt per gestire lo switch... in alternativa puoi ad esempio sfruttare i 12 volt uscenti dal pin-8 della presa scart-tv del decoder (tanto ormai in genere per la tv si usa HDMI)...

Edit. Sì quoto anche Yapok... in pratica non ne vale la pena... soprattutto se non è predisposto rischi di dover aggiungere diversi componenti per poca roba... Era un metodo tornato un po a nuova vita coi goldbox che non sapevano gestire piu di 2 feed... e allora tramite il tasto tv/sat tramite la scart si poteva gestirne un terzo...
Aspetta: per caso il decoder lo chiama toneburst? Perché nel menu, oltre a quattro posizioni DiSEqC, ne ho anche due Toneburst. Tra l'altro, c'è un'altra voce nel menu che consente di ripetere il messaggio DiSEqC da zero a due volte.
 
Joaquito ha scritto:
Aspetta: per caso il decoder lo chiama toneburst? Perché nel menu, oltre a quattro posizioni DiSEqC, ne ho anche due Toneburst.
No, toneburst è sempre parte del diseqc... limitato a 2 soli feed (il diseqc ufficiale minimo "completo", invece prevede la gestione di fino a 4 lnb)

Per gestire il commutatore 0/12V in genere nei menu c'è una voce con indicato semplicemente 0/12V nelle impostazioni d'antenna.
 
Personalmente... direi MAI acquistare un monoblocco, già il nome dice tutti i suoi limiti... ;)
 
No, come dicevo su, non si possono mettere in cascata ;)
Quelli che leggi credo riguardano i comandi del Diseqc 1.2, per gestire un motore.
 
@Joaquito

Ciao, non avendo la possibilità di inserire degli allegati se mi dai un contatto in p.m. ti posso far leggere un test interessante.
 
io gestisco un monoblocco (astra/hotbird) e altri 3 lnb singoli (9e , 23.5e , 28.2e) tramite un diseqc 1.1...
per fare questo però devi essere sicuro che il tuo ricevitore abbia le impostazioni per gestire il diseqc 1.1 o 2.1 (io NON conosco assolutamente il tuo ricevitore...) ma se i vari componenti lo permettono la cosa è assolutamente fattibile...
 
warrior97 ha scritto:
io gestisco un monoblocco (astra/hotbird) e altri 3 lnb singoli (9e , 23.5e , 28.2e) tramite un diseqc 1.1...
per fare questo però devi essere sicuro che il tuo ricevitore abbia le impostazioni per gestire il diseqc 1.1 o 2.1 (io NON conosco assolutamente il tuo ricevitore...) ma se i vari componenti lo permettono la cosa è assolutamente fattibile...
E come hai settato le posizioni per switchare tra i vari LNB? È principalmente questo che vorrei capire. C'entra la ripetizione dei segnali DiSEqC?
 
La soluzione committed+uncommitted con il diseqc1.1, è la più logica, ma esiste anche uno schema per risolvere con un semplice switch 4x1 diseqc1.0.

Al momento non lo trovo, spero che qualcuno te lo metta qui nel frattempo che lo cerco.

ecco una vecchia foto

 
Joaquito ha scritto:
Sì, li gestisce: ho controllato adesso nelle istruzioni. Insomma, una buona notizia, grazie :)

Non credo, verifica. Se il tuo ricevitore è il TS9000 è in grado di gestire il diseqc 1.0 (4 lnb, potresti provare a replicare l'accrocchio che ha suggerito maxicono) o il diseqc 1.2, ma non l'1.1, che è quello che serve per gestire gli switch uncommitted (ovvero per gestire lo switch interno al monoblocco in serie ad un altro switch). Tra l'altro per gestire il monoblocco con il diseqc 1.1 dovresti comprare uno swicth apposito che ti costerebbe sicuramente di più che comprarti due lnb singoli, e avrebbe anche più possibilità di dare problemi...
 
Indietro
Alto Basso